• Non ci sono risultati.

PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PDF"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PTPCT 2018 - TIMING DELLE AZIONI PREVISTE Responsabile: dott. Claudio Pasini

AZIONE SCADENZA

Pubblicazione sul sito del nuovo PTPCT al fine di eventuali osservazioni e proposte da parte degli

stakeholders e informativa ai dipendenti

10 febbraio 2018

Ratifica della Giunta Unioncamere Emilia - Romagna Febbraio 2018

Attuazione nuove Linee guida ANAC su appalti sotto soglia

Con l’entrata in vigore delle Linee Guida ANAC

Istituzione del gruppo di lavoro intercamerale sulla prevenzione della corruzione e trasparenza

28 febbraio 2018

Aggiornamenti della sezione “Amministrazione Trasparente”

30 marzo 2018

Azioni di informazione per i dipendenti sui contenuti dell’aggiornamento del PTPCT

30 marzo 2018

Incontro con la Regione su attuazione norme del Testo Unico sulla Legalità inerenti il ruolo delle Camere di

commercio

30 giugno 2018

Incontro con il sistema dei Consorzi Fidi per attuazione

impegni contenuti nel Protocollo sui Beni Confiscati 30 giugno 2018

Determina da parte del RPCT in ordine al monitoraggio semestrale sull’attuazione del PTPCT

15 luglio 2018

Presentazione bozza del PTPCT 2019 contenente il monitoraggio semestrale sull’attuazione del PTPCT e sintesi dell’Attività svolta dal PTPCT

31 dicembre 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Art. La perequazione urbanistica, nel rispetto delle finalità e dei principi del governo del territorio, di trasparenza, partecipazione e sviluppo sostenibile, si pone come

PRESO ATTO degli atti redatti dal Nucleo di Valutazione e delle prescrizioni contenute nell’avviso pubblico di selezione, si dispone, ai sensi dell’art. 13 del medesimo avviso,

d) l’integrazione con le attività artigianali locali per la lavorazione del legno, orientata ad un aumento del reddito eD al contemporaneo contenimento delle superfici di taglio.

La destinazione d’uso dei suoli e degli edifici, nonché di parte dei medesimi, deve essere indicata nei piani d’intervento preventivo e nei progetti di intervento

h) gli interventi attuativi delle previsioni contenute nel piano territoriale regionale di coordinamento (PTRC), nei piani di area e nei progetti strategici di cui alla

Prima della presentazione dei Permessi di Costruire aventi ad oggetto la nuova costruzione degli edifici residenziali, dovrà essere presentato il Permesso di

- i parcheggi inerenti alle costruzioni si prevedono in misura di 10,00 m²/100 m³, riducibili a 5,00 m²/100 m³ nei casi di demolizione e ricostruzione.

A richiesta degli organi di vigilanza, in occasione di un accesso ispettivo, i datori di lavoro che impiegano oltre dieci lavoratori od operano con più sedi stabili di lavoro ed