• Non ci sono risultati.

Il progetto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il progetto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

APERTURA LAVORI

Concetta Palazzetti, Sindaco di Casale Monferrato; Presidente del Comitato strategico regionale Amianto

Giuliana Busto, Presidente AFeVA INTRODUZIONE DEL PROGETTO Bruno Pesce, Referente sanità AFeVA TAVOLA ROTONDA

Lo stato della ricerca oggi

modera: Daniela Degiovanni, Vitas

Giovanni Apolone, Direttore Scientifico Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano

Federica Grosso, Responsabile SSD Mesotelioma ASO AL

Maurizio D'Incalci, Dipartimento Oncologia IRCCS Mario Negri, Milano

Corrado Magnani, Professore Associato di Statistica Medica Dipartimento di Medicina Traslazionale Università del Piemonte Orientale - Responsabile SSDipDU Epidemiologia dei Tumori AOU Maggiore della Carità di Novara e CPO Piemonte Irma Dianzani, Professore Ordinario di Patologia Generale Dipartimento di Scienze della Salute Università del Piemonte Orientale

Luisella Righi, Professore Associato di Anatomia Patologica - Università di Torino Dipartimento di Oncologia

Angelo Delmonte, Responsabile gruppo di Patologia Toracica - Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (I.R.S.T.) Meldola

Roberta Volpini, Direttore Amministrativo ASO AL

Massimo D’Angelo, Responsabile Centro Sanitario Amianto Antonio Brambilla, Direttore Generale ASL AL

Giacomo Centini, Direttore Generale ASO AL CONCLUSIONI

Antonio Saitta, Assessore alla Sanità Regione Piemonte

Il progetto

mesotelioma

avvio e prospettive

9.30 - 12.30

Casale Monferrato

Sala d’Onore Castello dei Paleologi

Piazza Castello

a

marzo 23

2019

Azienda Ospedaliera Nazionale Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria

con il patrocinio di

Riferimenti

Documenti correlati

+Verbania) 2 I MS0427 MS0212 Clinica neurologica Neurological Clinics Neurologia clinica I Clinical Neurology I MED/26 2,00 24 Comi Cristoforo

Dentale Novara 1 = MS0117 MS0117 Tirocinio I Anno 1st year Training Tirocinio tecnico-. pratico Training MED/50 14,00 Migliario

Nella sua funzione di medico competente e autorizzato dell’Ospedale San Gerardo, ASST di Monza, della Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma e

18 Negli ultimi 12 mesi, è stato oggetto di atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione ad una frequenza di almeno una volta alla settimana per

Lezione Berton - Landi Corso Alta Formazione Università di San

Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia. Novara 1 I

Tutti gli studenti devono dimostrare di possedere una adeguata conoscenza della lingua inglese che consenta di utilizzare la lingua, in forma scritta e orale,

PROCEDURA SELETTIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI UN ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/46 (TITOLO