• Non ci sono risultati.

I‐COLORS: Intercultura – COmunità LOcali Resilienti e Sostenibili – PRODOCS‐ICPLF 

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I‐COLORS: Intercultura – COmunità LOcali Resilienti e Sostenibili – PRODOCS‐ICPLF "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ONG LOCALITA' CodiceSede Cognome Nome DataNascita Idoneo Selezionato Punteggio

Macrì Daniela 27/10/1986 SI SI 91,40

Miani Flavia 15/11/1988 SI SI 67,55

ULIVI GIULIA 06/10/1986 SI SI 56,30

CARDAMONI LUCA 21/12/1993 NO NO 0,00

GRADUATORIA PROGETTO

I‐COLORS: Intercultura – COmunità LOcali Resilienti e Sostenibili – PRODOCS‐ICPLF 

NAZNZ0179114101022NNAZ

(FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DELL'UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE)

ROMA ICPLF

ROMA

PRODOCS 2061

117938

Riferimenti

Documenti correlati

Economia circolare per costruire comunità sostenibili”, iniziativa promossa da Ecologia Viterbo assieme al Consorzio bibliotecario di Viterbo per attivare un dialogo con i

Il lavoro negli archivi comunali ha prodotto l'ordinamento delle carte e la redazione degli inventari dattiloscritti che sono stati consegnati alla Sovrintendenza

Come segnalato da numerosi commentatori, due elaborazioni che sono probabilmente all'origine di molte argomentazioni sulla natura delle comunità umane sono quelle

□ Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, esprimendo il consenso, come previsto dal Decreto Legislativo 196/2003 e sue successive modifiche

Partecipa dal 29 agosto al 4 settembre alla prima edizione della Summer School “Giovani e comunità locali”, una grande occasione per ragionare insieme sul rapporto fra i giovani e la

The “phenomenology” of codes of practice has contributed to renewing the architectural heritage of historic buildings, fostering design experimen- tation and

Un traduttore assisterà I partecipanti con la possibilità di parlare nella propria madre lingua 11:30 Firma dell’Accordo tra CER/ANBI e MSU Denver OWOW e lancio del #WaterManifesto

Anche con i ragazzi all’interno della secondaria abbiamo aderito ad un progetto in cui abbiamo affrontato questi temi, anche se utilizzando un linguaggio ovviamente un pochino