OGGETTO: ADEGUAMENTO DELLE TARIFFE TAXI
Ufficio Proponente : COMDOTA - Servizio attività produttive e edilizia
Con l’osservanza delle formalità prescritte dalla vigente Legge sull’ordinamento delle autonomie locali, nella solita sala delle riunioni venne per oggi 26/04/2016 ore 14:30 convocata la Giunta Comunale composta dai Signori
1. DOSI PAOLO Sindaco 7. PIROLI GIULIA Assessore
2. TIMPANO FRANCESCO Vicesindaco 8. CUGINI STEFANO Assessore 3. BISOTTI SILVIO Assessore 9. BUSCARINI GIORGIA Assessore 4. GAZZOLA LUIGI Assessore
5. ALBASI TIZIANA Assessore 6. CISINI GIORGIO Assessore
Sono assenti i Sigg.:
GAZZOLA LUIGI, PIROLI GIULIA, TIMPANO FRANCESCO
Con l’intervento e l’opera del Dott. VINCENZO FILIPPINI SEGRETARIO GENERALE.
Il Signor PAOLO DOSI in qualità di SINDACO assume la presidenza e, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato.
Relatore BUSCARINI GIORGIA.
COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE
Oggetto: ADEGUAMENTO DELLE TARIFFE TAXI
LA GIUNTA COMUNALE
A conclusione del percorso istruttorio, acquisiti i pareri di competenza espressi ai sensi degli artt.49 e 147 bis, comma 1, del D. Lgs 267/2000 dal Dirigente della D.O.Riqualificazione e Sviluppo del Territorio - Servizio Attività Produttive e Supporto Amministrativo - U.O. S.U.E.A.P. (Allegato A) e dal Responsabile dell'U.O. Bilancio e Contabilità (Allegato B) che si allegano alla presente deliberazione quali parti integranti, sentito il relatore e con voto unanime favorevole dei presenti espresso nei modi di legge, delibera di:
DECISIONE
1. Adeguare per il biennio 2016/2017 – fino al 31 dicembre 2017 - alcune delle voci tariffarie attualmente praticate per il servizio taxi, come da sottostante tabella:
tariffa urbana – da €0,90/km a €1/Km con un aumento, dunque, di €0,10/Km;
tariffa extraurbana – da €1,60/Km a €1,70/Km con un aumento, dunque, di
€0,10/Km;
tariffe fisse – P.za Cavalli/ospedale, Cheope/ospedale, Stazione Ferroviaria/Politecnico: da €5 a €6;
2. Introdurre due nuove voci tariffarie:
prenotazione - nei “supplementi non compresi” - solo nella fascia oraria dalle 5.00 alle 6.30 - €2,00=;
P.za Cavalli/Università Cattolica – nelle “tariffe fisse” - a €6 per gli studenti e a
€7.50 per altri fruitori;
3. Dichiarare invariate le restanti voci tariffarie e pertanto confermarle, approvando la sottostante tabella tariffaria
TARIFFE A SCATTO VOCE TARIFFA IMPORTO SPECIFICAZIONI
Urbana € 1/Km Praticata all’interno del perimetro delimitato dai cartelli “PIACENZA”
Extraurbana (compr. ritorno)
€ 1,70/Km NON comprende la sosta Comincia a scattare dopo 1 Km.
L’intero importo del servizio può essere richiesto alla partenza
I pedaggi autostradali sono a carico del passeggero
Scatto di
apertura
€ 3,60 Il tassametro inizia a scattare alla partenza del taxi: il servizio si intende attivato quando il cliente impegna il taxi
Costo minimo € 7,00
COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE
corsa
Sosta oraria € 30,00 Supplementi
compresi:
diurno festivo (6/22)
notturno (22/6)
€ 2,50
€ 3,00
Trattasi di supplementi compresi nella cifra evidenziata in tassametro e riguardanti, rispettivamente, le fasce orarie dalle ore 6.00 alle ore 22.00 (diurno festivo) e dalle ore 22 alle ore 6.00 (notturno).
Supplementi NON compresi
Cani -
CADAUNO Bagagli > cm.50 CADAUNO Prenotazione
€ 2,00
€ 0,50
€ 2,00
Trattasi di supplementi NON compresi nella cifra evidenziata in tassamentro
Trasporto cani guida per non vedenti è gratuito solo nella fascia oraria dalle 5.00 alle 6.30
Taxi rosa -20%
sul prezzo della corsa urbana
Per donne sole dalle ore 22 alle ore 6
TARIFFE FISSE PREDETERMINATE
PERCORSO IMPORTO SPECIFICAZIONI
P.Cavalli-ospedale € 6,00 Tariffa valida anche per percorso inverso P.Cavalli-Università
Cattolica
€ 6,50 Tariffa valida SOLO PER STUDENTI P.Cavalli-Università
Cattolica
€ 7,50 Tariffa per fruitori diversi dagli studenti Cheope – ospedale € 6,00 Tariffa valida anche per percorso inverso Stazione Ferroviaria –
P.Cavalli € 6,00 Tariffa valida anche per percorso inverso Stazione Ferroviaria -
ospedale
€ 7,00 Tariffa valida anche per percorso inverso Stazione Ferroviaria-
Piacenza Expo
€10,00 Stazione Ferroviaria -
Politecnico
€ 6,00 Stazione Ferroviaria –
Università Cattolica
€ 7,50 Stazione Ferroviaria –
Università Cattolica
€ 6,00 SOLO PER STUDENTI
4. Dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile per consentire l’applicazione delle nuove tariffe a far data dal 1 maggio 2016.
COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE
MOTIVAZIONE
Adeguare alcune delle voci tariffarie attualmente in vigore tenendo conto:
Per quanto concerne le aziende del settore, dell’aumento di alcuni costi specifici dalle stesse sopportati nell’esercizio dell’attività con uno scostamento medio dell’1,20% rispetto al biennio precedente con conseguente penalizzazione, nella medesima misura, dell’utile percepibile;
Per quanto concerne i consumatori, dell’attivazione di un ulteriore tariffa fissa a favore degli studenti e dei fruitori del polo universitario di S.Lazzaro.
EFFETTI E MODALITA' DI ATTUAZIONE Le suddette tariffe:
1. sono in vigore dal 1 maggio 2016;
2. potranno essere applicate successivamente all’effettuazione, a cura e spesa dei titolari di licenza, delle necessarie operazioni di aggiornamento, omologazione e piombatura dei singoli tassametri da parte di tecnico abilitato, ai sensi dell’Art.29, c.3 del “Regolamento per l’esercizio dei servizi di taxi e di noleggio con conducente di autovettura e di natante”;
3. sono da ritenersi valide fino a tutto il 2017 e sono rivedibili e discutibili a partire dall’anno 2018.
Successivamente all’effettuazione delle operazioni descritte sopra al punto 2, cessano di avere efficacia quelle disposizioni contenute nella deliberazione di Giunta Comunale n.
267 del 29 ottobre 2013 in contrasto e/o in difformità con/da quanto odiernamente deliberato.
NOTE
PERCORSO ISTRUTTORIO
• le attuali tariffe taxi sono state determinate dalla Giunta Comunale con propria Deliberazione n. 267 del 29 ottobre 2013 che prevede, tra l’altro, come le tariffe in argomento siano da ritenersi valide fino al 2015 e siano rivedibili e discutibili dall’anno 2016;
• la proposta di adeguamento, in aumento, di cinque tra le complessive 14 voci delle tariffe in argomento è stata discussa dall’Assemblea dei Taxisti ed è motivata dall’Assemblea stessa in ragione dell’incremento dei costi di settore rilevato nel biennio 2013/2015;
• le tariffe che l’Assemblea chiede di adeguare in aumento, l’aumento proposto, l’introduzione di ulteriore voce nelle tariffe a scatto e nelle tariffe predeterminate vengono di seguito descritti:
A) nelle TARIFFE A SCATTO
-tariffa urbana: da €0,90/km (importo attuale) a €1/Km (aumento)
COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE
-tariffa extraurbana: da €1,60/Km (importo attuale) a €1,70/Km (aumento)
-introduzione nei “supplementi non compresi” della “prenotazione”: €2,00= solo nella fascia oraria dalle 5.00 alle 6.30 ;
B) nelle TARIFFE FISSE PREDETERMINATE
-P.za Cavalli/ospedale, Cheope/ospedale, Stazione Ferroviaria/Politecnico: da €5 a
€6 (aumento);
-introduzione “P.za Cavalli/Università Cattolica”: a €6 per gli studenti e a €7.50 per altri fruitori
la proposta di cui sopra, è stata esaminata dalla competente Commissione Comunale (per l’esercizio dei servizi di taxi e di noleggio con conducente di autovettura e di natante), di cui all’art. 10 del Regolamento Comunale vigente in materia, nelle sedute del 16.11 e del 23.12 2015;
la Commissione si è favorevolmente espressa sull’accoglimento della proposta in argomento, previa acquisizione di studio di settore volto a verificare l’incremento dei costi per le aziende di taxi riscontrabile nel periodo 2013 – 2015 e sulla scorta della considerazione che le tariffe in parola restano invariate a tutto il 31 dicembre 2017;
come rappresentato nell’ “ANALISI INCREMENTO COSTI AZIENDE TRASPORTO TAXI PERIODO 2013 - 2015” effettuato da C.N.A./FITA” (agli atti del Servizio Attività Produttive e supporto amministrativo), gli aumenti proposti dall’Assemblea dei Taxista risultano giustificati dell’aumento di alcuni costi specifici dalle stesse sopportati nell’esercizio dell’attività con uno scostamento medio dell’1,20% rispetto al biennio precedente con conseguente penalizzazione, nella medesima misura, dell’utile percepibile dalle aziende stesse.
NORMATIVA e ATTI
Decreto del Ministero dell'Interno del 1 Marzo 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 55 del 7 marzo 2016, di rinvio al 30 aprile 2016 del termine per l'approvazione del Bilancio di previsione 2016 degli Enti Locali, e conseguente applicazione dell'art. 163 comma 3 del D.lgs 267/2000.
Artt. 48 e 163 del D. lgs n. 267/2000 e successive modificazioni “ Testo Unico degli Enti locali”.
Art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000.
Art. 52 del vigente Statuto comunale.
Regolamento Comunale per l’esercizio dei servizi di Taxi e di Noleggio con conducente di autovettura e di natante, in vigore dal 05.06.2001.
COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE
Deliberazione della Giunta comunale n. 4 del 12 gennaio 2016 “Modalità di attuazione dell'esercizio provvisorio del Bilancio 2016“.
FINANZIAMENTO Non ricorre
COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE
Piacenza, 22/04/2016 Allegato A
Oggetto: ADEGUAMENTO DELLE TARIFFE TAXI
Ai sensi dell’art. 49, comma 1, e dell'art. 147-bis, comma 1, d.lgs. n. 267/2000, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di delibera di cui all’oggetto.
Sottoscritto dal Dirigente GIANNESSI TAZIANO
con firma digitale
COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE
con firma digitale con firma digitale
Si comunica l’approvazione della deliberazione all’Ufficio Proponente COMDOTA - Servizio attività produttive e edilizia, ai Servizi indicati in fase di redazione della proposta.
retro della delibera n° 130 del 26/04/2016