• Non ci sono risultati.

La percezione dell’altro. La convivenza con gli stranieri in Ticino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La percezione dell’altro. La convivenza con gli stranieri in Ticino"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Alice Giambonini

Relatore - Federico Jolli

Correlatore- Matteo Vegetti

La percezione dell’altro.

La convivenza con gli stranieri in Ticino.

1. 2.

3.

1. Screen shot

Schermata centrale del video di tesi, raffigurante uno degli individui in attesa.

2. Screen shot

Schermata centrale del video, panoramica degli individui in attesa.

3.Screen shot

(2)

Abstract

La figura dello straniero in Canton Ticino, negli ultimi anni è stata fonte di dibattiti in campo politico, economico e sociale. Il mio percorso di tesi ha come intento quello di comprendere quale sia la posizione dello straniero all’interno della società ticinese e come sia possibile sensibilizzare quest’ultima sull’ar-gomento. La ricerca consta di due parti.

La prima è un’introduzione alla figura dello straniero, al biso-gno arcaico dell’essere umano di avere un nemico, al senti-mento di paura nei confronti di ciò che non conosciamo, all’u-tilizzo di stereotipi, di stigma e di “etichette” radicate sempre di più all’interno della società. La seconda è un’analisi incen-trata sulla realtà ticinese in cui si cerca di comprendere quale sia la percezione dei ticinesi nei confronti dello straniero e che tipo di relazione ci sia tra la popolazione del Ticino e quel-la straniera. Sono state esaminate le campagne, il lessico e le strategie comunicative dei due principali partiti politici del territorio ticinese che mirano la figura dello “straniero” quali: La lega dei Ticinesi e UDC (Unione Democratica di Centro). Questo breve viaggio all’interno del mondo politico del Can-ton Ticino guiderà il lettore a comprendere come la maggio-ranza della popolazione ticinese votante condivida e faccia propri i pensieri e le “etichette” dei partiti politici sopra cita-ti. Da questi presupposti è scaturito il mio bisogno di creare un prodotto audiovisivo in grado di sensibilizzare la società su questo tema.

Svolgimento

Per intervenire sulla percezione che la popolazione ticinese ha dello “straniero”, è necessario intervenire sulla sensibilità delle persone. Questo deve svilupparsi per mezzo di strategie comunicative che prendano in esame gli stereotipi più comu-nemente diffusi sul territorio per tentare di sovvertirli o rela-tivizzarli. Per ottenere questo scopo la tesi studia i linguaggi utilizzati dalla propaganda politica, per discriminare o stigma-tizzare la figura dello straniero.

L’arrivo di stranieri in Ticino come in altre parti del mondo è un argomento molto discusso e, negli ultimi mesi, si parla ad-dirittura di invasione. Qualsiasi canale mediatico è pervaso da articoli, interviste e immagini di extracomunitari e profughi in fuga, questo è certamente il caso piu allarmante relativo al problema degli stranieri.

Ma la questione dell’alterità conosce poi molte sfumature che giungono a includere anche i membri di nazionalità a noi vi-cine, come per esempio i lavoratori frontalieri. In tutti questi

Chi è uno straniero? Che ruolo ha nella nostra società? E soprattutto come viene

percepito? L’enormità della discordanza di opinioni sull’argomento e le

implicazio-ni emotive che essa porta con sé mi hanno impedito di avere un’idea chiara e

limpida sulla figura dello straniero. Vorrei comprendere se la percezione che

ab-biamo nei confronti degli stranieri sia influenzata dal nostro vissuto, dai media, da

semplici paure oppure se sia semplicemente una reazione di autodifesa.

casi, mi chiedo se la comunicazione possa essere uno dei fat-tori implicati nella diffusione di un’immagine negativa dello straniero che si allea alle paure sociali nei suoi confronti.

Conclusioni

La mia analisi sulla convivenza con gli stranieri nel territo-rio ticinese mi ha fatto comprendere che la percezione della popolazione ticinese nei confronti di altre culture non sia del tutto positiva. Lega dei ticinesi ed UDC sono i principali partiti politici che incrementano il sentimento d’ostilità nei confronti degli stranieri. Questo mi ha indotta a creare un video che giochi sui sentimenti e sulle emozioni della popolazione tici-nese. Il progetto finale vuole colpire le persone che si fanno influenzatre da stereotipi e generalizzazioni, per questa ragio-ne ho deciso di lavorare con immagini forti, immagini che non lasciano spazio a fraintendimenti.

Riferimenti

Documenti correlati

In generale, la capacità e il tempo di ricarica possono variare, a causa di limiti fisici e chimici, sulla base di fattori quali la potenza disponibile della rete elettrica del

Di queste 118 domande (pari al 34%) sono state chiuse con l’uscita verso il mondo del lavoro, 67 domande (pari al 19%) per il passaggio verso assicurazioni sociali federali (62

Allievi delle scuole medie superiori secondo il tipo di scuola e il sesso, 2018/2019 (scuole pubbliche) Evoluzione del numero di allievi delle scuole medie superiori secondo il tipo

Allora nei processi di parte- cipazione le persone, così, si ri-allenano, si allenano o imparano che dir si voglia, a dipendenza del proprio percorso, a sapere che le cose che

Il criterio per la scelta è quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art.

I concetti di biodiversità, di ecosistema e di territorio saranno alcuni degli aspetti che emergeranno a seguito del lavoro didattico svolto con i bambini. • Scuola secondaria

Il raggiungimento degli obiettivi della Strategia energetica 2050 della Confederazione richiede evidentemente di osa- re di più, e quindi di iniziare a considerare tutte le superfici

[r]