WORKSHOP
P R E S E N T E E F U T U R O I N E P A T O L O G I A E D O N C O - E P A T O L O G I A
ROMA 18-19 Gennaio 2018
Centro Congressi Multimediale IFO
8.30 Registrazione dei Partecipanti 9.00 Saluto di apertura
e introduzione ai lavori
// Virus
epatitici e sviluppo di HCC Moderatori: Claudio Puoti,
Vittoria Stigliano
9. 1 5 Epidemiologia dei virus epatici in Italia: passato, presente e futuro Giuseppe Foti
9.30 Riattivazione del virus B negli immunosoppressi: aggiornamento e focus su epatocarcinoma
Massimo Marignani
9.45 La terapia dell’HCV attuale e futura Pietro Leo
10.00 Rischio residuo di HCC nell’era dei NUCs e dei DAAs
Jacopo Vecchiet
1 0.1 5 Discussione interattiva 10.30 Coffee Break
Lettura
11.0 0 Come può il virologo molecolare aiutare il clinico nella pratica quotidiana?
Massimo Levrero
HCC
e colangiocarcinoma Moderatori: Maurizio Cosimelli,
Gianpiero D’Offi zi 11.30 Epidemiologia dell’HCC
Lorenzo Antonio Surace
11.4 5 Meccanismi biologici di interazione HBV/HCV e sviluppo di HCC Giustino Parruti
12.00 Colangiocarcinoma Domenico Alvaro
12.15 Proteine oncogeniche di fusione FGFR2 nel colangiocarcinoma intraepatico: ruolo patogenetico e rilevanza per terapie a bersaglio molecolare Oreste Segatto 12.3 0 Discussione interattiva 13.00 Lunch
III Sessione Steatosi epatica e sindrome metabolica
Moderatori: Giancarlo Gimignani, Paola Roselli
14.00 Epidemiologia della NASH Tommaso Stroffolini 14.15 NASH e HCC
Pietro Andreone
14.30 Valutazione diagnostica invasiva e non invasiva della NASH
Maurizio Pompili 14.45 Trattamento della NASH
Luca Miele
1 5 .0 0 Discussione interattiva
Lettura
15.30 La sindrome metabolica:
dall’Epatologia alla Medicina Interna Claudio Puoti
IV Sessione Imaging dell’epatocarcinoma Moderatori: Mauro Caterino,
Adriano De Santis
16.00 La diagnostica ecografi ca della cirrosi epatica e delle lesioni preneoplastiche
Emanuela Amadei 16.15 Imaging dell’HCC Eugenio Caturelli
16.30 Imaging del colangiocarcinoma Mauro Caterino
16.45 Patologia dell’HCC Andrea Baiocchini
1 7 .0 0 Discussione interattiva
Giovedì 18 Gennaio
Venerdì 19 Gennaio
V Sessione // Terapie HCC Moderatori: Adolfo Francesco Attili,
Gian Luca Grazi 9.00 Linee guida Michele Milella 9.15 Terapia medica Bruno Daniele 9.30 Terapie percutanee Giampiero Francica 9.45 DSM-TACE beyond SIRT
Jens M. Theysohn
1 0 .0 0 Discussione interattiva
10.30 Coffee Break
VI Sessione // Terapie HCC Moderatore: Giuseppe Maria Ettorre
11.00 SIRT: un’alternativa a TACE e sorafenib nell’epatocarcinoma Giuseppe Pizzi
11.15 Chirurgia dell’HCC Gian Luca Grazi 11.30 Valutazione del risultato
delle terapie dell’HCC Carlo Capotondi
11.45 Fattori di insuccesso post-trattamento Marcello Persico
Lettura
12.00 L’universo terapeutico dell’epatocarcinoma Luigi Bolondi
12.3 0 Discussione interattiva 13.00 Questionario di valutazione ECM 13.30 Chiusura dei lavori
INFORMAZIONI
GENERALIWORKSHOP
P R E S E N T E E F U T U R O I N E P A T O L O G I A E D O N C O- E P A T O L O G I A
ROMA 18-19 Gennaio 2018
Responsabili Scientifici Gian Luca Grazi Chirurgia Generale ed Epatobiliopancreatica, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma Claudio Puoti Centro di Epatologia, Istituto INI di Grottaferrata (Roma)
Faculty
INFORMAZIONI
SCIENTIFICHEDomenico Alvaro, Roma Emanuela Amadei, Roma Pietro Andreone, Bologna Adolfo Francesco Attili, Roma Andrea Baiocchini, Roma Luigi Bolondi, Bologna Carlo Capotondi, Roma Mauro Caterino, Roma Eugenio Caturelli, Viterbo Maurizio Cosimelli, Roma Bruno Daniele, Benevento Adriano De Santis, Roma
Gianpiero D’Offi zi, Roma Giuseppe Maria Ettorre, Roma Giuseppe Foti, Reggio Calabria Giampiero Francica, Castel Volturno (CE) Giancarlo Gimignani, Roma
Gian Luca Grazi, Roma Pietro Leo, Cosenza Massimo Levrero, Roma Massimo Marignani, Roma Luca Miele, Roma Michele Milella, Roma Giustino Parruti, Pescara
Marcello Persico, Salerno Giuseppe Pizzi, Roma Maurizio Pompili, Roma
Claudio Puoti, Grottaferrata (Roma) Paola Roselli, Viterbo
Oreste Segatto, Roma Vittoria Stigliano, Roma Tommaso Stroffolini, Roma
Lorenzo Antonio Surace, Lamezia Terme Jens M. Theysohn, Essen (Germania) Jacopo Vecchiet, Chieti
Società con Sistema Qualità Certifi cato ISO 9001:2015
Sede
Centro Congressi Muntimediale IFO Via Fermo Ognibene, 23 - Roma
Quote e modalità di iscrizione Quota di iscrizione € 122,00 (IVA inclusa)
L’iscrizione è obbligatoria e si effettua entro mercoledì 10 Gennaio 2018
• online collegandosi al sito www.mccstudio.org (Sezione Congressi)
• inviando la scheda allegata alla Segreteria MCC L’iscrizione include:
• partecipazione ai lavori scientifi ci
• crediti ECM
• attestato di partecipazione
• coffee break e colazione di lavoro
ECM - Educazione Continua in Medicina
MCC srl, Provider ECM n. 1726, ha accreditato il Corso n. 1726-210899 per le categorie Medico Chirurgo (con specializzazione in Chirurgia generale, Oncologia, Radioterapia, Radiodiagnostica, Medicina Nucleare, Medicina Interna, Gastroenterologia, Anatomia Patologica), Biologo, Infermiere e Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, attribuendo n. 10,9 Crediti Formativi.
Si rende noto che ai fi ni dell’acquisizione dei Crediti Formativi è indispensabile la presenza effettiva ai lavori.
Non saranno previste deroghe a tali obblighi e non verranno accettati i documenti che non saranno consegnati dal partecipante stesso.
Modalità di pagamento
Il pagamento della quota d’iscrizione può essere effettuato tramite:
• bonifi co bancario intestato a MCC srl presso Credem Ag. 5 Bologna IBAN IT87E0303202406010000000264 (spese bancarie a carico del partecipante)
Si prega di riportare nella causale del bonifi co
“Workshop Epatologia + nome e cognome del partecipante”
• assegno bancario NON TRASFERIBILE intestato a MCC srl, da inviare a MCC srl, Viale A. Oriani, 2 - 40137 Bologna
• on line dal sito MCC www.mccstudio.org (Sezione Congressi) (pagamento con Carta di Credito o PayPal)
Richiesta di esenzione IVA solo per gli Enti Pubblici (art. 10 comma 20 D.P.R. 637/72)
Se la quota di partecipazione viene pagata da Enti Pubblici, non è possibile iscriversi utilizzando la procedura online. Gli Enti Pubblici che desiderano richiedere l’esenzione IVA sono tenuti a farne specifi ca richiesta alla Se- greteria MCC, fornendo, oltre ai dati fi scali, il codice univoco PA e tutte le informazioni necessarie ai fi ni della fatturazione elettronica.
Provider e Segreteria Organizzativa MCC srl
Viale A. Oriani, 2 - 40137 Bologna - ITALY Tel: 051-263703 - Fax: 051-238564
[email protected] - www.mccstudio.org
Associazione Italiana di Oncologia Medica Società Italiana Endoscopia Digestiva Con il Patrocinio di
Evento approvato da Società Italiana di Chirurgia