Borsa della Ricerca 2012
Bologna (Palazzo Re Enzo), 16 -18 maggio 2012
La Borsa della Ricerca è un’iniziativa ideata per costruire un network tra i ricercatori (gruppi, dottori di ricerca o spin-off) e R&D managers, attraverso un format di interazione originale in grado di favorire concretamente il trasferimento di tecnologia ed innovazione.
Un portale permanente, in grado di stimolare e facilitare la nascita di connessioni costanti tra università ed aziende. Il portale della Borsa della Ricerca è attivo tutto l'anno, con informazioni e servizi ed eventi: uno strumento modulare in continua evoluzione che accoglie le diverse
sollecitazioni di tutti gli interlocutori coinvolti.
Il format prevede dal 16 al 18 maggio a Palazzo Re Enzo di Bologna il Forum 2012 della Borsa della Ricerca, l’evento che annualmente fa incontrare R&D Manager delle imprese e referenti di TTO, Centri di Ricerca, Dipartimenti e Spin-off.
Campania Innovazione partecipa, nell'ambito del piano di realizzazione della rete
dell'innovazione, con un'azione di sistema che coinvolge le Università nodi della rete. La rete Campania In.Hub darà la possibilità ai dipartimenti e TTO delle università di incontrare il partner ideale.
Programma della Partecipazione Giovedì 17 maggio dalle 09.30 - 13.00
Incontri one to one presso il Salone del Podestà
Workshop organizzato in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna Sala del Quadrante
Le reti d’Impresa: aggregare competenze per aumentare la competitività.
Modera: Giuseppe Cappiello, Università di Bologna Intervengono:
Fausto Bolondi, Openwebnetwork Alberto Cesari, Quaster
Ugo Girardi, Unioncamere Emilia-Romagna Edoardo Imperiale, Campania Innovazione