• Non ci sono risultati.

A4.2PN1819 119 A.N.I.M.U.S. Responsabile Erasmus+ USR MARCHE Gianna Prapotnich Referente pedagogica eTwinning USR MARCHE Maria Luigia Bizzarri 1 eTwinning Summer School Volterra 13 -16 luglio 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A4.2PN1819 119 A.N.I.M.U.S. Responsabile Erasmus+ USR MARCHE Gianna Prapotnich Referente pedagogica eTwinning USR MARCHE Maria Luigia Bizzarri 1 eTwinning Summer School Volterra 13 -16 luglio 2019"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

A4.2PN1819 119 A.N.I.M.U.S. Responsabile Erasmus+ USR MARCHE Gianna Prapotnich Referente pedagogica eTwinning USR MARCHE Maria Luigia Bizzarri

1 eTwinning Summer School Volterra 13 -16 luglio 2019

(2)

La ratio e

il contesto storico

(3)

DAL 27 AL 30 SETTEMBRE 2019- ANCONA

•  16 NAZIONI COINVOLTE

•  11 SPORT

•  15 CAMPI DA GIOCO

•  1000 GIOVANI ATLETE E ATLETI PARTECIPANTI

•  1 GAZEBO ERASMUS PLUS - ETWINNING PER ANIMUS

•  SEMINARI INFORMATIVI E FORMATIVI

(4)

Nazioni partecipanti

8 Stati membri della strategia della Macroregione

Adriatico-Ionica:

ITALIA, SLOVENIA, CROAZIA, SERBIA, BOSNIA ERZEGOVINA, MONTENEGRO, ALBANIA E

GRECIA

8 Stati europei:

POLONIA, ROMANIA REPUBBLICA CECA, LETTONIA, ESTONIA, AUSTRIA, DANIMARCA

(5)

Discipline sportive

•  Basket 3x3

•  Rugby

•  Pallamano

•  Calcio 11

•  Pallanuoto

•  Taekwondo

•  Beach volley

•  Tennis

•  Atletica

•  Windsurf

•  Sitting volley

(6)

Campi da gioco

•  Palascherma

•  Campo Palla Ovale Nelson Mandela

•  Palasport Via Veneto

•  CUS

•  Campo da Calcio Vallemiano

•  Campo da Calcio FIGC

•  Piscina Passetto

•  Pala Prometeo Estra

•  Palabeach

•  Associazione Tennis Riviera del Conero

•  Italico Conti

•  Palaindoor

•  (+2 da definire)

(7)

Programma di massima

Data Attività

27 settembre •  Accredito rappresentative e accoglienza delle stesse

•  Cerimonia di apertura dell’evento con sfilata

•  Apertura Gazebo Erasmus plus -eTwinning

28 settembre •  Giochi (mattina e pomeriggio)

•  Seminario internazionale eTwinning

•  Gazebo Erasmus plus -eTwinning

29 settembre •  Mattina giochi

•  Pomeriggio libero

•  Festa finale

•  Chiusura Gazebo Erasmus+ eTwinning

30 settembre •  Partenza rappresentanze

(8)

La dimensione europea

ed internazionale di ANIMUS

Programma Erasmus+ (2014/2020)

Piano regionale eTwinning 2019/2020

(9)
(10)

ü  Il Gazebo Erasmus plus - eTwinning per ANIMUS

dal 27 al 30 settembre 2019

ad ANCONA

(11)

+

(12)
(13)

Eramus + favorisce

l’internazionalizzazione promuovendo attività di mobilità anche all’estero in

ASL

(14)

Chi?

Docenti, giovani, mobilità e sport per l’inclusione e la progettualità

Erasmus+ eTwinning

(15)

Cosa?

•  Il tavolo della negoziazione e dell’incontro

•  Gemellaggi internazionali eTwinning

•  L’angolo dei pensieri e delle riflessioni

•  Costruzione progetti futuri

•  Distribuzione materiale

•  Formazione e informazione

•  Bacheca Erasmus+

•  Attività laboratoriali e creative

•  Flash mob

(16)

Obiettivi

(17)

ü  Capacità di assumere decisioni e risolvere problemi

ü  Pensiero critico

ü  Comunicazione efficace

ü  Capacità di relazioni Interpersonali

ü  Empatia

ü  Autoconsapevolezza

ü  Gestione delle emozioni

LIFE SKILLS

( OMS ”LIfe skills education in schools”)

CREDITS Prof.ssa Giulietta Breccia

(18)

“ COMPETENZA

INTERCULTURALE

IMPARARE A LEGGERE E A UTILIZZARE ALTRI CODICI RICONOSCERE REGOLE E PRINCIPI DIVERSI,

IMPARARE AD ORIENTARSI AL DI FUORI DEL PROPRIO AMBIENTE UMANO E SOCIALE UTILIZZANDO

“LE MAPPE” DI UNA CULTURA ALTRA

(NOTA PROT. 843 DEL 10 APRILE 2013 )

18

(19)

ü  Il Seminario internazionale eTwinning per ANIMUS

Sede del Comune di Ancona

28 settembre 2019

(20)

+

(21)

Team eTwinning Marche 2018/2019

▷  

Gianna Prapotnich referente istituzionale USR Marche – DG – Ancona

▷  

Daniele Sordoni Dirigente scuola Polo eTwinning Marche Liceo Medi Senigallia

▷  

Maria Luigia Bizzarri referente pedagogico regione Marche

▷  

Veronica Bridget Keohane – Senigallia -ambasciatrice eTwinning

▷  

Carla Campogiani – Urbino - ambasciatrice eTwinning

▷  

Brunella Lanciotti - Fermo -ambasciatrice eTwinning

▷  

Francesca Falconi – Pesaro - ambasciatrice eTwinning

▷  

Carla Stella – P.Recanati – ambasciatrice eTwinning

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

(22)

Cosa e con chi?

Organizzazione di un Seminario internazionale alla presenza dell’Unità nazionale eTwinning Indire Erasmus+ Firenze

e dei delegati delle 3 Macroregioni (MRAI – DANUBIANA-BALTICA) ovvero 16 Paesi partecipanti:

ITALIA - LETTONIA - ROMANIA - SLOVENIA - GRECIA - REPUBBLICA CECA - CROAZIA - ESTONIA - POLONIA - DANIMARCA - BULGARIA - AUSTRIA - ALBANIA - BOSNIA ERZEGOVINA - MONTENEGRO -

SERBIA

Work in progress

(23)

GRAZIE DELL’ATTENZIONE [email protected]

MIUR USR MARCHE [email protected]

Referente pedagogica eTwinning

http://www.animusyouthgames.eu/

www.marche.istruzione.it

(24)

Le 4 aree di intervento

1) INTERPRETARIATO e ACCOGLIENZA SQUADRE 2)GIORNALISMO SPORTIVO

3)COMUNICAZIONE

4) SPAZI ESPOSITIVI E INFORMATIVI 5) CERIMONIA DI APERTURA

Riferimenti

Documenti correlati

"BATTISTI - FERRARIS" BAMM29100T SCIANCALEPORE MARIA LICEO SCIENTIFICO BITONTO GALILEO GALILEI BAPS12000B PASTORESSA ANGELA ISTITUTO COMPRENSIVO CANOSA

FERMI" BRTF02000P MONOPOLI BEATRICE ISTITUTO COMPRENSIVO BRINDISI SANT’ELIA COMMENDA BRIC811008

LICEO SCIENTIFICO FOGGIA “GUGLIELMO MARCONI” FGPS040004 FATTIBENE PIERA ISTITUTO

ISTITUTO SUPERIORE NARDO' IST.ISTR.SUP.- MOCCIA - NARDO' LEIS02300B PERO' MARIA ROSARIA ISTITUTO COMPRENSIVO RACALE ISTITUTO COMPRENSIVO RACALE LEIC85700A MANZO STEFANIA

Tipologia Istituzione Scolastica Comune Denominazione Codice Dirigente Scolastico.. ISTITUTO COMPRENSIVO LATERZA

Il progetto “Europe, Éducation, École”, al quale la Commissione europea ha confe- rito il 1° Premio per l’Innovazione nell’Istruzione nel 2006, è sempre stato fedele allo

Most striking of all, are the results of the survey’s correlation analysis which reveal that teachers working in innovative schools share their eTwinning practices more with

[r]