• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

IL SINDACO E LA GIUNTA DI CASTELFRANCO FIRMANO LA PROPOSTA DI LEGGE POPOLARE CONTRO LA PROPAGANDA FASCISTA E NAZISTA

I cittadini interessati possono firmare la proposta di legge, su prenotazione, presso l’Ufficio Anagrafe del Comune

Il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, e la Giunta hanno firmato la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista, promossa dal comitato Anagrafe Antifascista presieduto dal Sindaco di Stazzema.

"Chiunque propaganda i contenuti propri del partito fascista o del partito nazionalsocialista tedesco è punito con la reclusione da sei mesi a due anni. La pena è aumentata di un terzo se il fatto è commesso attraverso strumenti telematici o informatici": è questo l'estratto della proposta di legge di iniziativa popolare avanzata dal sindaco di Stazzema Maurizio Verona.

Principale obiettivo della proposta è garantire pene certe contro alcune forme di reato che al momento non sono punite.

“I reperti storici del nazismo o del fascismo, se non utilizzati per finalità di studio, di conservazione museale o di ricerca, non possono essere accettati – precisa il sindaco Toti - . Questa proposta di legge che la Giunta di Castelfranco ha firmato convintamente, vuol sottolineare una volta per tutte che il fascismo e il nazismo non sono un'ideologia, ma un reato". “Finché saranno venduti gadget con il fascio o con la svastica, finché passeranno inosservate varie forme di apologia di nazifascimo, non potremo dirci liberati dal pericolo di tali fervori revisionisti”.

I cittadini interessati possono firmare la proposta di legge, su prenotazione, presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Castelfranco di Sotto.Nel rispetto delle norme anti-Covid l’ufficio riceve solo su appuntamento, da prendere telefonando ai numeri 0571.487229/ 487230/ 487227 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00, il martedì ed il giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

Per chi abita nelle Frazioni, si può firmare anche all'ufficio comunale di Orentano prenotando al numero 0571.487332.

Riferimenti

Documenti correlati

1. Per quanto attiene alla risoluzione degli attuali affidamenti si procederà alla valutazione delle risorse investite dalle società private per la realizzazione del servizio

Per l’individuazione della superficie dei locali e delle aree si fa riferimento a quello risultante, salvo verifica, dallo specifico atto di concessione dell’occupazione, nel

Art. La graduatoria dei docenti in formazione è formata per ogni classe di concorso e per l’insegnamento sul sostegno per ogni ordine e grado di scuola. Il

RITENUTO pertanto necessario e urgente, con riferimento al territorio di Castelfranco, adottare misure per contenere il possibile innalzamento del rischio di

e) sia prevista la decadenza da qualunque carica rivestita nell'ente e l'esclusione dallo stesso dei soggetti nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza definitiva di

Queste le parole del sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, all’indomani della riunione con i cittadini che vivono e operano sulla Strada

Anche il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, è intervenuto prontamente per chiarire la situazione: “Sono stato informato da alcuni genitori delle

Alla premiazione erano presenti il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, gli assessori alla Cultura di Castelfranco, Chiara Bonciolini, di Fucecchio, Daniele Cei