• Non ci sono risultati.

Facolt` a di Scienze MFN- Corso di laurea in Informatica ELEMENTI DI MATEMATICA -a.a.2005-2006

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Facolt` a di Scienze MFN- Corso di laurea in Informatica ELEMENTI DI MATEMATICA -a.a.2005-2006"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Facolt` a di Scienze MFN- Corso di laurea in Informatica ELEMENTI DI MATEMATICA -a.a.2005-2006

RADICALI- EQUAZIONI CON RADICALI E DISEQUAZIONI

(1) Fra i seguenti radicali, eliminare quelli che non sono definiti:

√ 7, √

−5, √

5

−6, √

7

−4, √

6

−5, √

7

−17 (2) Dare le condizioni di esistenza per i seguenti radicali:

(a) √ a, (b) √

4

−b (c) √

a − 2 (d) √

5

−2c

4

(e) √

−x − 3 (f) √

a

3

+ a (g)

q

x+1 x

(h) q

(1 − x) √ x − 1 (3) Semplificare:

(a) √

4

49 (b)

12

13824 (c)

15

1728 (d) √

8

16 (e) √

6

25 (f) √

6

400 (g) √

3

a

3

(h) √

4

a

2

(i) p(−3)

4 2

(j) √

4

m

12

(k) √

m

4

(l) a √

x

(4) Si consideri il numero q

( −1)

413522

. Quale(i) delle seguenti risposte

` e (sono) corretta(e)?

(a) Il numero ` e intero (b) Il numero ` e razionale

(c) Il numero ` e irrazionale (d) non esiste la radice

1

(2)

2

(5) Si consideri il numero q

169

338

. Quale (i) delle seguenti risposte ` e (sono) corretta (e)?

(a) il numero ` e intero (b) il numero ` e razionale

(c) il numero ` e irrazionale (d) non esiste la radice (6) Svolgere i seguenti conti:

(a) p

4

3

4 (b) p

3

27 (c) p

5

b

2

3

b

(7) Ridurre al minimo comune indice:

(a)

3

a, √

5

a − 1

(b) √

3, √

3

−6 √

3

2 (8) Svolgere le seguenti moltiplicazioni:

3

−3 · √ 2 · √

3

5.

(9) Razionalizzare i denominatori delle seguenti frazioni:

(a)

3 12

(b)

42

2

(c)

2

3−

2 18

(d)

10

2 3−

2

(10) Risolvere le seguenti equazioni irrazionali (a)

3

x

2

+ 11x + 27 = x + 3 (b)

p 2 − x + (x − 1)

2

+ 2x − 1 = 0 (c)

a √ x = √

a

2

− x.

(d)

3

13x + 1 = √

4x + 1

(3)

3

(11) Risolvere la seguente disequazione irrazionale

√ 3x

2

− 2x > 2x − 3

Riferimenti

Documenti correlati

I Vogliamo costruire un programma Python che permetta di dare all’utente informazioni abbastanza dettagliate sui terremoti avvenuti nell’ultimo anno nei pressi di un determinato

2) In questo caso serve il Join di due tabelle, e fare un po' di assunzioni sulla codifica di alcuni dati nella base dati. In questo caso assumiamo che la finitura ed il colore

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di MatematicaL. Paladino Foglio di

Dire se le seguenti funzioni sono continue nei

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di MatematicaL. Paladino Foglio di

Calcolare la derivata prima e la derivata seconda della seguente funzione.. Determinare gli eventuali punti critici

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di

13) Qual ` e la definizione di limite finito di una funzione reale di variabile reale per x tendente a +∞. Fare