• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Endocrinologia oncologica o oncologia Endocrina?

QuEsto è il problEma - i partE

Webinar | 1 dicembre 2021 | h. 17.00 – 19.10

L’

immunoterapia e i farmaci a bersaglio molecolare hanno raggiunto risultati di grande rilievo come nuove importanti armi nella cura di vari tipi di neoplasie. Rispetto alle altre terapie antitumorali, l’immunoterapia ha come obiettivo il sistema immunitario al fine di renderlo in grado di riconoscere e attaccare in modo selettivo le cellule tumorali, consentendogli di adattarsi continuamente al tumore nel tempo e garantendo in tal modo una risposta immunitaria costante e a lungo termine, detta memoria immunologica.

L’immunoterapia e i farmaci a bersaglio molecolare non hanno gli stessi effetti collaterali delle terapie antitumorali convenzionali, quali la chemioterapia. Alcuni effetti collaterali dell’immunoterapia sono di lieve entità e non durano a lungo, altri possono essere più gravi ed è pertanto importante prevenirli, riconoscerli precocemente e trattarli adeguatamente.

In questa nuova pagina delle terapie mediche delle neoplasie l’interazione tra oncologo e endocrinologo nella gestione delle tossicità gioca un ruolo fondamentale che sarà oggetto di discussione in questa giornata.

PROGRAMMA

17.00 - 17.05 Saluti del Presidente AIOM - Saverio Cinieri

17.05 - 17.10 Introduzione - Rita Chiari presenta il Prof. Giuseppe Opocher 17.10 - 17.30 Lezione Magistrale: Endocrino-Oncologia:

Specialità di nicchia o PDTA da IMPLEMENTARE?

Giuseppe Opocher, Padova

moderatori: rita chiari, dario giuffrida

partE i – Endocrinologia oncologica

immunoterapia e farmaci a bersaglio molecolare usati in oncologia:

tossicità EndocrinE

17.30 - 17.45 Il punto di vista dell’oncologo - Alessandro Inno, Negrar (VR) 17.45 - 18.00 Il punto di vista dell’endocrinologo - Stefania Zovato, Padova

18.00 - 18.15 Rassegna casi clinici: quando la collaborazione oncologo/endocrinologo fa la differenza - Andrea De Giglio, Bologna

citb (cancer induced treatment bone loss):

la preservazione del patrimonio osseo in oncologia 18.15 - 18.30 Il punto di vista dell’oncologo - Luisa Toffolatti, Milano

18.30 - 18.45 Il punto di vista dell’endocrinologo - Valentina Camozzi, Padova

18.45 - 19.00 Rassegna casi clinici: quando la collaborazione oncologo/endocrinologo fa la differenza - Sara Watutantrige Fernando, Padova

19.00 - 19.10 Discussione

DICEMBRE 1

MERCOLEDÌ

APPUNTAMENTI AIOM

i mercoledì dell’oncologia

Segreteria organizzativa

Per registrarsi al webinar clicca qui

Riferimenti

Documenti correlati

Sono disponibili molti farmaci che possono essere assunti durante la chemioterapia per controllare e ridurre al minimo l'impatto degli effetti collaterali che potrebbe avere..

Sono disponibili molti farmaci che possono essere assunti durante la chemioterapia per controllare e ridurre al minimo l'impatto degli effetti collaterali che potrebbe avere..

Ascierto Direttore Dipartimento Melanoma, Tessuti molli, Muscolo-scheletrico, Testa-collo, SC Oncologia Medica, Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative,

Direttore SC Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative, Dipartimento di Ematologia e Terapie Innovative, Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS,

Questo convegno medico, a carattere multidisciplinare, si pone l’obiettivo di sottolineare come le neoplasie e le terapie antitumorali possano coinvolgere in una spirale

Ascierto, Direttore Struttura Complessa Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologia e Terapie Innovative, Dipartimento di Ematologia e Terapie Innovative, Istituto Nazionale

- Le cure palliative erogate principalmente nella fase terminale, dopo la sospensione delle terapie antitumorali specifiche, nei mesi che precedono la morte (modalita

Al pari di tutti gli altri farmaci, anche l’uso medico della cannabis può comportare degli effetti collaterali anche se non ci sono molti dati a riguardo. “Gli effetti collaterali