• Non ci sono risultati.

Impariamo a difenderci Questioni rilevanti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Impariamo a difenderci Questioni rilevanti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA PROGETTO PRIVACY E SICUREZZA

………...

Impariamo a difenderci

Questioni rilevanti

Come vengono trattati i nostri dati su internet? Quando un trattamento può definirsi lecito? Come evitare abusi?

In sintesi

Il mondo digitale è alimentato oramai dai dati personali degli utenti che usufruiscono dei servizi offerti dal web.

I siti che visualizziamo, le app che utilizziamo e i servizi cui abbiamo accesso hanno un prezzo: i nostri dati personali. Ma siamo davvero sicuri che questi siano trattati in modo lecito?

È proprio il legislatore – comunitario e anche italiano – a fornirci gli strumenti utili per comprendere se, ad esempio, il sito che stiamo visualizzando o l’app che stiamo utilizzando si muovono entro i confini della liceità.

Competenze sviluppate

I cittadini impareranno a...

• scegliere siti, app e servizi che rispettano la propria privacy

• conoscere gli strumenti utili per non farsi ingannare

• conoscere i propri diritti e le tutele da azionare

Materiali

Videoproiettore con casse e collegamento al pc tramite HDMI o VGA Connessione internet

Risorse

Materiali Garante per la protezione dei dati personali Regolamento generale sulla protezione dei dati – UE

Durata: 1 incontro di 2 h Target: cittadini

Relatore: digital coach esperto in diritto, avvocato

Parole chiave

#informazione

#privacy

#informativa

#consensoinformato

#comedifendersi

#DGPR

#RDGP

Collegamenti

Evento “Buone notizie”

Evento “Comprare e vendere online”

Riferimenti

Documenti correlati

GIOVANNA GALLI – Presidente Comitato Tutela Ambiente di Treviglio PATRIZIO DOLCINI – Consigliere Nazionale Legambiente. CARLO MANCINO – Presidente

Questi dati risultano leggermente superiori alla media europea sia per quanto riguarda la minaccia terroristica (29% dei cittadini Ue si dichiara molto preoccupato

Mi chiedo se veramente abbiamo bisogno di realizzare una tale opera; la mia convinzione ` e che i tempi esigono una visione pi` u pragmatica della realt` a scolastica; quello di

Onofri” al trattamento dei propri dati personali ai fini dell’espletamento delle procedure inerenti il procedimento per l’attribuzione delle borse di studio per l’a.s. 2019/20

• Il CV Europeo è, soprattutto, per chi scrive per la prima volta di sé su un “foglio di carta”, uno strumento molto utile, in quanto è una guida che aiuta a capire quali sono

• Se i tuoi dati personali non sono più necessari o vengono usati illecitamente puoi fare richiesta di cancellazione dei tuoi dati. • Queste norme si applicano anche ai motori

consapevole della propria reputazione digitale è ormai essenziale!) e lato lavoratore, che ha l’opportunità di conoscere molto meglio la realtà per cui si candida prima di

All’interno del proprio account è presente la Dashboard, pannello dal quale si può accedere agevolmente ad ognuna delle svariate categorie di video.. Molti vengono