• Non ci sono risultati.

Manifestazioni di Interesse al Progetto Cluster “Solare fotovoltaico in Sardegna”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Manifestazioni di Interesse al Progetto Cluster “Solare fotovoltaico in Sardegna” "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Manifestazioni di Interesse al Progetto Cluster “Solare fotovoltaico in Sardegna”

Soggetto Proponente Tipologia Referente Mail

1 Natale Ghironi Impresa Natale Ghironi [email protected]

2 Energia Mediterranea Srl Impresa Simon Davide Luigi

Piccioni [email protected]

3 Enersud Energy Management Srl Impresa Giovanni Ruggeri [email protected]

4 Consorzio per il nucleo di industrializzazione dell’oristanese Consorzio Marcello Siddu [email protected]

5 EXE Srl Impresa Carlo Traverso [email protected]

6 Energia Ambientale Sarda Srl (EAS) Impresa Gerolamo Pinna [email protected]

7 T.M. di Olla Enrico & C. Snc Impresa Enrico Olla [email protected]

8 Dipartimento di Fisica – Università di Cagliari Università Andrea Mura [email protected]

9 Mecronic Srl Impresa Giampaolo Zucca [email protected]

10 Ogliastra Solare Srl Impresa Maurizio Enrico

Scudu [email protected]

11 Luigi Fadda Srl Impresa Alessandro Fadda [email protected]

12 SEA soc. cons. a r.l. Impresa Alessio Satta [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

il Responsabile del procedimento relativo alla presente indagine, nonché per la parte amministrativa della gara alla cui indizione è finalizzata la presente

Sorgente energia ausiliaria in grado di alimentare il blocco SPI per 5s al mancare della tensione di

Srl (Società antinquinamento Golfo degli Angeli) Impresa Enrico Pipia [email protected] 18 Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Srl (Società antinquinamento Golfo degli Angeli) Impresa Enrico Pipia [email protected] 18 Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche

arl Agenzia per l’energia sostenibile della provincia di Oristano Ente Pubblico Alessio Satta [email protected] 10 Dipartimento di economia e sistemi arborei – Univ. SS

Si “bombarda” il modulo con sfere di ghiaccio aventi diametro e velocita di impatto prescritti dalla normativa.. Prova

• il vetro deve avere un coefficiente di trasmissione ai raggi solari il più possibile elevato e alla radiazione emessa dalla piastra il più basso possibile, un. coefficiente

Le attività riportate nel rapporto comprendono, per il nuovo Conto Energia, l’esame delle richieste di riconoscimento della tariffa incentivante e dell’eventuale premio