APPROFONDIMENTI – SCHEDA 4 1. Le sottopopolazioni
Nella scheda è affrontato – soprattutto da un punto di vista grafico per non appesantire la trattazione e cogliere il significato – un problema che può sorgere nell’analisi di dati reali e che è ben noto agli statistici.
Talvolta le conclusioni di una indagine possono essere errate se non si “osservano” bene i dati e non si tiene conto di eventuali variabili che possono “nascondere” diverse condizioni in cui è effettuata la rilevazione dei dati: queste possono essere l’età, il sesso, l’esposizione a particolari fattori ambientali.
Nella scheda si parla genericamente di presenza di sottopopolazioni. In alcuni casi la presenza di sottopopolazioni è evidente, in altre più difficile da individuare talvolta per la mancanza di conoscenze – anche scientifiche – del fenomeno.
Crediamo quindi che il problema vada affrontato – anche se a livello discorsivo – già nelle fasi iniziali dello studio della statistica