• Non ci sono risultati.

View of SCREENING BATTERIOLOGICO PER SGB IN DONNE GRAVIDE A TERMINE REALTÀ LOCALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of SCREENING BATTERIOLOGICO PER SGB IN DONNE GRAVIDE A TERMINE REALTÀ LOCALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

volume 21, numero 3, 2006

Microbiologia Medica 206

055

SCREENING BATTERIOLOGICO PER SGB IN DONNE GRAVIDE A TERMINE

REALTÀ LOCALE

Ferrari L.

Laboratorio di Microbiologia Azienda Ospedale di Cremona

Introduzione. La presenza di Streptococcus agalactiae

(SGB) sulla mucosa vaginale e/o rettale delle donne al ter-mine della gravidanza, rappresenta un grave fattore di rischio infettivo per il nascituro.

Lo scopo della ricerca è stato verificare la presenza di SGB nei distretti vaginale e rettale delle pazienti gravide afferenti alla Divisione di Ostetricia dell’Ospedale di Cremona, al fine di determinarne la frequenza di colonizzazione. Alle donne risultate colonizzate da SGB in uno o in entrambe i distretti, (come da protocollo) è stato somministrato, durante il trava-glio, un trattamento antibiotico profilattico a base di ampicil-lina per via parenterale. L’efficienza della profilassi è stata poi verificata valutando la frequenza con la quale gravide colonizzate da SGB hanno partorito neonati colonizzati a loro voltata.

Materiali e Metodi. E’ stata condotta un’indagine

retrospet-tiva sui dati microbiologici, (relativi alla presenza di SGB), provenienti da 5056 donne transitate per Divisione di Ostetricia dell’Azienda Istituti Ospitalieri. di Cremona nel periodo: gennaio 2001 - dicembre 2005 e sui neonati. I dati sono riferiti alle indagini colturali eseguite su: Tampone Vaginale (TV) e Rettale (TR) prelevati alle gestanti in 35-36ma settimana di gravidanza e T.Auricolare (TA), T.Faringeo (TF) e T. Rettale (TR) prelevati ai nati partoriti da donne con almeno un tampone risultato positivo per SGB. I tamponi sono stati seminati su agar sangue Columbia+CNA (BD) e l’identificazione è stata eseguita mediante test in agglutinazione su vetrino (Oxoid)

Risultati e Conclusioni. L’analisi dei dati evidenzia 3697

gestanti (73.1 %) risultate negative per entrambe i tamponi, mentre 548 (10.8%) presentano entrambe i campioni positi-vi. In 608 donne (12.0 %) si evidenzia positività del TR men-tre risulta completamente negativo il TV. Solo 203 donne (4.0%) presentano positività del TV non confermata dal TR, che risulta completamente negativo.

Globalmente in 1359 gestanti (26.9 %) è stato isolato SGB da almeno uno dei due tamponi effettuati, ciò si traduce in un elevato rischio di trasmissione di SGB al nascituro. La fre-quente positività del TR abbinata ad una negatività del TV (608 casi, pari al 12.0%) sottolinea la necessità di effettuare sempre la ricerca di SGB su entrambe i distretti, onde evita-re risultati falsamente negativi, non evidenziabili dall’esecu-zione del solo TV.

Da 106 nati da madri positive (7.8%), nonostante profilassi, è stato isolato SGB da almeno uno dei tre campioni biologi-ci valutati (TA, TR, TF).

056

CANDIDOSI ORALE: ASPETTI CLINICI E MICROBIOLOGICI

Gatti M., Rizzati T.G., Almeria M.

Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Sez. di Microbiologia, Alma Master Studiorum,

Università degli Studi di Bologna Via S.Vitale 59, 40125 Bologna.

Introduzione. I miceti del genere Candida sono

commen-sali del cavo orale. Nell’ultimo decennio le infezioni del cavo orale sono aumentate come incidenza, sia per l’au-mentata richiesta di diagnosi di infezioni orali da parte dei clinici sia per la pandemia sostenuta dall’AIDS. Scopo del presente lavoro è stato rivolto alla ricerca di Candida spp. in soggetti presunti sani per rilevarne l’incidenza, indivi-duare le specie più frequenti per attuare un corretto proto-collo di igiene orale intento a prevenire le manifestazioni cliniche.

Metodi. Sono stati analizzati 47 prelievi microbiologici

ottenuti attraverso l’utilizzo di tamponi della mucosa orale o del palato di 47 partecipanti, suddivisi in due gruppi: gruppo I comprendente 14 pazienti con età maggiore di 65 anni; gruppo II comprendente 33 pazienti con età inferiore ai 65 anni. Previa osservazione microscopica diretta i cam-pioni sono stati seminati su piastre di Sabouraud Dextrose agar addizionato di cloramfenicolo (Biolife) e/o Chromoagar (Alfa-Wasserman) e incubati a 37°C in aero-biosi per un massimo di quattro giorni. Le colonie cresciu-te su entrambi i cresciu-terreni venivano identificacresciu-te mediancresciu-te cresciu-test di filamentazione e prove biochimiche di assimilazione di carboidrati API 20C AUX (bioMerieux). Per Candida dubliniensis è stata verificata anche la negatività della cre-scita delle colonie sia a 42°C sia a 45°C ed in brodo con il 6.5% di NaCl.

Risultati. Hanno evidenziato che il 38% del campione

tota-le era positivo nei confronti dei miceti del genere Candida e il 62% era negativo. Nel gruppo I i pazienti positivi erano il 43% e sono state identificate le specie:

C. albicans e C. glabrata. Nel gruppo II i pazienti positivi erano il 33% e sono state identificate le specie: C. albicans, C. dubliniensis e C. tropicalis.

Conclusioni. Nonostante le numerose specie di Candida

che sono state isolate, la specie predominante è risultata essere C. albicans, identificata anche in campioni che pro-ponevano fattori di rischio confermati dalla letteratura, quali presenza di una protesi totale removibile e diabete mellito. I pazienti positivi sono stati sottoposti ad un preci-so protocollo di igiene orale che prevedeva: incontri moti-vazionali atti all’informazione circa i rischi e le possibili complicazioni dovute alla presenza del microrganismo identificato; istruzioni circa l’igiene orale domiciliare e l’i-giene e la cura di eventuali protesi removibili; detartrasi; rivalutazione della compliance a 3 e 6 mesi.

Riferimenti

Documenti correlati

Text-To- Speech (TTS) synthesis is used by the guide to explain possible questions and to give responses. Once the user has asked the ques- tion of interest, the ASR takes the

Il nostro studio retroprospettico si propone di valutare l’inci- denza delle varie specie di Candida isolate dai tamponi vagi- nali dei casi campione e la sensibilità e la

Il nostro lavoro ha come scopo quello di analizzare la siero-epidemiologia delle infezioni da Toxoplasma gondii, Rosolia e Citomegalovirus in una coorte di gravide della

Materiali e metodi: nel periodo marzo 2000 - dicembre 2003, alle donne di età inferiore a 25 anni afferenti agli ambulatori dell’ IRCCS “Burlo Garofolo” di Trieste con sin-

Giovanni di Dio di Cagliari, nelle pro- cedure microbiologiche per l’isolamento di SGB, alla coltu- ra del tampone vaginale (TV), sono stati aggiunti il tampo- ne rettale (TR) e

A tutti i neonati arruolati è stata valutata la reattività HAV-IgG eIgM alla nascita e sono stati prelevati campioni di feci al 1°, 2° e 3° mese di vita al fine di accerta-

ta correlazione tra loro e con il clone ST63/369 dei ceppi faringei, di uno dei ceppi isolati da sangue e di quello da ferita ed una possibile correlazione del ceppo isolato da TSS

Molti dati epidemiologici e molecolari hanno dimostrato che l’infezio- ne da HPV è associata spesso allo sviluppo di neoplasia intraepiteliale cervicale di grado 2 /3 e di