• Non ci sono risultati.

/20 punti) c) In quale regime opera l’impresa? Da che cosa lo deduci

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "/20 punti) c) In quale regime opera l’impresa? Da che cosa lo deduci"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Nome ……… Cognome ……… 3A S.I.A. 2 aprile 2014

1) Per la produzione di una merce un’impresa sostiene un costo per ogni unità prodotta di 360 euro, una spesa per la manutenzione degli impianti pari al 6% del quadrato del numero di unità prodotte e un costo fisso mensile di 21.600 euro. La domanda è espressa dalla relazione x = 2400 –2 p.

a) Qual è il massimo utile se il vincolo di produzione è di 900 unità al mese?

b) Qual è il massimo utile, se il vincolo di produzione è di 600 unità al mese? ( /20 punti) c) In quale regime opera l’impresa? Da che cosa lo deduci? ( /5 punti) d) Quali sono i limiti di produzione entro i quali l’impresa non risulta in perdita? E’ necessario

arrotondare i risultati? Se sì spiega perché e in che modo vanno arrotondati. ( /10 punti) e) Senza effettuare il grafico, spiega qual è la forma del grafico del costo, dove si trova il suo

minimo teorico e se questo è significativo dal punto di vista economico ( /5 punti)

2) Data la seguente tabella, spiega il significato dei valori delle ultime due colonne (variazione 1 e variazione 2) e spiega, effettuando gli opportuni passaggi, quali calcoli si devono effettuare per ottenere tali valori relativamente alla riga del 15 febbraio ( /15 punti)

3) Date le seguenti equazioni: ( /15 punti)

3y2 3x2 6x x2y2 6x2y30 9x2y2 0 Stabilisci quali rappresentano una circonferenza e di esse determina centro e raggio

4) Determina l’equazione della circonferenza con centro nel punto

 

 ;2 2

3 e raggio 2

Determina poi le intersezioni di tale circonferenza con gli assi cartesiani ( /15 punti)

Riferimenti

Documenti correlati

- TUEL, il programma dei conseguenti pagamenti ( dell'impegno o degli impegni si spesa) di cui al presente provvedimento e' compatibile con i relativi stanziamenti di cassa

Addetto alla trattazione della pratica: Monica Venturin Tel: 040 6754483 E-mail: [email protected] [email protected] Pratica ADWEB n.. 3216

973 del 14 settembre 2016 recante le indicazioni sull'«Affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria», che prevedono che gli incarichi di

• il giorno 18 aprile, in seduta pubblica, è stata data comunicazione dei punteggi ottenuti nelle offerte tecniche, sono state aperte le offerte economiche dei concorrenti che hanno

alla luce della complessità del progetto e delle sue caratteristiche, di procedere, nel rispetto dell'art. 11108480150) il servizio di allestimento della mostra

In local labour markets, characterized by a high level of training expenditure, worker’s productivity should further increases enabling him/her to ‘catch’ the knowledge spillovers

1) Una ditta produce un certo bene confezionato che deve conservare in magazzini. nel caso A un costo fisso settimanale di 300 euro e un costo di 450 euro per ogni

Si assegnino costi arbitrari a ciascuno dei 6 circuiti della figura 1.26 e si risolva il corrispondente problema di set covering.. Si assegni ad esempio il costo di ogni circuito pari