• Non ci sono risultati.

Partiamo da dove gli altri si fermano.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Partiamo da dove gli altri si fermano."

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Partiamo da dove gli altri si fermano.

(2)

l Softfobia nasce nel 2000 dall’unione di professionisti ed esperti che hanno accompagnato la crescita di Internet in Italia. In principio di occupa di progettare e sviluppare soluzioni innovative per le Aziende che alla Rete si iniziavano ad affacciare, con l’obiettivo di

risolvere i loro bisogni con soluzioni sempre nuove e in linea con il continuo evolversi del mercato e della tecnologia. Fin dal principio softfobia ha la vocazione per creare soluzioni che poi sarebbero state battezzate web 2.0. Nel 2000 crea “MESSAGGI VOCALI”, che cede in eslusiva a Tiscali. Nel 2001 crea il CREAILGIORNALE,

un sistema editoriale per tutti,

oltre ad essere l’antesignano del blog. Troppo presto però, infatti non viene capito dal mercato, che lo apprezza ma non ci scommette . Fin da allora Softfobia crede nelle

soluzioni interattive e partecipative.

Come siamo partiti

soluzioni interattive e partecipative.

l

l Nel 2005 Softfobia si rivoluziona, quasi rinasce e decide di concentrare tutte le proprie energie nello sviluppo di prodotti nei quali ha sempre creduto quelli web 2.0.

l Oggi Softfobia è un team composto da 14 persone che rappresentano un blocco unico: tutti sanno fare tutto e non ci sono riserve di sapere di alcuni precluse ad altri. Poi, tanta voglia di fare, tanto entusiasmo e un posto bellissimo dove poter lavorare: la Sardegna

(3)

Dove stiamo andando

La vera risorsa del web sono i contenuti e gli utenti, ed è verso questi due componenti fondamentali che i nostri sforzi si stanno concentrando.

La filosofia di Softfobia è quella di sviluppare un portfolio di prodotti flessibili che possono essere adattati alle diverse

esigenze dei clienti

Aggregazione sociale, Tagging collaborativo, Peer 2 Peer, Metadata encapsulation sono alcune delle funzionalità che guideranno l’evoluzione dei nostri prodotti, che insieme alle nuove tecnologie permetteranno agli utenti di condividere conoscenze e idee sempre più rapidamente e semplicemente.

rapidamente e semplicemente.

(4)

l Blogmania ( VideoMMS Blog)

l Social mania ( piattaforma SN

l Margiani ( Cms presentation oriented)

l Geocommunity ( in mashup googlemaps) Video Platform

Prodotti

l Video Platform

l Multimedia network

l Where is

l Sms Manager

(5)

Casi di successo

Tiscali Mondadori

(6)

Casi di successo

Virgin Radio 105

(7)

Casi di successo

105 community Radio Montecarlo

(8)

l nuovi prodotti: 15

l nuovi clienti: 79

Clienti e crescita

Nell’ultimo triennio Softfobia ha registrato una forte crescita in perfetta linea con l’

espansione del web 2.0 al punto da conseguire solo dopo pochi anni buoni risultati in termini di prodotti realizzati, portafoglio clienti, numero di utenti registrati e community

realizzate. Di seguito alcuni dati che caratterizzano il processo di crescita che Softfobia ha intrapreso:

l numero community realizzate: 12

l numero utenti totale: 3.221.467

l incremento fatturato: 200%;

Riferimenti

Documenti correlati

The laser config- uration enables the formation of 560-fs fundamental soliton pulses with ∼ 100 mW average output power and 2.96 kW pulse peak power, exceeding the majority of

observe that in their setting with a given objective mixture structure, the Independence Axiom forces the DM to be indifferent between objective ex-ante and ex-post randomization,

KEEx, each community of knowing (or Knowledge Nodes (KN), as they are called in [Bonifacio 02a]) is represented by a peer, and the two principles above are implemented

European University Institute. Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research.. European University Institute. Available Open Access on Cadmus,

Per l’analisi dei metossifenoli e degli L- e D- amminoacidi presenti nella frazione particolata dell’aerosol atmosferico e nei campioni di neve, sono stati

Indipendente- mente da questa organizzazione, i servizi che deve offrire questo livello per ciascuna entità sono: la registrazione, il lookup, il riconosci- mento e la resistenza

the propagation is limited by a maximum number of hops version 0.4: a node knows 5 neighbors, hop limit is 7 versione 0.6: nodes can be either a standard peer (leaf) or a ultrapeer.

• Based on central index server (farm).. • User register and give list of files