• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI PERSONALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORMAZIONI PERSONALI"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

M

ARTIRE

Fiorello

Indirizzi

Studio: C/da Cicerata, snc - 87050 Casali del Manco (CS)

Residenza: Località Silvana Mansio – 87050 Casali del Manco (Cs)

Nazionalità

Italiana

Luogo e data di Nascita

Cosenza 31/05/1959

INDICE

I

STRUZIONE E FORMAZIONE UNIVERSITARIA

………..………. 2

ALTRI TITOLI PROFESSIONALI

………. . 3

A

TTIVITÀ DI DOCENZA

……….… 3

EVENTI FORMATIVI ECM

(

EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA

)

PER LA FIGURA PROFESSIONALE

FISICO

”....……….. 8

CORSI DI FORMAZIONE AVENTI VALORE DI CREDITO FORMATIVO NEL CAMPO DELLA FISICA MEDICA

,

DELLA RADIOPROTEZIONE

,

DELLA SICUREZZA IN RM E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

……….……..15

PUBBLICAZIONI NEL CAMPO DELLA RADIOPROTEZIONE E DELLA FISICA MEDICA

………... 20

E

SPERIENZE LAVORATIVE NEL CAMPO DELLA RADIOPROTEZIONE DELLA FISICA MEDICA E IN SICUREZZA IN RM

……….………. 21

C U R R I C U L U M V I T A E C L T U R A L E E P R O F E S S I O N A L E

(2)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE UNIVERSITARIA

29/05/1986

Università della Calabria – Facoltà di S.M.F. & N.

Laurea in Fisica

Radioprotezione : monitoraggio di inquinanti radioattivi

15/12/2014

Università della Calabria – Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnica

“B. Telesio” Dottorato di Ricerca in Fisica dei Sistemi Complessi

Sorveglianza fisica della protezione contro le radiazioni ionizzanti relativa alla costruzione e all'esercizio della sorgente STAR nell'ambito del progetto MATERIA

A.A. 1986-87 – A.A. 1987-88 Università di Pisa

Specializzazione in Fisica Sanitaria

Radioprotezione intorno ad un LINAC per terapia medica A.A. 1999 – 2000

Università “La Sapienza” di Roma – Dipartimento di Chimica

Perfezionamento post-laurea “Inquinamento e Prevenzione Ambientale”

A.A. 1988-1999

Università LUMSA di Roma

Perfezionamento post-laurea “Manager della sicurezza”

A.A. 2005 – 2006.

Università degli Studi di Napoli Federico II

Perfezionamento post-laurea “Campi elettromagnetici:rischi e protezione”

(3)

ALTRI TITOLI PROFESSIONALI

Iscritto all’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Calabria Fisico N. 674/A

Esperto di Radioprotezione,Elenco nazionale omonimo istituito presso il

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale delle relazioni industriali e dei rapporti di lavoro – Divisione III (dal 1989 con il grado 2° di abilitazione al n. 1228 e dal 2000 con il 3° grado di abilitazione al n. 397).

Tecnico Competente in Rilevamento Acustico ( 5° Dipartimento – Urbanistica e Ambiente – Giunta Regionale della Regione Calabria – Decreto del Dirigente Generale n° 254 del 15/12/1999)

Iscritto nell'Elenco Specialisti in Fisica Medica – AIFM n° 62

Iscritto al Gruppo Emergenze Radiologiche AMPEQ – Istituto Superiore Antincendio

A

TTIVITÀ DI

D

OCENZA

/R

ELATORE

INFN Labpratori Nazionali di Frascati – Corso di formazione in Radioprotezione.

Frascati 12.10.2020

AIDII – 7^ Incontri Mediterranei di Igiene Industriale – Inquinamento Indoor e Outdoor: valutazione dei rischi, figure e competenze. Risonanze Magnetiche superconduttive - Quencing: Valutazione del rischio – 3,4 ottobre 2019

UNICAL – ATTIVITA’ DI DOCENZA in modalità e-learning nell’ambito del Corso di formazione obbligatorio “Salute e sicurezza sul lavoro” – RISCHI FISICI Marzo 2019

UNICAL – DIPARTIMENTO DI FISICA – CONGRESSO NAZIONALE
LA RADIOPROTEZIONE NELL’AMBIENTE, NELL’INDUSTRIA NELLA RICERCA E NELLA SANITA’ La radioprotezione operativa intorno ad acceleratori di particelle Università della Calabria – Rende 16.10.2017

AIFM – AIRP – ANPEQ Workshop interassociativo

La dimensione etica nella professione della radioprotezione e della fisica medica

E.Q. E FISICO MEDICO, RPE e MPE: intersezione di insieme o complementarità?

Università degli Studi “La Sapienza” – Roma 19.06.2015

(4)

Da settembre 1986 a dicembre 2011

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (ex MPI)

Docente di Fisica, Matematica ed Elettronica nella SMS

Dal 1986 al 1993 contratto a t.d. Dal 1993 a tutt'oggi contratto a tempo indeterminato

Giugno 2014

Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro

Progetto Formazione PONa3_00435

Professore a contratto a tempo determinato

Docenza su Gestione e in sicurezza di un sito RM"

A.A. 2012/2013

Università della Calabria – Arcavacata di Rende (Cs)

Scuola di Dottorato in Scienza e Tecnica “Bernardino Telesio” – XXVIII Ciclo

Docenza su “Rischi fisici nei laboratori di ricerca”

Giugno 2013

Espansione Società Cooperativa - Amantea

Contratto di collaborazione professionale

Docenza in “Attività di formazione interessata a coordinazioni per la sicurezza nei cantieri edili. Rischi fisici”

Febbraio 2013

Ente Scuola Edile di Cosenza (ESEC) Associazione - Edile

Contratto di collaborazione professionale

Docenza nel corso di “Coordinatore per la sicurezza nei cantieri edili – I rischi fisici”

18 Ottobre 2012

Università della Calabria – Arcavacata di Rende (CS) Contratto di collaborazione professionale

Docenza in “Risonanze Magnetiche Dedicate …A Chi?”

A.A. 2011/2012

Università della Calabria – Arcavacata di Rende (Cs)

Scuola di Dottorato in Scienza e Tecnica “Bernardino Telesio” – XXVII Ciclo Docenza su “Rischi fisici nei laboratori di ricerca”

A.A. 2010/2011

Università della Calabria – Arcavacata di Rende (Cs)

Scuola di Dottorato in Scienza e Tecnica “Bernardino Telesio” – XXVI Ciclo

Docenza su “Rischi fisici nei laboratori di ricerca”

(5)

A.A. 2009/2010

Università della Calabria – Arcavacata di Rende (Cs)

Scuola di Dottorato in Scienza e Tecnica “Bernardino Telesio” – XXV Ciclo Contratto di collaborazione professionale

Docenza su “Rischi fisici nei laboratori di ricerca”

05/03/2010

CNR-ISN Unità di Ricerca Neuroimmagini, Catanzaro

Campus Universitario di Germaneto, Corso di formazione su “ I rischi associati all’impiego di una apparecchiatura RM ad alto campo – 3 Tesla” UMG

Contratto di collaborazione professionale

Ottobre ÷ Novembre 2006

Università della Calabria, Ufficio Formazione personale - Arcavacata di Rende (Cs)

Master “La sicurezza nelle strutture tecniche : misure di prevenzione e protezione, dispositivi di protezione individuale e sorveglianza sanitaria”

Contratto di collaborazione professionale Docenza su misure di prevenzione e protezione 29 ÷ 31 Marzo 2006

Scuola Italiana di Senologia, Potenza

Corso su “Tecnica e controlli di qualità in mammografia”

(maggio-novembre 2006)

Ospedale “Madre Teresa” di Matera

Corso di formazione e aggiornamento per il personale esposto ai rischi delle radiazioni ionizzanti” (Uso dei dispositivi di protezione individuale – Esposizioni potenziali – Incidenti che implicano sovraesposizioni alle radiazioni ionizzanti–

Ottimizzazione della dose) Novembre 2006

CNR – Istituto per l’inquinamento Ambientale, Rende

Corso di formazione e aggiornamento per il personale esposto ai rischi delle radiazioni ionizzanti”

16-23 Maggio 2005 / 5-11 Luglio 2005

A.S. N. 4, Cosenza

Corso per la formazione di addetti all’emergenza Docenza su “Rischi Fisici”

04.04.2005

Università Della Calabria, Dipartimento di Biologia, Arcavacata di Rende (Cs)

“Corso di formazione sulla protezione dalle radiazioni ionizzanti”

(6)

11.04.2005

Università della Calabria – Dipartimento Farmaco Biologico “Corso di formazione sulla protezione dalle radiazioni ionizzanti”

28-29 ottobre 2005 GIOMI Reggio Calabria

La qualità nella diagnostica per immagini e la protezione del paziente 17 Gennaio 2005

A.S. N.2, Castrovillari (Cs)

Corso di formazione su “Sicurezza e protezione in RM”

A.A. 2003 - 2004

Università della Calabria – Arcavacata di Rende (Cs)

Master Universitario per la “Formazione di Esperti in Radioprotezione e Dosimetria delle Radiazioni (FERDOS)

Docenza ( “Sorgenti radioattive”)

A.A. 2003 - 2004

Università della Calabria – Arcavacata di Rende (Cs)

Master Universitario per la “Formazione di Esperti in Radioprotezione e Dosimetria delle Radiazioni (FERDOS)

Docenza ( “Sicurezza nei luoghi di lavoro”)

A.A. 2003 - 2004

Università della Calabria - Dipartimento di Fisica – Arcavacata di Rende (Cs) Master Ferdos II Anno - Formazione Esperti in Radioprotezione e Dosimetria A.A. 2003 - 2004

Università della Calabria - Dipartimento di Fisica – Arcavacata di Rende (Cs) Master Ferdos II Anno - Formazione Esperti in Radioprotezione e Dosimetria.

Contratto di collaborazione professionale

Docenza (Tutor per la tesi di specializzazione dell’Ing. Davide Contatore su

“Esposizione da gas Radon: valutazione delle dosi e metodi di bonifica”) 3-4 settembre 1-2 ottobre 2004

GIOMI, Reggio Calabria

Evento formativo ECM rif. 5077-18447, Corso di formazione e aggiornamento

per TSRM sul tema “Sicurezza e Protezione di operatori e pazienti in RM”

(7)

27-28/04/04

Ospedale San Carlo (Potenza)

Evento formativo ECM rif. 463-118727).Corso di formazione e aggiornamento per Medici e tecnici di Radiologia medica su “Controlli di Qualità in

Mammografia”

27.05.2004

Università della Calabria – Dipartimento di Chimica, Arcavacata di Rende (Cs) “Corso di formazione sulla protezione dalle radiazioni ionizzanti”

12.03.2004

Università della Calabria – Dipartimento Farmaco Biologico, Arcavacata di Rende (Cs)

“Corso di formazione sulla protezione dalle radiazioni ionizzanti”

25/10/03 – 29/11/03 – 13/12/03 GIOMI, Reggio Calabria

Evento formativo ECM rif. 5077-18447. Corso di formazione e aggiornamento per TSRM sul tema “Il sistema di garanzia della qualità in radiodiagnostica”

15.11.2003

Università della Calabria – Centro Sanitario, Arcavacata di Rende (Cs) “Corso di formazione sulla protezione dalle radiazioni ionizzanti”

2000-2006

A.S. n. 8 – S.S.N. ( Vibo Valentia - P.O.R. Calabria) - Regione Calabria Corso di aggiornamento per TSRM in tema di “Radioprotezione, Sicurezza ed

igiene sui luoghi di lavoro ed ottimale impiego delle Apparecchiature Tecnologiche”

Settembre-Ottobre 2003

A.S. n. 3 – S.S.N. - Regione Basilicata “Corso di formazione in radioprotezione”

7-8 novembre 2003

Azienda Sanitaria n. 2 Castrovillari

Corso interdisciplinare per Medici della Prevenzione, Medici del lavoro, Igienisti, Tecnici ed infermieri della Prevenzione

26 ottobre 2001

A.S. n. 2 – S.S.N. - Regione Basilicata

“Corso di aggiornamento in materia di radioprotezione” - accreditato ECM (Del.

N.423 del 24/05/2001)

(8)

Dicembre 2001

A.S. n. 2 – S.S.N. - Regione Calabria

Corso di aggiornamento in tema di “Protezione dei lavoratori e della popolazione dalle radiazion ionizzanti”- accreditato ECM

A.S. n. 2 – S.S.N. - Regione Calabria

Corso di formazione in radioprotezione per il personale medico, con verifica finale dell’apprendimento (ex art.111 D.Lgs. 230/95 e D.M.S. 21/02/1997) (Deliberazione del direttore Generale dell'A. S. n.2 di Castrovillari n.1418 del 29/12/1998 e successive integrazioni).

A.S. n. 4 – S.S.N. - Regione Calabria

Corso di formazione in radioprotezione per il personale medico, con verifica finale dell’apprendimento (ex art.111 D.Lgs. 230/95 e D.M.S. 21/02/1997) (Deliberazione del Direttore Generale dell'A.S. n.4 di Cosenza n. 2306 del 23/12/98, n.215 dell'11/02/99 e successive integrazioni).

A.O. di Cosenza – S.S.N. - Regione Calabria

Corso di formazione in radioprotezione per il personale medico, con verifica finale dell’apprendimento (ex art.111 D.Lgs. 230/95 e D.M.S. 21/02/1997) (Deliberazione del Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza n.

2144 del 23/12/1998 e successive integrazioni).

(1996)

Università della Calabria – SPP, Arcavacata di Rende (Cs) Corso di formazione sulla protezione dalle radiazioni ionizzanti”

EVENTI FORMATIVI ECM PER LA FIGURA PROFESSIONALE

FISICO

ANNO 2020

25.07.2020 _CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN

RADIOPROTEZIONE

PREVISTO DALL'ART.7,COMMA 8 DEL D.LGS.187/2000 "

28.09.2020_ LA 101 E LA RADIOPROTEZIONE DEI LAVORATORI 05.10.2020 _LA 101 E LA RADIOTERAPIA

07.10.2020_LA 101 E LA FISICA MEDICA

12.10.2020_ LA 101 E LA RADIODIAGNOSTICA

A

NNO

2019 14.12.2019 _ LA TAVOLA PERIODICA 150 ANNI DOPO

19.11.2019 _“PROGETTAZIONE,GESTIONE E DECOMMISSIONING

DI UN CICLOTRONE MEDICALE”

(9)

15/11/2019_ LA PROTEZIONE AMBIENTALE E SANITARIA DEL TERRITORIO CALABRESE. PROGRAMMARE LA RINASCITA: IL CASO CROTONE

LUOGO E DATA Messina, 11 giugno 2019

EVENTO FORMATIVO RM e US: sicurezza, diagnostica e terapia ENTE ORGANIZZATORE IRCCS Centro Neurolesi

ANNO 2018

LUOGO E DATA Messina, 31/12/2018

EVENTO FORMATIVO Normativa e linee guida nell’utilizzo della Cone Beam in ambito radiologico e odontoiatrico

ENTE ORGANIZZATORE Conoscenza Medica

LUOGO E DATA Roma, 22-24/11/2018

EVENTO FORMATIVO L’ESPERTO RESPONSABILE DELLA SICUREZZA IN RM ALLA LUCE DEI NUOVI STANDARD DI SICUREZZA

ENTE ORGANIZZATORE AIFM

LUOGO E DATA 5 marzo 2018 (fad)

EVENTO FORMATIVO Fisica Medica: Fare e innovare ENTE ORGANIZZATORE Associazione Italiana Fisica Medica

A

NNO

2017

LUOGO E DATA Taranto , 9-11 marzo 2017

EVENTO FORMATIVO XIX Congresso Nazionale ANPEQ “Aspetti normativi, tecnici e professionalil nella protezione delle radiazioni”

ENTE ORGANIZZATORE Associazione Nazionale professionale Esperti Qualificati LUOGO E DATA Catanzaro , 30 maggio 2017

EVENTO FORMATIVO L’evoluzione tecnologica RM ed RM/PET ENTE ORGANIZZATORE iMPROVE

LUOGO E DATA Verona , 9-10 ottobre 2017 EVENTO FORMATIVO Radiazioni ambiente e professioni ENTE ORGANIZZATORE COGEST M. & C. Srl

LUOGO E DATA Cetraro (Cs) , 3 novembre 2017

EVENTO FORMATIVO Corso di risonanza magnetica: dalla formazione dell’immagine alla refertazione ENTE ORGANIZZATORE iMPROVE

LUOGO E DATA Catania , 30 novembre -1 dicembre 2017

(10)

EVENTO FORMATIVO Garanzia della sicurezza in RM: aspetti progettuali, tecnici e procedurali finalizzati alla prevenzione

ENTE ORGANIZZATORE Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico – V. Emanuele – Catania

LUOGO E DATA Rende (Cs), 21-22 dicembre 2017

EVENTO FORMATIVO Corso di aggiornamento Addetto e Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione ENTE ORGANIZZATORE AIFOS – CMD Sud

A

NNO

2016

Numero crediti 5

Ente Organizzativo IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Puleio”

Evento Formativo Sicurezza e qualità nell’uso della CBCT: situazione sotto controllo?

Messina, 1 aprile 2016

Numero crediti 5

Ente Organizzativo Istituto Superiore di Sanità

Evento Formativo Indicazioni operative per l’ottimizzazione della radioprotezione nelle procedure di radiologia interventistica.

Roma, 14.06.2016

Numero crediti 8

Ente Organizzativo COMECER

Evento Formativo Attualità e prospettive in medicina nucleare: radioprotezione e radio farmacia.

Bari, 18 Novembre 2016

Numero crediti 8

Ente Organizzativo Federazione Italiana Ricerche sulle Radiazioni

Evento Formativo L’Esposizione alle radiazioni cosmiche: quale impatto a medio e lungo termine sulla salute?

Roma, 2 dicembre 2016

Numero crediti 6

Ente Organizzativo Associazione Italiana di Fisica Medica

Evento Formativo Le esposizione mediche nella direttiva EURATOM 59/2013 Catania, 28 ottobre 2016

A

NNO

2015

Numero crediti 36

Ente Organizzativo Finivest Congressi Srl

Evento Formativo La sicurezza radioprotezionistica alla luce della Direttiva Europea 59/2013 Evento formativo n. 137511

Numero crediti 7

Ente Organizzativo IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”

Evento Formativo RMN e salute: diagnostica e alimentazione Messina, 18 settembre 2015

A

NNO

2014

Numero crediti 30

Ente Organizzativo Università degli Studi di Torino

(11)

Evento Formativo Fisica in Medcina: l'energia giusta per la salute Evento FAD – Torino 28/12/2014

Numero crediti 21,1

Ente Organizzativo AIFM

Evento Formativo Sicurezza e qualità nella moderna radioterapia Torino, 18-20 settembre 2014

ANNO

2013

Numero crediti 1,6

Ente Organizzativo AIFM

Evento Formativo “8° Congresso Nazionale AIFM” - Torino 16-19 Novembre 2013

Numero crediti 19

Ente Organizzativo IRPA - AIRP

Evento Formativo “Convegno Nazionale di Radioprotezione” Il nuovo sistema radiologico: situazioni di esposizioni programmate esistenti e di emergenza.Palermo, 17-20 settembre 2013

ANNO

2012

Numero crediti 6

Ente Organizzativo AIFM

Evento Formativo “Primo incontro AIFM sulla ricerca in Fisica Medica nelle Università e negli Enti Pubblici di Ricerca” Roma, 8 ottobre 2012

Numero crediti 22

Ente Organizzativo AIFM

Evento Formativo Aspetti di Radioprotezione dei lavoratori e della popolazione nelle attività sanitarie – Milano 16 - 18 Aprile 2012

Numero crediti 27

Ente Organizzativo AIFM

Evento Formativo Valutazione, misura e calcolo dei livelli di esposizione dei lavoratori a campi elettromagnetici (0- 300Ghz) in ambito sanitario ed industriale – Roma 23-25 Maggio 2012

ANNO

2011

Numero crediti crediti 42

Ente Organizzativo AIFM – E.C.M. Scuola superiore di fisica in medicina “P. Caldirola

Evento Formativo “ Valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali in ambito sanitario, industriale e di ricerca”

– Firenze, 25 - 28 Gennaio 2011 ANNO

2010

Numero crediti crediti 13

Ente Organizzativo AIRM-AIRP

Evento Formativo “ Il punto sulle NIR” (evento formativo n. 264 – 10019893) – Siracusa 3-5 giugno 2010

Numero crediti crediti 14

Ente Organizzativo CMD Sud

Evento Formativo “La movimentazione manuale dei carichi e le patologie da movimenti ripetitivi” (evento formativo n. 13484-10009822) – Cosenza 23 – 24 aprile 2010

Numero crediti crediti 20

(12)

Ente Organizzativo CMD Sud

Evento Formativo “Risk Management” (evento formativo n. 13484-9034548) – Rende 19 – 27 febbraio 2010

Numero crediti crediti 9

Ente Organizzativo CMD Sud

Evento Formativo “La valutazione dei Rischi presente in ambiente sanitario” 20/12/2010 - 21/12/2010 ANNO

2009

Numero crediti crediti 23

Ente Organizzativo CMD Sud

Evento Formativo “Rischio biologico e rischio chimico presente in ambiente sanitario. Procedure di prevenzione e protezione” (evento formativo n. 13484-9034548) – Rende 6-14 novembre 2009

crediti 9 CMD Sud

“Corso teorico pratico di primo soccorso” (evento formativo n. 9015745) – Rende 29-30 giugno 2009

Numero crediti crediti 7

Ente Organizzativo CMD Sud

Evento Formativo “Lavorare in qualità nelle strutture sanitarie” (evento formativo n. 9011490) – Rende 17-19 giugno 2009

Numero crediti crediti 7

Ente Organizzativo CMD Sud

Evento Formativo “Comunicazione efficace nei confronti dell’utenza. Buone pratiche di relazione. Gestione del rischio clinico” (evento formativo n. 9013676) – Rende 13-15 maggio 2009

Numero crediti crediti 5

Ente Organizzativo A.O. “Civile e M.P. Arezzo

Evento Formativo “La mission della Fisica Sanitaria l’ottenuto e l’ottenibile” (evento formativo n. 5622-9010336) – Ragusa 18 aprile 2009

Numero crediti crediti 7

Ente Organizzativo AIFM

Evento Formativo evento n.71-9003956 - “La protezione del paziente in RM: le esposizioni ai campi elettromagnetici” – Roma 30 gennaio 2009

Numero crediti crediti 7

Ente Organizzativo CMD Sud

Evento Formativo “Testo Unico 81/2008: sicurezza nei luoghi di lavoro” dal 20/05/2009 al 22/05/2009

ANNO

2008

Numero crediti crediti 4

Ente Organizzativo AIRP - ANPEQ

Evento Formativo “Indicazioni operative per la qualità della misura in radioprotezione” – Roma 11 dicembre 2008

(13)

Numero crediti crediti 4

Ente Organizzativo ANPEQ

Evento Formativo “Sicurezza sul lavoro e radioprotezione – Interfaccia fra D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 230/95” – Milano 15 ottobre 2008

Numero crediti crediti 12

Ente Organizzativo S.I.R.R

Evento Formativo XIV Convegno nazionale della Società Italiana per le Ricerche sulle Radiazioni - Trieste - 25 e 27 giugno 2008

Numero crediti crediti 7

Ente Organizzativo S.I.R.R

Evento Formativo La diagnostica per immagini nel treatment planning della radioterapia - Trieste - 24 e 25 giugno 2008

Numero crediti crediti 4

Ente Organizzativo CMD Sud

Evento Formativo Sicurezza sui luoghi di lavoro – Cosenza 28 e 29 aprile 2008 ANNO

2007

Numero crediti crediti 15

Ente Organizzativo AIFM

Evento Formativo “La radioprotezione dei lavoratori e della popolazione: aspetti rilevanti connessi alle attività sanitarie” – Bologna – 7, 8, 9 Novembre 2007

Numero crediti crediti 3

Ente Organizzativo CSPO

Evento Formativo “Tecnologie digitali e RIS-PACS in mammografia” – Firenze 23.10.07

Numero crediti crediti 8

Ente Organizzativo INFN-LNS – ANPEQ

Evento Formativo – Corso di aggiornamento e formazione sul tema: “Aspetti fisici e radioprotezionistici di acceleratori ad alta intensità per ricerca ed applicazioni in campo medico” – Catania 31 maggio – 1 giugno 2007

ANNO

2006

Numero crediti crediti 42

Ente Organizzativo Università degli Studi di Napoli Federico II – Facoltà di Medicina e Chirurgia

Evento Formativo Corso di perfezionamento post-universitario “Campi elettromagnetici: rischi e protezione”

(evento formativo n° 1310-237776) - – Napoli, 31/05/2006 – 12/10/2006

Numero crediti crediti 10

Ente Organizzativo Scuola Italiana di Senologia

Evento Formativo “Tecnica e controlli di qualità in mammografia” ( evento formativo N°1255-231653) – Potenza 29 ÷ 31 marzo 2006

(14)

Numero crediti crediti 8

Ente Organizzativo A.S.L. Matera

Evento Formativo Docenza al Corso di formazione e aggiornamento “ Uso dei dispositivi di protezione individuale – Esposizioni potenziali – Incidenti che implicano sovraesposizioni alle radiazioni ionizzanti” - (evento formativo n° 5050-39763) – Matera 19.05.2006

Numero crediti crediti 32

Ente Organizzativo A.S.L. Matera

Evento Formativo Docenza al Corso di formazione e aggiornamento “ Ottimizzazione della dose” - (evento formativo n° 5050-39763) – Matera 26 maggio 2006 - 9,16,23 giugno 2006

ANNO

2005

Numero crediti crediti 22

Ente Organizzativo CEI

Evento Formativo Verifiche impianti e apparecchi in locali ad uso medico (evento formativo n. 8546-62174) - Milano, 16, 17,18 Novembre 2005

Numero crediti crediti 14

Ente Organizzativo GIOMI

Evento Formativo La qualità nella diagnostica per immagini e la protezione del paziente evento formativo n. 5077- 36393) - Reggio Calabria 28-29 ottobre 2005

Numero crediti crediti 8

Ente Organizzativo AS4 Cosenza

Evento Formativo Sphera Srl – Rischi fisici – DPI ed attrezzature di lavoro(evento formativo n. 1890-34006) - Cosenza, 5 luglio 2005

Numero crediti crediti 8

Ente Organizzativo AS4 Cosenza

Evento Formativo Sphera Srl – Rischi fisici – DPI ed attrezzature di lavoro(evento formativo n. 1890-34006) - Cosenza, 11 luglio 2005

ANNO

2004

Numero crediti crediti 3

Ente Organizzativo CSPO - SST

Evento Formativo I lunedì Senologici (evento formativo n. 938-152498) - III incontro - Firenze, 22 Novembre 2004

Numero crediti crediti 3

Ente Organizzativo CSPO - SST

Evento Formativo I lunedì Senologici (evento formativo n. 938-152498) - I incontro - Firenze, 20 Settembre 2004

Numero crediti crediti 24

Ente Organizzativo GIOMI

Evento Formativo Corso di formazione e aggiornamento per TSRM sul tema “Sicurezza e Protezione di operatori e pazienti in RM” - Reggio Calabria 3-4 settembre 1-2 ottobre 2004

Numero crediti crediti 22

Ente Organizzativo IBB CNR

Evento Formativo Università degli Studi di Napoli Federico II - Corso di formazione ed aggiornamento sul tema “ Struttura, sicurezza e protezione di un reparto PET ” (evento formativo n. 10612-136905) - Napoli 28-30 giugno 2004

(15)

Numero crediti crediti 8

Ente Organizzativo Ospedale San Carlo

Evento Formativo Corso di formazione e aggiornamento per Medici e tecnici di Radiologia medica su “Controlli di Qualità in Mammografia” - Potenza 27-28/04/04 (evento formativo ECM rif. 463-118727)

Numero crediti crediti 8

Ente Organizzativo Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio”

Evento Formativo Corso di formazione e aggiornamento per Medici e Fisici su “Assicurazione di Qualità in Radioterapia: Linee guida nazionali ed esperienze a confronto” – Stalettì (Cz) 23-24/04/04 (evento formativo ECM rif. 5972-117479)

ANNO

2003

Numero crediti crediti 10

Ente Organizzativo IFO-ISTITUTO REGINA ELENA

Evento Formativo Corso di formazione ed aggiornamento sul tema “Protezione di operatori e pazienti in medicina nucleare” (evento formativo n. 968-81868) – Roma 05-13-20 Dicembre 2003

Numero crediti crediti 10

Ente Organizzativo GIOMI

Evento Formativo Corso di formazione e aggiornamento per TSRM sul tema “Il sistema di garanzia della qualità in radiodiagnostica” – in qualità di docente – Reggio Calabria 25/10/03 – 29/11/03 – 13/12/03

ANNO

2002

Numero crediti crediti 20

Ente Organizzativo AIFM

Evento Formativo Università di Napoli Federico II – Centro di Cultura Scientifica “A. Volta” – Scuola Superiore di Fisica in Medicina “P. Caldirola” – Corso di Formazione e Aggiornamento sul tema “ La Risonanza Magnetica: Garanzia di Qualità e Prospettive Cliniche” – Napoli 20-21-22 Novembre 2002

Numero crediti crediti 23

Ente Organizzativo CSPO – SST – ECM

Evento Formativo “Corso in Tecnologie Fisiche: Aspetti Fisico-Tecnici dell’Imaging Senologico” – Firenze, 5-6-7 Novembre 2002

CORSI FORMATIVI NEL CAMPO DELLA RADIOPROTEZIONE E

DELLA FISICA MEDICA

LUOGO E DATA Cetraro 3/11/17

EVENTO FORMATIVO Dalla formazione dell’immagine alla refertazione in RM ENTE ORGANIZZATORE IMPROVE

LUOGO E DATA Catanzaro 30 maggio 2017 EVENTO FORMATIVO L’evoluzione tecnologica RM/PET

ENTE ORGANIZZATORE IMPROVE

(16)

LUOGO E DATA Taranto 9-11 marzo 2017

EVENTO FORMATIVO Aspetti normativi, tecnici e professionali nella protezione dalle radiazion ENTE ORGANIZZATORE ANPEQ

LUOGO E DATA Roma, 14/06/2016

EVENTO FORMATIVO “Indicazioni operative per l’ottimizzazione della radioprotezione nelle procedure di radiologia interventistica”

ENTE ORGANIZZATORE Istituto Superiore di Sanità

LUOGO E DATA Messina, 01/04/2016

EVENTO FORMATIVO “Sicurezza e qualità nell’uso della CBCT”

ENTE ORGANIZZATORE Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”

LUOGO E DATA

Roma, 25/11/2015

EVENTO FORMATIVO “Materie prime fonti nelle attività di ricerca non energetiche”

ENTE ORGANIZZATORE CRUI – CNR - INFN – La Sapienza

LUOGO E DATA Roma, 9/11/2015

EVENTO FORMATIVO “Rifiuti radioattivi oggi: la gestione e il deposito nazionale”

ENTE ORGANIZZATORE ANPEQ – CNR

LUOGO E DATA Milano, 24/10/2014

EVENTO FORMATIVO Corso di aggiornamento formativo quinquennale in ambito sanitario ENTE ORGANIZZATORE ANPEQ – UNIMI - INFN

LUOGO E DATA Messina, 09-10 Ottobre 2014

EVENTO FORMATIVO RMN e Salute Diagnostica ed Alimentazione

ENTE ORGANIZZATORE Dipartimento di Scienze dell’Ambiente, della Sicurezza, del Territorio, degli Alimenti e della Salute – “C. Abbate”

LUOGO E DATA CATANZARO 04/11/2014

EVENTO FORMATIVO Tavola Rotonda su Nuove Norme Europee sulla Radioprotezione – La Direttva Euratom 59/2013 ENTE ORGANIZZATORE AIFM Calabria

LUOGO E DATA ROMA 20/02/2013

EVENTO FORMATIVO Giornata formativa sulla “Gestione dell'Emergenza Radiologica”

ENTE ORGANIZZATORE ANPEQ-ISA

LUOGO E DATA FRASCATI,14 E 15MARZO 2013 EVENTO FORMATIVO “GIORNATE STUDIO SU IRIDE”

ENTE ORGANIZZATORE INFN

LUOGO E DATA Catania, 17-18 Ottobre 2013

EVENTO FORMATIVO “I CONTROLLI RADIOMETRICI SUI CARICHI DI ROTTAMI METALLICI E RIFIUT IN GENEREENTE ORGANIZZATORE ANPEQ

LUOGO E DATA RENDE, UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA 18/10/2012

(17)

EVENTO FORMATIVO WORKSHOP RISONANZE MAGNETICHE DEDICATE A CHI? ENTE ORGANIZZATORE FOCUS (Formazione Continua Universitaria in Sanità)

LUOGO E DATA Roma, 06/11/2012

EVENTO FORMATIVO New CEML D.Lgs n 81/08 “ Valutazione ed analisi del rischio derivante dalla esposizione ai campi elettromagnetici in ambiente di lavoro”

ENTE ORGANIZZATORE MPB

LUOGO E DATA Catanzaro , Febbraio – Marzo 2010

EVENTO FORMATIVO Corso di formazione per responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (Art.32 D.Lgs.

81/2008) - MODULO B MACROSETTORE 8 ENTE ORGANIZZATORE ISPESL

LUOGO E DATA Roma, 11-12 maggio 2010

EVENTO FORMATIVO “Corso di formazione ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. 187/2000 per Esperti in Fisica Medica ed Esperti Qualificati”

ENTE ORGANIZZATORE CNR – Università degli Studi di Napoli Federico II

LUOGO E DATA Pizzo Calabro, Settembre – Novembre 2009

EVENTO FORMATIVO Corso di formazione per responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (Art.32 D.Lgs.

81/2008) - MODULO B MACROSETTORE 7 ENTE ORGANIZZATORE ISPESL Catanzaro

LUOGO E DATA Milano, 15 Ottobre 2008

EVENTO FORMATIVO Sicurezza del Lavoro e Radioprotezione ENTE ORGANIZZATORE ANPEQ

LUOGO E DATA Milano , 16, 17,18 Novembre 2005

EVENTO FORMATIVO Verifiche impianti e apparecchi in locali ad uso medico ENTE ORGANIZZATORE CEI

LUOGO E DATA Catanzaro 23-24 aprile 2004

EVENTO FORMATIVO Assicurazione di qualità in Radioterapia: Linee guida nazionali ed esperienze a confronto ENTE ORGANIZZATORE I.S.S.

LUOGO E DATA Napoli , 28-30 giugno 2004.

EVENTO FORMATIVO Corso di formazione ed aggiornamento sul tema “ Struttura, sicurezza e protezione di un reparto PET”

ENTE ORGANIZZATORE IBB CNR – Università degli Studi di Napoli Federico II LUOGO E DATA Firenze , 20 Settembre 2004

EVENTO FORMATIVO I lunedì Senologici - I incontro ENTE ORGANIZZATORE CSPO – SST

LUOGO E DATA Bologna , Settembre 2004 EVENTO FORMATIVO Convegno Nazionale ENTE ORGANIZZATORE ANPEQ,

LUOGO E DATA Firenze ,22 Novembre 2004 EVENTO FORMATIVO I lunedì Senologici - III incontro ENTE ORGANIZZATORE CSPO – SST

LUOGO E DATA Cosenza , 13 Novembre 2004

(18)

EVENTO FORMATIVO Metodologie operative e software applicativo per l’esecuzione dei controlli di qualità in radiodiagnostica

ENTE ORGANIZZATORE ELSE – AS4 Cosenza LUOGO E DATA Cosenza ,11 Dicembre 2004

EVENTO FORMATIVO Radon: Idee e proposte per la salubrità nei luoghi di lavoro e nelle scuole ENTE ORGANIZZATORE Provincia Cosenza – AS4

LUOGO E DATA Roma , 05-13-20 Dicembre 2003

EVENTO FORMATIVO Corso di formazione ed aggiornamento sul tema “Protezione di operatori e pazienti in medicina nucleare”

ENTE ORGANIZZATORE IFO – Istituto Regina Elena LUOGO E DATA Napoli, 20-21-22 Novembre 2002

EVENTO FORMATIVO Corso di Formazione e Aggiornamento sul tema “ La Risonanza Magnetica: Garanzia di Qualità e Prospettive Cliniche”

ENTE ORGANIZZATORE AIFM

LUOGO E DATA Firenze , 5-6-7 Novembre 2002

EVENTO FORMATIVO “Corso in Tecnologie Fisiche: Aspetti Fisico-Tecnici dell’Imaging Senologico”

ENTE ORGANIZZATORE CSPO – SST

LUOGO E DATA Ragusa , 23 marzo 2001

EVENTO FORMATIVO “Dose al paziente e verifica dei livelli diagnostici di riferimento”

ENTE ORGANIZZATORE AIFM

LUOGO E DATA Monteporzio (RM) 02/04/2001

EVENTO FORMATIVO L’applicazione dei nuovi decreti legislativi in materia di radioprotezione ENTE ORGANIZZATORE Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza de Lavoro

LUOGO E DATA Como, 6 Aprile 2001

EVENTO FORMATIVO “ Principi Fisici – applicazioni cliniche e sicurezza in Risonanza Magnetica Nucleare”

ENTE ORGANIZZATORE AIFM

LUOGO E DATA Cosenza , 20-24 Maggio 2001

EVENTO FORMATIVO “Corso specialistico teorico–pratico di formazione e aggiornamento per Figure Specialistiche che operano con Apparecchiature di Risonanza Magnetica ai fini della sicurezza sul lavoro e della protezione del paziente” – 40 ore complessive

ENTE ORGANIZZATORE ASSONIR

LUOGO E DATA Roma ,8 giugno 2001

EVENTO FORMATIVO “ L’evoluzione della normativa connessa all’installazione ed alla gestione di una apparecchiatura di Risonanza Magnetica Nucleare”

ENTE ORGANIZZATORE ISPESL

LUOGO E DATA Firenze, 23-24 Ottobre 2001

EVENTO FORMATIVO 14° Congresso Nazionale “Evoluzione della professione dell’’Esperto Qualificato in radioprotezione”

ENTE ORGANIZZATORE ANPEQ

LUOGO E DATA Milano 8 Marzo 2000 ATTIVITA DI FORMAZIONE O

AGGIORNAMENTO

La formazione alla salute e sicurezza“ Esperienze e prospettive”

ENTE ORGANIZZATORE Workers Memorial Year

(19)

LUOGO E DATA Milano 8 Marzo 2000 ATTIVITA DI FORMAZIONE O

AGGIORNAMENTO

“Figure professionali nel sistema di gestione della prevenzione” Workers Memorial Year Sede / Luogo Milano

LUOGO E DATA Milano 8 Marzo 2000

EVENTO FORMATIVO “Esperienze pratiche di gestione della sicurezza ” ENTE ORGANIZZATORE Workers Memorial Year 2000

LUOGO E DATA Milano 8 Marzo 2000

EVENTO FORMATIVO “Figure professionali nel sistema di gestione della prevenzione”

ENTE ORGANIZZATORE Workers Memorial Year 2000 LUOGO E DATA Milano 9 Marzo 2000 ATTIVITA DI FORMAZIONE O

AGGIORNAMENTO

“Biotecnologie: cibi, ambiente e salute” – Workers Memorial Year Sede / Luogo Milano

LUOGO E DATA Milano 9 Marzo 2000 EVENTO FORMATIVO “Donna Salute e Lavoro”

ENTE ORGANIZZATORE Workers Memorial Year 2000 LUOGO E DATA 9 Marzo 2000

EVENTO FORMATIVO “Figure professionali: RSPP tecnico della salute nei luoghi di lavoro”

ENTE ORGANIZZATORE Workers Memorial Year 2000 LUOGO E DATA 9 Marzo 2000

EVENTO FORMATIVO “Prevenzione in sanità: incontro tra SNOP, RSPP,RLS”

ENTE ORGANIZZATORE Workers Memorial Year 2000 LUOGO E DATA 9 Marzo 2000

EVENTO FORMATIVO “Figure professionali in Medico Competente”

ENTE ORGANIZZATORE Workers Memorial Year 2000 LUOGO E DATA 10 Marzo 2000

EVENTO FORMATIVO “Elettrosmog: i nuovi decreti nei luoghi di vita e lavoro”

ENTE ORGANIZZATORE Workers Memorial Year 2000 LUOGO E DATA 7-8 ottobre 1997

EVENTO FORMATIVO I decreti applicativi in materia di protezione del paziente sottoposto ad indagini di radiodiagnostica e di radioterapia - ANPEQ

Sede / Luogo Napoli

LUOGO E DATA Caltanisetta , 8 luglio 1996

EVENTO FORMATIVO “ Valutazione della dose al lavoratore esposto e al paziente: aspetti teorico - pratici in relazione alla nuova normativa di radioprotezione”

ENTE ORGANIZZATORE AIRP

DATA 27 – 29 settembre 1996

EVENTO FORMATIVO La legislazione Europea in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori:

recepimento delle Direttive ed i nuovi adempimenti alla luce del D.Lgs. 626/94 - C.M.D. S.r.l.

Sede / Luogo Santo Stefano di Magra (SP)

DATA 11 ottobre 1996

(20)

EVENTO FORMATIVO “ Europa – settimana della sicurezza - La sicurezza in agricoltura “ Ass. Ambiente Lavoro DATA 15 Novembre 1996

EVENTO FORMATIVO La legislazione Europea in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori:

recepimento delle Direttive ed i nuovi adempimenti alla luce del D.Lgs. 626/94 “ – C.M.D. S.r.l.

Sede / Luogo Santo Stefano di Magra (SP) LUOGO E DATA Venezia , 14-16 Giugno 1995

EVENTO FORMATIVO Presentazione del nuovo Decreto Legislativo sulla radioprotezione”

ENTE ORGANIZZATORE ANPEQ

DATA 18-21 OTTOBRE 1995

EVENTO FORMATIVO Corso di formazione di qualità nei laboratori di fisica ambientale procedure di accreditamento ENTE ORGANIZZATORE Associazione Italiana di Fisica Biomendica

DATA 19-22 OTTOBRE 1995

EVENTO FORMATIVO II Convegno Nazionale ”Fisica Dell’Ambiente”

ENTE ORGANIZZATORE Associazione Italiana di Fisica Biomendica LUOGO E DATA Roma ,15 – 17 Febbraio 1994

EVENTO FORMATIVO Corso di formazione su “ La termoluminescenza applicata alla dosimetria”

ENTE ORGANIZZATORE ENEA – AIRP – CESNEF

DATA 30.09.1993

EVENTO FORMATIVO Incontro di aggiornamento e di studio sulla dosimetria a termoluminescenza - ENEA Sede / Luogo Bologna

LUOGO E DATA Bologna , 06.03.1990

EVENTO FORMATIVO Giornata di studio sulla pubblicazione n. 54 dell’ICRP ENTE ORGANIZZATORE AIRP

PUBBLICAZIONI NEL CAMPO DELLA RADIOPROTEZIONE E DELLA FISICA MEDICA

APPARECCHIATURE IBRIDE DI TIPO RM

-

PET E RM

-

RT

– INAIL 2020

Indicazioni operative per le regole di sicurezza nell’utilizzo

Francesco Campanella , Maria Antonietta D’Avanzo , Fiorello Martire , Massimo Mattozzi , Fabrizia Severi

Proceedings of IPAC2017, Copenhagen, Denmark MOPAB064 : PHOTOINJECTOR EMITTANCE MEASUREMENT AT STAR

Proceedings of IPAC2016, Busan, Korea TUPOW004

STATUS OF THE STAR PROJECT

WEPRO115 Proceedings of IPAC2014, Dresden, Germany

THE STAR PROJECT

(21)

• Data o Num. Anno XXIII – n. 135

• Pubblicazione “Un modello per la ottimizzazione dello smaltimento dei rifiuti radioattivi in regime di esenzione”

– Bollettino AIRP

• Data o Num. Settembre 1997

• Pubblicazione “ Quaderno di informazione sulle radiazioni ionizzanti” – Centro Editoriale e Librario Università degli Studi della Calabria

• Data o Num. 5-8 novembre 1997

• Pubblicazione “La fisica nella formazione delle diverse figure sanitarie” – XXXVI Congresso Nazionale AIF- Scalea

• Data o Num. 19-22 ottobre 1995

• Pubblicazione “Smaltimento di rifiuti radioattivi nei liquami urbani ” - II Convegno Nazionale di Fisica dell’Ambiente – AIFB – Cosenza

• Data o Num. Anno 2009

• Pubblicazione “Valutazionedel rapporto dose/qualità nei programmi di screening che utilizzano procedure analogiche e digitali”- GISMa – Gruppo Italiano Screening Mammografico

E

SPERIENZE LAVORATIVE NEL CAMPO DELLA RADIOPROTEZIONE E DELLA FISICA MEDICA

• Date

Dal 01/03/1994 (in corso)

• Committente Università della Calabria - Rende (Cs).

• Tipo di azienda o settore Struttura Pubblica

 Principali mansioni e responsabilità

Esperto Qualificato (DPR 185/64 - D.Lgs. 230/95 smi)

• Date Dal 15/05/2013 (in corso)

• Committente UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “MAGNA GRÆCIA” DI CATANZARO

 Principali mansioni e responsabilità

Progettazione, valutazione dei rischi e delle indicazioni delle misure di sicurezza e protezione per la realizzazione di un sito PET-RM ad alto campo. Sorveglianza fisica della radioprotezione e sicurezza in RM ad alto campo.

• Date Anno 2015

• Committente ATI Bruker Italia S.r.l. – Esse Emme Costruzioni

 Principali mansioni e responsabilità

Progettazione, valutazione dei rischi e delle indicazioni delle misure di sicurezza e protezione per la realizzazione di una piattaforma multimodale Bruker Optical & X-Ray / microCT/ MRI

• Date Dal 02/03/2015 al 01/03/2016

• Committente INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali di Frascati

• Tipo di azienda o settore Istituto di Ricerca

 Principali mansioni e responsabilità

Esperto Qualificato (D.Lgs. 230/95 smi)

 N°/tipo sorgenti/impianti Macchine acceleratrici di alta energia, SRS e tubi a Raggi X

• Date Dal 01/10/1996 al 31/12/2001

• Committente CNR – Istituto di Medicina Sper. e Biot. Istituto di Piano Lago Mangone (Cs)

• Tipo di azienda o settore Centro di Ricerca accreditato SSN

(22)

• Date Dal 01/01/2002 al 31/12/2006

• Committente CNR – Istituto di Medicina Sperimentale e Biotecnologia Istituto di Piano Lago Mangone (Cs)

• Tipo di azienda o settore Centro di Ricerca accreditato SSN

 Principali mansioni e responsabilità

Esperto Qualificato (D.Lgs. 230/95 smi) Esperto in Fisica Medica (D.Lgs. 187/00) Esperto responsabile RM (D.M. 02/08/91)

• Date Dal 10/11/2014 al 31/12/2017

• Committente CNR – Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima

U.O.S. : Zona Industriale ex SIR, comp.15 - Lamezia Terme (Cz)

 Principali mansioni e responsabilità

Esperto Qualificato (D.Lgs. 230/95 smi)

Date Dal 01/01/2007 al 31/12/2013

• Committente CNR – Istituto Scienze Neurologiche- Istituto Piano Lago Mangone (Cs)

• Tipo di azienda o settore Centro di Ricerca accreditato SSN

 Principali mansioni e responsabilità

Esperto Qualificato (D.Lgs. 230/95 smi) Esperto in Fisica Medica (D.Lgs. 187/00) Esperto responsabile RM (D.M. 02/08/91)

• Date Dal 2007 al 2009

• Committente Istituto Inquinamento Atmosferico del C.N.R. – Arcavacata di Rende (Cs)

• Tipo di azienda o settore Centro di ricerca

 Principali mansioni e responsabilità

Esperto Qualificato

• Date 15/12/2008 al 30/09/2018

• Committente CNR – UNITA’ DI RICERCA NEUROIMMAGINI - Catanzaro

 Principali mansioni e responsabilità

Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare Esperto responsabile RM (D.M. 02/08/91)

• Date Dal 2006 al 2010

• Committente Laboratorio Regionale Licryl – C.N.R. I.N.F.M. –dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria – Arcavacata di Rende (Cs)

• Tipo di azienda o settore Centro di ricerca

 Principali mansioni e responsabilità

Esperto Qualificato

(23)

DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000

Il sottoscritto Martire Fiorello nato a Cosenza il 31/05/1959 C.F. MRTFLL59E31D086A consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell’articolo 76 del D.P.R. 28.12.2000 N. 445, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, dichiara la veridicità delle informazioni riportate nel presente curriculum vitae

Casali del Manco, 16/11/2020

La presente dichiarazione alla quale deve essere allegata copia fotostatica di un valido documento d’identità del firmatario ex art. 38 DPR 445/2000, non necessita dell’autenticazione della firma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni

Firmato digitalmente da: MARTIRE FIORELLO

Data: 16/11/2020 18:12:45

(24)

Riferimenti

Documenti correlati

• Giugno 2015: Dipartimento Tutela della Salute Regione Calabria assume il ruolo di coordinamento assegnando ai tre.. coordinatori di area il ruolo di strutturare la

L'obiettivo generale è di elevare il grado di apertura internazionale del sistema regionale,attraverso un'azione pubblica efficace ed efficiente, in grado di incidere

Le credenziali per l’accesso alla piattaforma saranno inviate via e-mail agli iscritti al Corso il giorno 25/05/21 (per coloro che si iscriveranno successivamente alla data di

SOCIETA' OPERATORE DI RETE REGIONE Provincia Canale Completo/Limitato..

REGGIO CALABRIA Reggio di Calabria via Sbarre Inferiori 417 / 417G - 89129 Reggio di Calabria (R RC Cooperative Centro socio-educativo per minori disabili mentali

- in data 23/04/2020 la Regione Calabria ha sottoscritto, su richiesta del Ministero del Lavoro e delle Po- litiche sociali, l'Accordo di programma per il sostegno allo svolgimento

352.060,29 sul Capitolo U9050300605 Bilancio esercizio 2019 “Spese per la valorizzazione e la fruizione integrata degli attrattori culturali e naturali regionali attraverso azioni

Visto che all’art. 13 dell’avviso è previsto che le proposte progettuali trasmesse saranno valutate da un’apposita Commissione interna al Dipartimento “Dipartimento Tutela