• Non ci sono risultati.

3/2, 1/2) e con autovalori associati rispettiva- mente 1 e−1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3/2, 1/2) e con autovalori associati rispettiva- mente 1 e−1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1. Si determinino le matrici 2×2 caratterizzate dalle seguenti informazioni su autovalori e autovettori:

-autovettori(3,1)e(1, 1)con autovalori associati rispettivamente 1 e1;

-autovettori (

3/2, 1/2) e (1/2,

3/2) con autovalori associati rispettiva- mente 1 e1.

2. Per ciascuna delle seguenti matrici 3×3 si determini se possibile:

- una base diR3costituita da autovettori;

- una base ortogonale diR3costituita da autovettori;

- una base ortonormale diR3costituita da autovettori.

N =

 0 1 0 0 0 1 0 0 0

T =

 1 1 1 0 2 1 0 0 3

A =

 0 0 2 0 3 0 2 0 0

B =

 2 1 1

1 2 1

1 1 2

Riferimenti

Documenti correlati

“Quando va a fare la spesa, secondo lei, quali fra gli ALIMENTI che compra fanno meglio alla salute?”. “In quest’ultimo anno le è mai capitato di cercare informazioni sul

6 Anno Settore economico Numero occupati. (Valore

dotata di sistema per l'apertura automatica. L'arresto ai piani deve avvenire con autolivellamento con tolleranza massima 2 cm. Lo stazionamento della cabina ai piani

Quest’ultimo avrà l’onere di elaborare, relativamente ai costi della sicurezza afferenti all’esercizio della propria attività, il documento di valutazione dei rischi e

9.1 Si procederà all’aggiudicazione della gara in presenza almeno di due offerte valide. La procedura di valutazione delle offerte si interrompe quando resta una sola

Al datore di lavoro, titolare delle attività svolte nei luoghi in cui verrà espletato l’appalto, la norma pone l’obbligo di integrare il predetto documento

2 Sottolinea le proposizioni modali e cerchia le congiunzioni o locuzioni che le introducono (quest'ultime non sempre sono presenti).. Certe volte si comporta come se fosse lui

In un’azienda delle lastre rettangolari di altezza fissa h e larghezza 218 cm, devono essere tagliate in rettangoli di altezza h e larghezza variabile.. Si formuli il problema