• Non ci sono risultati.

INDICAZIONI PER I CANTI NEL TEMPO DI QUARESIMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICAZIONI PER I CANTI NEL TEMPO DI QUARESIMA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Il Direttore

Ai Reverendi Presbiteri e Diaconi Agli animatori liturgico-musicali

INDICAZIONI PER I CANTI NEL TEMPO DI QUARESIMA

Carissimi,

con l’approssimarsi del tempo di Quaresima, desidero inviarvi lo schema con le indicazioni per i canti di questo tempo forte, che ci condurrà alla celebrazione della Santa Pasqua. A breve ne faremo seguire un altro dedicato ai canti del Sacro Triduo.

Auguro a tutti voi una buona preparazione del tempo quaresimale.

Siracusa, 16 Febbraio 2020

VI Domenica del Tempo Ordinario

(2)

PROPOSTE PER I CANTI DI QUARESIMA

T

ITOLO

A

UTORE

F

ONTE

Misereris omnium gregoriano Graduale Romanum

Tu ami tutte le creature (canto d’ingresso Mercoledì delle ceneri)

F. Rainoldi Repertorio Nazionale

Tu ami, Signore S. Vivona monrealeduomo.it

M’invocherà e io l’esaudirò (canto d’ingresso I Domenica)

L. Di Simone

G. Liberto Repertorio Nazionale Il Signore ti coprirà con la sua

protezione

(canto d’ingresso I Domenica)

S. Vivona monrealeduomo.it

Il tuo volto, Signore, io cerco

(canto d’ingresso II Domenica) G. Liberto monrealeduomo.it Ricorda, Signore

(canto d’ingresso II Domenica) V. Donella Repertorio Nazionale Signore, mostrami il tuo volto L. Di Simone

G. Liberto monrealeduomo.it Se tu conoscessi il dono di Dio

(canto di comunione III Domenica - A)

L. Di Simone

G. Liberto Repertorio Nazionale

Rallegrati, o Sion (canto d’ingresso IV Domenica)

L. Di Simone

G. Liberto monrealeduomo.it

(3)

2

In voi porrò il mio Spirito

(canto d’ingresso V Domenica - A)

L. Di Simone

G. Liberto monrealeduomo.it Antifone

delle Domeniche di Quaresima D. Machetta Repertorio Nazionale

Attende, Domine gregoriano Repertorio Nazionale

Parce, Domine gregoriano Repertorio Nazionale

Signore, non sono degno (canto di comunione per le diverse domeniche)

F. Rainoldi

N. Decius Repertorio Nazionale

Soccorri i tuoi figli (canto di comunione per le diverse domeniche)

Te Deum

F. Rainoldi Repertorio Nazionale

Chi mi seguirà A.M. Galliano

A. Parisi Repertorio Nazionale

Dolce Signore G. Stefani

M. Crüger Repertorio Nazionale Donaci, Signore, un cuore nuovo L. Deiss Repertorio Nazionale

Dono di grazia S. Albisetti

M. Crüger Repertorio Nazionale Ecco il Signore F. Rainoldi Repertorio Nazionale Grandi e mirabili le tue opere F. Rainoldi Repertorio Nazionale

Il Padre ci ha chiamati M. Palombella

D. De Risi Repertorio Nazionale Il Signore ci ha salvati A. Roncari

L. Capello Repertorio Nazionale

Miserere M. Frisina Repertorio Nazionale

O Dio, tu sei il mio Dio M. Frisina Repertorio Nazionale Purificami, o Signore A. Martorell

J. Galineau Repertorio Nazionale Se Dio è con noi D. Machetta Repertorio Nazionale

Beato l’uomo M. Frisina O Croce nostra speranza

Se tu mi accogli G. Stefani

G. Neumark Repertorio Nazionale

(4)

Padre, ho peccato M. Frisina O Croce nostra speranza Sole tu sei di giustizia D.M. Turoldo

A. Zorzi Repertorio Nazionale

Ti seguirò M. Frisina Repertorio Nazionale

La mia preghiera giunga fino a te S. Vivona monrealeduomo.it Ascolta, Creatore pietoso M. Frisina O Croce nostra speranza

(5)

4

PROPOSTE PER I CANTI

DELLE DOMENICA DELLE PALME

ANTIFONA ALLA COMMEMORAZIONE DELL’INGRESSO DEL SIGNORE

T

ITOLO

A

UTORE

F

ONTE

Hosanna filio David gregoriano Graduale Romanum

Osanna al figlio di David N. Vitone Repertorio Nazionale Benedetto colui che viene M. Frisina O Croce nostra speranza

CANTI PER LA PROCESSIONE

T

ITOLO

A

UTORE

F

ONTE

Pueri Hebraeorum gregoriano Graduale Romanum

Pueri Hebraeorum M. Frisina O Croce nostra speranza

Gloria, laus gregoriano Graduale Romanum

Gloria, laus M. Frisina O Croce nostra speranza

A te gloria C. Valenziano

A. Ortolano Repertorio Nazionale A te sia gloria F. Rainoldi Repertorio Nazionale Gloria, lode, onore a te G. Liberto monrealeduomo.it

ANTIFONA DI INGRESSO IN CHIESA

T

ITOLO

A

UTORE

F

ONTE

Ingrediente Domino gregoriano Graduale Romanum

Cristo, mentre entravi G. Liberto monrealeduomo.it

Hosanna in excelsis gregoriano Graduale simplex

Osanna al Figlio di David A. Martorell Repertorio Nazionale Sei giorni prima della Pasqua A. Zorzi Repertorio Nazionale

(6)

SALMO RESPONSORIALE

T

ITOLO

A

UTORE

F

ONTE

Mio Dio, mio Dio G. Liberto monrealeduomo.it

CANTO AL VANGELO

T

ITOLO

A

UTORE

F

ONTE

Christus factus est gregoriano Graduale Romanum Gloria e lode a te

Per noi Cristo G. Liberto monrealeduomo.it

CANTO DI OFFERTORIO

T

ITOLO

A

UTORE

F

ONTE

Improperium gregoriano Graduale Romanum

Il mio germe è germe di pace G. Liberto monrealeduomo.it

CANTO DI COMUNIONE

T

ITOLO

A

UTORE

F

ONTE

Pater, si non potest gregoriano Graduale Romanum

Padre, se questo calice S. Marcianò Repertorio Nazionale Padre, se questo calice N. Vitone Repertorio Nazionale Il tuo Re, Gerusalemme G. Liberto monrealeduomo.it

Dalle sue piaghe M. Frisina O Croce nostra speranza

Riferimenti

Documenti correlati

Pneumatic cylinders, Various actuators, Accessories for pneumatic cylinders, Valves and solenoid valve, Auxiliary valves, Accessories for valves and solenoid valves, Air motors,

81/08 e successive modifiche ed integrazioni relativo alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, si impegna a fornire agli operatori una adeguata informazione e formazione

Sulla base delle indicazioni operative ricevute, eseguire la movimentazione di unità di carico mediante transtainer (su rotaia o con ruote in gomma), adottando le procedure previste

Il Direttore della Scuola Britannica in Roma si offerse di racco- gliere il materiale per l’inoltro, come già si disse nella notizia del simposio, ed una prima riunione a tale

ancora una volta ci è data l’opportunità del tempo di grazia, la Quaresima, per stare più tempo con noi stessi, per specchiarci nel cuore attraversato dai tanti venti della vita e

NATURA DELL’ATTIVITA DI DESIGN MODELLO ORGANIZZATIVO CLIENTELA TARGET. MERCATI

Il raggiungimento della qualità non è in ogni caso frutto di un impegno sporadico di singole istituzioni, ma il frutto di una sinergia concertata che, basata su un cambio

Il RNDT garantirà l’accesso ai dati territoriali “di tipo aperto” anche nel catalogo nazionale dei dati aperti (dati.gov.it), secondo lo standard DCAT-AP_IT, attraverso GeoDCAT-AP