• Non ci sono risultati.

Esame del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esame del"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Classe 2: matr. Congrue a 1 mod. 3

Prof. Vincenzo Auletta

Esame del

NOME: _____________________________

COGNOME:_____________________________

MATRICOLA: _____________________________

Esercizio Punteggio

1 /5

2 /6

3 /5

4 /4

5 /6

6 /4

Totale /30

13 Settembre 2012

(2)

2 pagina

§  Spiegare cosa si intende con rete commutata e illustrare vantaggi e svantaggi della commutazione. (2 punto)

§  Elencare le principali tecniche di commutazione e specificare in quali ambiti sono più comunemente utilizzate. (1 punto )

§  Illustrare la funzione di un dispositivo di commutazione (switch) e spiegare la differenza tra switch a divisione di tempo e switch a divisione di spazio. (2 punti)

(3)

3 pagina

§  In quale strato del modello OSI si trova il sottostrato MAC e qual è la sua funzione?

(1 punti)

§  Specificare almeno 3 protocolli MAC appartenenti alla famiglia IEEE 802 e indicare per ognuno di essi il tipo di algoritmo utilizzato. (1 punti)

§  Descrivere l’algoritmo utilizzato da un nodo per trasmettere su una rete Ethernet (2 punti)

§  Perché le trame Ethernet hanno una lunghezza minima di 1500 byte? (1 punto)

(4)

4 pagina

Si supponga di avere a disposizione il blocco di indirizzi IP 135.210.192.0/22. Si ricordi che tale notazione significa che i primi 22 bit sono riservati all identificativo di rete e gli altri 10 sono a disposizione dell utente a cui è stato assegnato il blocco.

Si supponga di dover indirizzare le seguenti sottoreti: (4 punti) Rete A: 100 macchine

Rete B: 150 macchine Rete C: 20 macchine Rete D: 180 macchine Rete E: 30 macchine Rete F: 75 macchine Rete G: 25 macchine Rete H: 10 macchine

Partizionare il blocco di indirizzi in modo da poter indirizzare le sette sottoreti e minimizzare il numero di indirizzi utilizzati. Considerare le sottoreti nell ordine specificato e assegnare ad ogni sottorete il primo blocco di indirizzi disponibile. Per ogni sottorete specificare l indirizzo di rete, la netmask e l’indirizzo di broadcast del blocco.

Qual è il più grande blocco di indirizzi ancora disponibile? (1 punto) .

(5)

5 pagina

§  Spiegare a cosa serve il protocollo DHCP. (1 punto)

§  Come fa un client DHCP a contattare un server DHCP (considerare sia il caso in cui il server è collegato alla stessa rete del client che quello in cui si trova su un’altra rete)? (2 punti)

§  Cosa si intende con leasing DHCP? (1 punti)

(6)

6 pagina

§  Cosa significa che la posta elettronica è un servizio di comunicazione asincrono? (1 punti)

§  Descrivere la comunicazione tra un client SMTP ed un server SMTP. (2 punti)

§  Spiegare a cosa servono le estensioni MIME. (1 punto)

§  Descrivere la struttura di un messaggio di posta elettronica che ha come allegati un’immagine JPG ed un file MP3. (2 punto)

(7)

7 pagina

§  Spiegare a cosa serve l IO Multiplexing (2 punti).

§  Descrivere il funzionamento della system call poll (1 punti).

§  Spiegare cosa significa che un descrittore è pronto in lettura o in scrittura. (1 punti).

Riferimenti

Documenti correlati

Quando un server DHCP riceve una richiesta di lease dell'indirizzo IP da un client, estende un'offerta di lease dell'indirizzo IP riservando un indirizzo IP per il client

L’acquisizione dei dati dall’oscilloscopio avviene tramite l’interfaccia hardware GPIB, mentre il software per l’elaborazione è stato realizzato con il linguaggio di

e.g.: search in a database, file request, purchase a book, booking a flight, … Transmit user data to the Web server. Process data on server-side, accessing a database

I programmi in esecuzione su ciascun nodo sono in grado di condividere le proprie informazioni e di richiedere l’esecuzione di altri programmi da parte di altri nodi.

L’architettura più semplice e più diffusa L architettura più semplice e più diffusa Un client invia una richiesta ad un server per l’esecuzione di un compito (task). Un task

Cliente (Client): quando l’applicazione utilizza dei servizi messi a disposizione da altre applicazioni Servente (Server): quando l’applicazione fornisce servizi usati da

z Il client è un qualsiasi programma che invia una richiesta e aspetta una risposta; tipicamente termina dopo avere usato un server un numero finito di volte. z Il server aspetta

n “Thin” client containing only the Presentation Logic subsystem (session, text input, dialog, and display management services). n