• Non ci sono risultati.

1) Scrivi il valore di ciascuna unità frazionaria, come nell’esempio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1) Scrivi il valore di ciascuna unità frazionaria, come nell’esempio"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CLASSE 3 NOME ……….. COGNOME ………

DATA: ………

VERIFICA

1) Scrivi il valore di ciascuna unità frazionaria, come nell’esempio

2) Scrivi accanto alle figure la frazione corrispondente alla parte colorata

3) Colora la parte indicata da ogni frazione

5

3

35

8

7

6

8 5

4) Scrivi le frazioni in cifre o in lettere

un terzo ………

………

6 5

………

4 3

tre sedicesimi

………

………

10 15

5) Mangi più torta se mangi

2 1

o

3

1

di una torta? Perché?

………

1

4 1

4

1

4 1

4

(2)

CLASSE 3 NOME ……….. COGNOME ………

PUNTI: ……….. su 55 VOTO: ……….

FIRMA INSEGNANTE: ………

FIRMA GENITORE: ………..

6) Calcola il valore delle seguenti frazioni

5

1

di 20 libri

10

1

di 50 biscotti

3

1

di 210 mele

4

3

di 84 persone

5

4

di 130 alunni

9

5

di 360 uova

7) Scrivi sotto forma di frazione e di numero decimale

quattro decimi = = ………. sei decimi = = ……….

tre centesimi = = ………. diciassette centesimi = = …

quattro millesimi = = ………. undici millesimi = = ……….

8) Scrivi sotto forma di numero decimale

:

1 u e 3 d = 1 u e 3 c = 1 u e 3 m =

1 u e 7 d = 1 u e 17 c= 1 u e 7 m =

6 u e 3 d = 6 u e 3 c = 6 u e 3 m =

9) Numera per 0,2 da 0 a 3

0 - --- ---3

OBIETTIVI DELLA VERIFICA

• Saper comprendere il significato di frazione come partizione di un intero.

• Individuare l’unità frazionaria

• Riconoscere frazioni decimali

• Conoscere i termini delle frazioni

• Individuare parti frazionarie di un intero ed esprimerle con la relativa frazione

• Saper operare trasformazioni delle frazioni decimali in numeri decimali e viceversa

• Scomporre numeri decimali

(3)

Il maestro Giampaolo http://verifichematematica.blogspot.com ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO E LEGENDA VOTI

TABULAZIONE VERIFICA Esercizio 1 4 (1 punto per ogni unità frazionaria)

Esercizio 2 3 (1 punto per ogni frazione corretta ) Esercizio 3 4 (1 punto per ogni frazione correttamente

colorata)

Esercizio 4 5 (1 punto per ogni risposta corretta)

Esercizio 5 2 (1 punto per la risposta corretta ed 1 punto per una spiegazione accettabile)

Esercizio 6 9 (1 punto per ogni unità frazionaria calcolata correttamente + 2 punti per ogni altra frazione calcolata correttamente)

Punteggio e voti:

minore o uguale a 32 = 5 da 33 a 38 = 6

da 39 a 43 = 7 da 44 a 49 = 8 da 50 a 52 = 9 da 53 a 55 = 10

Esercizio 7 12 (1 punto per ogni frazione o numero corretto) Esercizio 8 9 (1 punto per ogni numero decimale corretto) Esercizio 9 7 (0,5 punti per ogni numero corretto)

N° prove 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Totale

Punti 4 3 4 5 2 9 12 9 7 55

ALUNNI

Riferimenti

Documenti correlati

Costruiamo una nuova linea dei numeri in modo che ogni unità contenga dieci intervalli uguali.. La seguente linea dei numeri rappresenta alcuni numeri decimali e

Questo tipo di numero decimale è detto numero decimale periodico.. a) Un numero decimale periodico semplice è formato da una parte intera e da un periodo che inizia subito dopo

ESERCIZI CON LE FRAZIONI E I NUMERI DECIMALI Le frazioni decimali sono quelle che hanno come denominatore ___, _____, ______ ecc.. Continua sul tuo quaderno a trasformare le frazioni

Una frazione, ridotta ai minimi termini, genera un numero periodico semplice se il denominatore scomposto in fattori primi, contiene solo fattori primi diversi

Dati due array B1 e B2 di dimensione N a valori booleani, si scriva una funzione booleana intersezione(B1, B2) che riceve in ingresso i due array e costruisce

In base al minore o maggiore grado di approssimazione che si vuole raggiungere, verranno considerate solo parte delle cifre decimali senza alcun cambiamento

Se la parte intera è uguale, si devono aggiungere gli zero dopo lʼultima cifra decimale dietro alla virgola, per ottenere una quantità di cifre decimali pari

In base al minore o maggiore grado di approssimazione che si vuole raggiungere, verranno considerate solo parte delle cifre decimali senza alcun cambiamento