• Non ci sono risultati.

A firma della Consigliera: Piccinini (DOC/2020/729 del 25 novembre 2020) ORDINE DEL GIORNO L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che l'oggetto assembleare n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A firma della Consigliera: Piccinini (DOC/2020/729 del 25 novembre 2020) ORDINE DEL GIORNO L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che l'oggetto assembleare n"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.5862 – 527.5714-527.5356 email [email protected]

PEC ALAffLegCom@postacert.regione.emilia-romagna.itWEBwww.assemblea.emr.it

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO

Oggetto n. 2085 - Ordine del giorno n. 2 collegato all'oggetto 1622 Progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante: "Riordino istituzionale e delle funzioni regionali nel settore del patrimonio culturale". A firma della Consigliera: Piccinini (DOC/2020/729 del 25 novembre 2020)

ORDINE DEL GIORNO

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

l'oggetto assembleare n. 1622 interviene, con un un'operazione di riordino istituzionale, sull'esercizio delle funzioni regionali nel settore del patrimonio culturale, collocando fra queste la gestione e l'alimentazione dell'inventario regionale del patrimonio culturale, materiale e immateriale e definendo, a tal fine, programmi e metodologie uniformi per il censimento;

questo progetto di legge interviene a cinquant'anni dalla Costituzione delle Assemblee elettive nelle Regioni e dall'approvazione della Legge n. 300 del 1970, conosciuta come "Statuto dei Lavoratori":

due eventi che hanno segnato profondamente la storia della nostra comunità regionale.

Ritenuto che

il lavoro e la sua cultura siano elemento identitario dell'Emilia-Romagna e ne connotino anche il patrimonio culturale;

il paesaggio fisico, urbano, rurale, industriale e sociale dell'Emilia-Romagna è fortemente contrassegnato dalla presenza, attuale e passata, del lavoro.

(2)

2

Impegna la Giunta regionale

a realizzare, sulla base delle indicazioni del Comitato scientifico di cui all'articolo 5 del progetto di legge n. 1622, un'azione di mappatura regionale del patrimonio culturale del lavoro, a partire dalla dimensione rurale e industriale, anche coordinando iniziative di Enti locali, Istituzioni culturali, Università, Fondazioni e Associazioni.

Approvato all'unanimità dei votanti nella seduta pomeridiana del 24 novembre 2020

Riferimenti

Documenti correlati

205 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020) che “è fatta salva la possibilità per

- l'uso a titolo gratuito dei beni appartenenti al patrimonio disponibile regionale con deliberazione della Giunta regionale a fronte del perseguimento di finalità di

a garantire la prosecuzione e il potenziamento degli stanziamenti di risorse a favore del settore della frutticoltura nel suo complesso, incluse le risorse da destinare agli

le penalizzazioni scaturite dall’attuale crisi, determinata dalla pandemia in atto, rendono indispensabile il supporto della Regione al settore fieristico e nello