• Non ci sono risultati.

AILANTO E PAESAGGIOAILANTO E PAESAGGIOAILANTO E PAESAGGIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "AILANTO E PAESAGGIOAILANTO E PAESAGGIOAILANTO E PAESAGGIO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

:

9:30 - 13:00

Piazza Italia - Perugia

PALAZZO DELLA PROVINCIA DI PERUGIA - SALA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

26 Settembre 2020

CON IL PATROCINIO DI

Provincia di Perugia Club per l’UNESCO

di Perugia-Gubbio / Alta Umbria di Foligno e Valle del ClitunnoClub per l’UNESCO Federazione Italiana

delle Associazioni e Club per l’UNESCO

Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’UNESCO

Convegno:

LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO

NATURALE E CULTURALE REGIONALE

LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO

NATURALE E CULTURALE REGIONALE

LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO

NATURALE E CULTURALE REGIONALE

AILANTO E PAESAGGIO

AILANTO E PAESAGGIO

AILANTO E PAESAGGIO

PALAZZO DELLA PROVINCIA DI PERUGIA - SALA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

Saluti:

Presidente del Club per l’UNESCO di Perugia - Gubbio / Alta Umbria Presidente del Club per l'UNESCO di Foligno e Valle del Clitunno Coordinatrice del Concorso internazionale FICLU “La Fabbrica nel Paesaggio” Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Università di Perugia

Interventi:

Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano

Docente di Parchi e Giardini, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, Università di Torino IL PAESAGGIO: UN PATRIMONIO DELLA COLLETTIVITÀ

Docente di Botanica Ambientale e Applicata, Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale, Università di Perugia L’AILANT0 ALLA CONQUISTA DEL TERRITORIO

Docenti di Arboricoltura generale e Coltivazioni arboree, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Università di Perugia AILANTO: DIFFUSIONE E POSSIBILI PROBLEMATICHE NEGLI OLIVETI E NEI VIGNETI

Docente di Scienze e tecnologie agrarie, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, Università di Torino L’AILANT0: METODOLOGIE E STRATEGIE DI CONTENIMENTO

Direttore generale dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell’Umbria (ARPA Umbria)

SPECIE ALIENE E BIODIVERSITÀ. IL RUOLO DELLE AGENZIE REGIONALI PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE: L’ESPERIENZA DI ARPA UMBRIA Presidente World Agronomists Association

I PAESAGGI MOSAICIZZATI: EVOLUZIONE, CONSERVAZIONE ED ALTERAZIONE

segue dibattito

Coordina:

Club per l'UNESCO di Foligno e Valle del Clitunno

CONTATTI

Segreteria del Convegno: 349.5986833 – [email protected] Club per l’UNESCO di Perugia-Gubbio/Alta Umbria: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

• Reinserimento sociale dei soggetti detenuti in carcere o agli arresti domiciliare, di ogni nazionalità, usufruendo della misura alternativa alla detenzione , si

[r]

Il sentiero prosegue in salita con stretti tornantini fino a raggiungere una sterrata che ci porta, svoltando a sx, ad incrociare una strada asfaltata che porta a Monte Faito (sede

 CLUB PER l’UNESCO di TROPEA (VV) Presidente Giuseppe Maria Romano [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]..  CLUB

Tale iniziativa consentirà incidentalmente anche di poter risparmiare sui costi di vitto del Club, incrementando quindi la possibilità di finanziare i services del Club:

• CLUB PER l’UNESCO di TROPEA (VV) Presidente Giuseppe Maria Romano [email protected] [email protected] [email protected] [email protected].. • CLUB

Professoressa Edith Heard, Membro della Robyal Society (FRS), SCIENZE BIOLOGICHE, Direttrice Generale del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare,

Infatti nell'attuazione dei programmi delineati, anche la Società di servizi GUIDACI- SERVICE SRL e le Società AMUB Magione S.p.a., (società partecipate dall’Automobile