• Non ci sono risultati.

x (escluso al più

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "x (escluso al più"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Home page Analisi

Classe quinta

TEOREMA di De L’HÔPITAL

Enunciato:

Siano y f(x) e yg(x) due funzioni continue e nulle per xx0 e derivabili in un intorno di x0 (escluso al più x0), inoltre nell’intorno di x0 (escluso al più x0) sia

0 ) x (

g  . In tali ipotesi, se esiste il

) x ( g

) x ( lim f

x0

x

esiste allora anche il limxx0 gf((xx)) e

risulta che i due limiti sono uguali, ossia: x x H

) x ( g

) x ( lim 0 f

) x ( g

) x ( lim f

x0

x

.

Esercizio : Calcolare:

2 x 3 x

6 x x 4

lim x 4 2

2 3 1

x  

.

0 0 2 x 3 x

6 x x 4

lim x 4 2

2 3 1

x

, forma indeterminata,

ma essendo verificate tutte le ipotesi del Teorema De L’ Hôpital, si può scrivere:

2 6 12 x

6 x 4

1 x 8 x lim 3 2

x 3 x

6 x x 4

lim x 3

2 1 x H 2

4 2 3 1

x  

 

.

Osservazioni: la validità del Teorema si estende anche ai seguenti casi:

0 0 ) x ( g

) x (

limx f ;

) x ( g

) x (

limx x0 f ;

) x ( g

) x (

limx f .

In pratica, se si ha un quoziente il cui numeratore e denominatore convergono tutti e due a zero oppure divergono a infinito, si calcola il quoziente delle derivate del numeratore e del denominatore. Se esiste il limite di questo nuovo quoziente, allora esiste anche il limite del quoziente originale, e i due limiti sono uguali. Se invece il nuovo quoziente converge a sua volta ad una forma indeterminata, si può ripetere l'operazione calcolando la seconda derivata e così via. La non esistenza del limite del quoziente delle derivate non implica la non esistenza del limite del quoziente originale.

PROF. MAURO LA BARBERA “Teorema di De L’Hôpital”

(2)

Torna su

PROF. MAURO LA BARBERA “Teorema di De L’Hôpital”

Riferimenti

Documenti correlati

Universit` a degli Studi di Roma “Tor Vergata”.. CdL in Matematica ALGEBRA

Infine, osserviamo che l’anello R := Z[x, y] `e un dominio a fattorizzazione unica, quindi ogni suo elemento ` e primo se e soltanto se ` e irriducibile: pertanto, dimostrare

Quanto solvente occorre aggiungere affinch´ e la nuova soluzione sia concentrata al 10%. Quantit` a di solvente da aggiungere espressa in Kg:

Quanto solvente occorre aggiungere affinch´ e la nuova soluzione sia concentrata al 10%. Quantit` a di solvente da aggiungere espressa in Kg:

Quanto solvente occorre aggiungere affinch´ e la nuova soluzione sia concentrata al 10%. Quantit` a di solvente da aggiungere espressa in Kg:

Se, invece, x 0 è un estremo di X, allora esiste solo la derivata sinistra o destra, ma si possono comunque applicare le stesse regole

[r]

Dunque il monomio di secondo grado e’ derivabile in ogni punto, e in ciascun punto ha derivata uguale al doppio dell’ordinata del punto.... Cio’ basta per affermare che f