Roma, 25 ottobre 2019
Al Direttore centrale
Oggetto: partecipazione dell’Inail al Salone del ciclo e del motociclo - EICMA (Fiera di Milano Rho, 5-10 novembre 2019). Servizi accessori quali servizio di assicurazione e servizi di arredo dell’area espositiva, incluse le dotazioni informatiche e multimediali.
Affidamento a “FIERA MILANO S.P.A.” (codice fiscale e partita IVA 13194800150).
Con determinazione del Presidente 10 aprile 2019, n. 118, è stata autorizzata la partecipazione dell’Istituto, tra le altre manifestazioni fieristiche relative all’anno 2019, al Salone del ciclo e del motociclo – EICMA, che si svolgerà presso la fiera di Milano Rho dal 5 al 10 novembre 2019.
L’organizzazione dell’evento è gestita in via esclusiva da “E.I.C.M.A. S.P.A.” e da “FIERA MILANO S.P.A.”.
Con Sua determinazione 16 ottobre 2019, n. 29, è stato autorizzato l’avvio delle seguenti procedure di affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a), del d.lgs. n. 50/2016 e successive modificazioni, della fornitura dei servizi per la partecipazione dell’Inail al Salone del ciclo e del motociclo – EICMA 2019:
- procedura di affidamento diretto a “E.I.C.M.A. S.P.A.” della fornitura del servizio di area espositiva di tipo preallestito di 32 mq e dei servizi relativi all’iscrizione alla manifestazione e al rilascio dei permessi di ingresso, per un importo massimo presunto pari a € 11.590,00 (euro undicimilacinquecentonovanta/00), IVA inclusa (22%) [per i servizi gestiti da “E.I.C.M.A. S.P.A.” si provvede con apposita determinazione per l’affidamento e l’assunzione del relativo impegno di spesa];
- procedura di affidamento diretto a “FIERA MILANO S.P.A.” della fornitura degli altri servizi accessori, quali la fornitura del servizio di assicurazione e dei servizi di arredo dell’area espositiva, incluse le dotazioni informatiche e multimediali, per un importo massimo presunto pari a € 3.150,00 (euro tremilacentocinquanta/00), IVA inclusa (22%) ove prevista;
Con Sua nota 16 ottobre 2019, lo scrivente è stato nominato responsabile unico del procedimento (Rup) relativo alla fornitura dei servizi indicati in oggetto.
“FIERA MILANO S.P.A.” è presente sul mercato elettronico delle pubbliche amministrazioni (Mepa) per la fornitura di servizi di organizzazione eventi; trattandosi tuttavia di acquisto di servizi di importo inferiore a € 5.000 (euro cinquemila/00), l’Istituto, ai sensi dell’art. 1, comma 450, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, non è tenuto a fare ricorso al mercato elettronico.
La società in parola ha trasmesso offerta per la fornitura di servizi accessori, ivi meglio dettagliati, quali servizio di assicurazione e servizi di arredo dell’area espositiva, incluse le dotazioni informatiche e multimediali.
Il prezzo richiesto è di € 2.487,00 (euro duemilaquattrocentottantasette/00), oltre IVA (22%), per un totale di € 3.034,14 (euro tremilatrentaquattro/14), IVA inclusa, al quale si aggiunge, quanto al servizio accessorio di assicurazione, come previsto dal Regolamento generale di manifestazione, la quota assicurativa obbligatoria pari a € 100,00 (euro cento/00), esente IVA.
Su richiesta dello scrivente, il 24 ottobre 2019 “FIERA MILANO S.P.A.” ha trasmesso ulteriore offerta per i medesimi servizi, con applicazione di un miglioramento del prezzo di € 125,00 (euro centoventicinque/00), IVA esclusa.
Il prezzo oggetto di offerta è dunque di € 2.362,00 (euro duemilatrecentosessantadue/00), oltre IVA (22%), al quale si aggiunge, quanto al servizio accessorio di assicurazione, come previsto dal Regolamento generale di manifestazione, la citata quota assicurativa obbligatoria pari a € 100,00 (euro cento/00), esente IVA.
Si ritiene che l’offerta risponda alle esigenze dell’Istituto e che il prezzo offerto, inferiore all’importo massimo autorizzato, sia congruo.
Sono state acquisite le dichiarazioni sostitutive in ordine al possesso, da parte di “FIERA MILANO S.P.A.”, dei requisiti di cui all’art. 80 del d.lgs. n. 50/2016 e sono state effettuate le verifiche indicate dalle vigenti linee guida Anac.
Si ritiene di non richiedere prestazione di garanzia di cui all’art. 103 del d.lgs. n.
50/2016 in ragione del suindicato miglioramento del prezzo e della brevità dell’intervallo di tempo nel quale i servizi dovranno essere resi.
Si propone dunque di affidare a “FIERA MILANO S.P.A.” la fornitura di servizi accessori quali servizio di assicurazione e servizi di arredo dell’area espositiva, incluse le dotazioni informatiche e multimediali, per la partecipazione dell’Inail al Salone del ciclo e del motociclo – EICMA 2019, nei termini descritti nell’offerta allegata.
Alla luce del contenuto delle vigenti linee guida Anac e della circolare dell’Istituto 14 luglio 2017, n. 29, si rappresenta la necessità di nominare un direttore dell’esecuzione del contratto (Dec), da individuarsi nell’ambito dell’Ufficio Comunicazione esterna e relazioni internazionali, con funzioni di coordinamento, direzione e controllo tecnico- contabile dell’esecuzione. Al riguardo, sentito il dirigente di riferimento, si propone di conferire l’incarico alla dott.ssa Nadia Giannini.
Il Rup non è destinatario di incentivo per funzioni tecniche di cui all’art. 113 del codice dei contratti pubblici ai sensi del medesimo art. 113 e dell’art. 4, comma 2, del
“regolamento per la costituzione e la ripartizione del fondo incentivante per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 113 del d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e successive modificazioni”, approvato con determinazione del Presidente 6 marzo 2019, n. 53, trattandosi di
personale con qualifica dirigenziale, oltre che ai sensi dell’art. 1, comma 3, lettera b), del medesimo regolamento, che esclude dall’ambito di applicazione del regolamento in parola gli appalti di lavori, servizi e forniture affidati ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a), del d.lgs. n. 50/2016 e successive modificazioni.
Per effetto del medesimo art. 1, comma 3, lettera b), del regolamento, neanche il Dec è destinatario dell’incentivo in discorso.
La spesa complessiva per l’acquisizione dei servizi graverà:
- quanto a € 2.362,00 (euro duemilatrecentosessantadue/00), oltre IVA (22%) pari a € 519,64 (euro cinquecentodiciannove/64), per un totale, comprensivo di IVA, di € 2.881,64 (euro duemilaottocentottantuno/64), sulla voce U.01.03.02.02.005.01, Missione 5, Programma 2, del bilancio di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa;
- quanto a € 100,00 (euro cento/00), esente IVA, per il servizio accessorio di assicurazione, sulla voce U.01.03.02.02.999.01, Missione 5, Programma 2, del bilancio di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.
Alla luce di tutto quanto sopra, è stato predisposto per la Sua firma, ove Lei concordi, l’allegato schema di determinazione per l’affidamento e l’assunzione del relativo impegno di spesa.
Il Responsabile unico del procedimento f.to dott. Giuseppe Cortese
Decisioni del Direttore centrale f.to dott. Giovanni Paura
All.: c.d.t.