- 1 di 2 –
mod. 111280008572/ver-2
Spartacus s.r.l.
SCHEDA DI SINTESI
per gli adempimenti delle procedure di Verifica di assoggettabilità alla VIA – art. 19 D.Lgs 152/06
A - Dati del Proponente
Proponente: SPARTACUS S.R.L.
Legale Rappresentante: NOYMAN JACOB YAKI Codice fiscale e Partita Iva: 15627711003
Sede legale: TORINO (TO), CORSO PRINCIPE ODDONE, 18, CAP 10122 Pec: [email protected]
B - Dati del progetto
Titolo del progetto: Progetto per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia da fonte solare fotovoltaica di potenza in immissione P=996 kW denominato “P045_C.DA PIANO MESSER ANDREA” e relative opere connesse.
Descrizione del progetto: Il Progetto prevede la realizzazione di un impianto per la produzione di energia da fonte solare, composto da un generatore fotovoltaico avente potenza in immissione di P=996 KW da ubicarsi nel territorio del comune di Mazara del Vallo (TP) in C.da Piano Messer Andrea.
Lo scopo dell’impianto fotovoltaico è quello di produrre energia elettrica valorizzandola attraverso il Market Parity, un meccanismo che consente la vendita di energia sulla borsa elettrica ad un prezzo inferiore a quella prodotta dalle fonti convenzionali.
In particolare, il sito di installazione è censito al Catasto dei Terreni del comune di Mazara del Vallo (TP) al Foglio n. 145 particella 125-127-297-353-373-374-408-409-410. È prevista l’installazione di 2.592 moduli su strutture fisse per una potenza di picco pari a 1.192 kWp e potenza di immissione pari a 996 kW, occupando circa 1,90 ha di terreno. Il progetto prevede una fascia di mitigazione come l’inserimento di fasce arboree e alberature autoctone.
Il punto di connessione dista 600 m e ricade nel comune di Mazara del Vallo in C.da Vignale.
D’altro canto, il ricorso alla produzione di energia da fonti rinnovabili, quale quella fotovoltaica, consentirà di ottenere consistenti benefici ambientali sia in termini di mancate emissioni di inquinanti che di risparmio di combustibili fossili.
C – Localizzazione
Localizzazione (indicare il/i comune/i in cui ricade il progetto e la distanza dai comuni limitrofi)
Comune Località Prov
Mazara del Vallo C.da Piano Messer Andrea TP
Comune limitrofo Distanza
Castelvetrano 2.520 m
Campobello di Mazara 4.270 m
Comuni interessati agli impatti dovuti alla realizzazione del progetto (diversi dai Comuni di localizzazione)
Comune Località Prov
Altri Enti o Soggetti interessati alla realizzazione del progetto o dagli impatti da essa determinati (diversi dai Comuni indicati ai punti precedenti)
- 2 di 2 –
mod. 111280008572/ver-2
Ente /Soggetto interessato alla realizzazione Ente /Soggetto interessato dagli impatti
il progetto ha un'estensione superficiale di 3,33 ha
D – Ambito di applicazione
Il progetto pur essendo al disotto delle soglie dimensionali individuate per le varie tipologie di interventi previsti dall'Allegato IV alla parte II del D.Lgs.152/06 e s.m.i. risponde ad uno o più dei criteri di sensibilità ambientale indicati nell'allegato V alla parte II del sopra indicato D.Lgs. e precisamente rientra, con quanto indicato al punto 4.1 “Cumulo con altri progetti” del D.M. 30/03/2015;
così come richiesto dal Comune di Mazara del Vallo, presso il quale è stata depositata istanza di P.A.S.
in data 08.02.2021 prot. n. REP_PROV_TP/TP-SUPRO/0008070 del 08/02/2021, deve essere sottoposto alla procedura di verifica di assoggettabilità alla VIA ai sensi dell'art. 19 del D.Lgs. 152/06.
E – Criteri di sensibilità ambientale
Criteri di riduzione al 50% della soglia dimensionale indicata nell'allegato IV alla parte II del D.Lgs. 152/06 e s.m.i.
(Decreto del Ministero dell'Ambiente n° 52 del 30.03.2015, pubblicato sulla G.U.R.I. Serie Generale n° 84 del 11.04.2015, e delle allegate “Linee Guida”)
[(cancellare i punti sottostanti ove non pertinenti)
Il progetto presentato è un progetto di nuova realizzazione. In tal caso:
1 – Cumulo con altri progetti a) – Riduzione della soglia
Entro la distanza di 500 metri dall'asse del tracciato per le opere lineari o pari a 1.000 metri dal perimetro esterno per le opere areali, insistono o sono stati autorizzati, pur se non ancora realizzati, interventi che ricadono nella stessa categoria progettuale definita dall'allegato IV e per i quali la somma degli interventi, compreso quello in esame supera le soglie dimensionali previste dall'allegato.
b) – Casi di esclusione dalla riduzione della soglia
Il progetto rientra tra quelli previsti da un Piano o Programma, già sottoposto alla procedura di VAS ed approvato, e nel Piano o Programma sia stata già definita e valutata la localizzazione dei progetti oppure siano stati individuati specifici criteri e condizioni per l’approvazione, l’autorizzazione e la realizzazione degli stessi.
Il progetto è integrato nella procedura di Valutazione ambientale Strategica ai sensi dell'art. 10 comma 4 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i..
Il Richiedente a conoscenza che, ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità in atti e l’uso di atti falsi sono puniti dal codice penale e da leggi speciali in materia oltre che con la decadenza dai benefici eventualmente conseguiti, DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ CHE LE INFORMAZIONI ED I DATI RIPORTATI NELLA PRESENTE SCHEDA DI SINTESI, SONO VERITIERI.
Data 11/01/2022
(firma del Richiedente)
_____________________________________________
NOYMAN JACOB YAKI 2022.01.12 17:06:09
CN=NOYMAN JACOB YAKI C=IT
2.5.4.4=NOYMAN 2.5.4.42=JACOB YAKI
RSA/2048 bits