• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 DEL 13/06/2019

Oggetto: NOMINA DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI.

L’anno duemiladiciannove, il giorno tredici del mese di giugno alle ore 18:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente KUZMANOVIC SRDAN Presente BARTALINI GIANNI Presente BASSI CECILIA Presente TORTELLI VALENTINA Presente MORBIS DANIELA Presente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente MONTAGNANI FEDERICOPresente CAPEZZUOLI ORLANDO Presente SALVADORI RENATA Presente RAZZI ROSETTA Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: NOMINA DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI.

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che:

- con legge 10 aprile 1951, n. 287, e successive modificazioni si è provveduto al riordinamento dei giudizi di Assise;

- a norma degli articoli 3 e 4 della legge medesima è stata definita la composizione delle Corti, di cui fanno parte i Giudici Popolari;

- la legge ha stabilito la costituzione di Albi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e di Corte d'Assise d'Appello, da aggiornarsi ogni due anni a partire dal 1953;

Visto che, allo scopo di procedere all'aggiornamento dei suddetti Albi, l'art. 13 della L.

287/1951 stabilisce che una Commissione, composta da Sindaco o suo rappresentante e due consiglieri comunali, deve formare in ogni Comune gli elenchi integrativi delle persone idonee ad assumere l'ufficio di Giudice Popolare;

Ritenuto di dover provvedere alla costituzione della Commissione incaricata di stilare gli elenchi ed adempiere alle conseguenti incombenze;

Visto l'art. 62 del Regolamento del Consiglio Comunale, ai sensi del quale l'espressione del voto dei Consiglieri Comunali è effettuata, normalmente in forma palese, tranne il caso in cui sia necessario esprimere, con il voto, l'apprezzamento e la valutazione delle qualità e dei comportamenti di persone;

Ritenuto di procedere mediante votazione palese con le modalità indicate dal Regolamento del Consiglio Comunale;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica;

Il Presidente pone in votazione la composizione della Commissione dei Giudici Popolari così come proposta dai Capigruppo Consiliari e precisamente con i componenti Alessia Malquori e Renata Salvadori;

Tutto ciò premesso;

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

di nominare membri della Commissione per la formazione degli elenchi integrativi comunali dei Giudici Popolari, oltre al Sindaco o suo rappresentante che la presiede, i seguenti consiglieri comunali:

• Alessia Malquori

• Renata Salvadori Successivamente;

Copia informatica per consultazione

(3)

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

(4)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO SERVIZI DEMOGRAFICI

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 612/2019 del SERVIZIO SERVIZI DEMOGRAFICI ad oggetto: NOMINA DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI. si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

05/06/2019

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

Copia informatica per consultazione

(5)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 612/2019 ad oggetto: NOMINA DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI. si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

05/06/2019

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(6)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Consiglio N. 32 del 13/06/2019

SERVIZI DEMOGRAFICI

Oggetto: NOMINA DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 26/06/2019

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

(7)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione del Consiglio Comunale N. 32 del 13/06/2019

SERVIZI DEMOGRAFICI

Oggetto: NOMINA DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 09/07/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 32 del 13/06/2019

Oggetto: NOMINA DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 26/06/2019 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 30/07/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

Riferimenti

Documenti correlati

Designazione di due consiglieri comunali in seno alla Commissione per la formazione degli elenchi dei

CONSIDERATO che ai sensi dell’art. 24 comma 9 del Regolamento Edilizio Comunale “i membri della Commissione Comunale per il Paesaggio restano in carica per 5 anni e possono

2) il Consiglio Comunale, nella seduta d’insediamento, dopo aver proceduto alla convalida degli eletti, provvede a nominare il Presidente del Consiglio Comunale ed

2) il Consiglio Comunale, nella seduta d’insediamento, dopo aver proceduto alla convalida degli eletti, provvede a nominare il Presidente del Consiglio Comunale ed

PREMESSO che il Sindaco Giacomo Bassi, in qualità di Sindaco pro-tempore del Comune di San Gimignano e a causa dell’espletamento delle attività riconducibili

219 del 30/12/2014, prevede che la delegazione trattante è costituita dal Segretario Comunale, che la presiede, dal Responsabile del Servizio Personale e, eventualmente, dai

219 del 30/12/2014, prevede che la delegazione trattante è costituita dal Segretario Comunale, che la presiede, dal Responsabile del Servizio Personale e, eventualmente, dai

Dato atto che la nomina dei membri della Commissione dovrà essere effettuata con atto del Dirigente ritenendosi di competenza dirigenziale ai sensi dell'art. 267/2000, il parere