• Non ci sono risultati.

73 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "73 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Un nuovo percorso vita e fitness in via Poggio Adorno nel Comune di Castelfranco di Sotto lungo il perimetro sud della Riserva Naturale dello Stato di Montefalcone.

Castelfranco di Sotto, 30.03.2015

Ben presto sarà allestito un nuovo percorso vita e fitness in via Poggio Adorno nel Comune di Castelfranco di Sotto lungo il perimetro sud della Riserva Naturale dello Stato di Montefalcone. I lavori dell'intervento sono già stati affidati ad apposita azienda e saranno a totale carico del Consorzio Forestale delle Cerbaie. Molti degli attrezzi fitness presenti si trovavano da tempo in condizioni critiche e molti cartelli informativi erano rotti o divelti. Una situazione che durava ormai da molto tempo e segnalata da numerosi cittadini nel corso di questi anni. Questo intervento rappresenta quindi il "lotto zero" iniziale del più grande ed importante progetto delle pista ciclopedonale di 11 km intorno ai confini della Riserva Naturale Statale.

“Sono molto contento del lavoro che insieme al consiglio di amministrazione stiamo svolgendo sul territorio - afferma il Presidente del Consorzio Forestale, Federico Grossi. Saranno sostituiti tutti i vari attrezzi del "percorso vita" danneggiati, aggiunti alcuni di nuovi mentre quelli ancora presenti saranno oggetto di profonda manutenzione. Mi preme sottolineare che questo sarà un intervento da alcune migliaia di euro e sarà a costo zero per il Comune che vedrà valorizzata una bellissima area che spesso è frequentata per passeggiate e dagli amanti dello sport all'aria aperta. Dobbiamo far vivere i boschi delle Cerbaie e questo intervento si inserisce nel solco di una decisa campagna di valorizzazione e promozione del territorio che il consorzio intende attuare. I lavori termineranno verso la fine di aprile - conclude il Presidente Grossi”.

“Ringrazio il Consorzio Forestale delle Cerbaie per questo intervento che come Comune difficilmente avremmo potuto sostenere economicamente - dichiara il Sindaco di Castelfranco, Gabriele Toti. Poche settimane fa abbiamo approvato un progetto da 80mila euro per nuovi giochi per bambini ed arredi in plastica riciclata. Come amministrazione comunale ci stiamo impegnando per un preciso piano di rilancio del decoro urbano e delle aree verdi pubbliche e questo intervento, concordato col Consorzio, si inserisce a pieno in questo percorso che abbiamo intrapreso. Via di Poggio Arno è un bellissimo luogo immerso nel verde fruibile da tutti - afferma il Sindaco Toti - a così poche centinaia di metri dal distretto industriale”.

Ufficio comunicazione Dott.ssa Beatrice Chimenti Piazza R. Bertoncini, 1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) Tel. 0571.487250 fax. 0571.478995

Email: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Nell’ambito del processo partecipativo UPcycling TOgether, botteghe creative e solidali, percorso promosso dal Comune di Castelfranco di Sotto, grazie al sostegno

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha pubblicato un avviso pubblico per la formazione, sulla base di manifestazioni di interesse a vendere formulate dai privati, di un

Il progetto “Nuovo Cinema Castelfranco” riaccende uno dei “luoghi del cuore” di Castelfranco di Sotto, l’Ex Cinema Lux, chiuso da quasi 20 anni, e riapre il suo giardino

Dopo aver inaugurato nei mesi scorsi l’area di sgambatura cani a Castelfranco di Sotto, nella Pineta di via Pio La Torre nel tratto compreso tra via Botticelli e via

È il caso della Locanda San Lorenzo, ristorante e affittacamere di Ponte a Egola, che alla fine del 2017 ha ospitato una famiglia di Castelfranco di Sotto che, a causa di

È in corso anche a Castelfranco di Sotto l’ordinanza che con cui si vieta per cinque giorni l'accensione di fuochi all'aperto e si invita a limitare l'utilizzo

Questa mattina si è verificato un cedimento dell’asfalto sulla Strada Provinciale Francesca Nord nel comune di Castelfranco di Sotto, circa 150 metri prima del confine con Santa

Grazie alla collaborazione tra Comune di Castelfranco di Sotto, Santa Croce Sull'Arno e Corpo Forestale dello Stato di Lucca, gestore della Riserva, domenica 9 ottobre