Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro
Organismo Nazionale di Coordinamento per le politiche di integrazione sociale degli stranieri
Presentazione del Rapporto OCSE - SOPEMI 2010
“International Migration Outlook”
R
OMA, 3 marzo 2011 CNEL - P
ARLAMENTINOore 11.00 - 13.00
INVITO
CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO Roma - 00196 Viale David Lubin, 2
www.cnel.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
ONC/CNEL - Tel. 063692313 / 063692288 Fax 063692223
International Migration Outlook (2 versione) - 03 marzo 2011:Invito - CNEL 15/02/2011 10.24 Pagina 1
Ore 11.00 APERTURA DEI LAVORI INTRODUZIONE
Giorgio Alessandrini
Presidente Vicario dell’Organismo Nazionale di Coordinamento per le politiche di integrazione sociale degli stranieri (ONC) - CNEL
PRESENTAZIONE
Tendenze e sfIde delleMIgRazIOnI InTeRnazIOnalI
Georges Lemaitre e Jonathan Chaloff Divisione delle migrazioni internazionali - OCSE
la sITuazIOne ITalIana nelRappORTOsOpeMI
ITalIa2010 Carla Collicelli
Vice Direttore Generale - CENSIS Ore 12.30 INTERVENTI
Angela Pria*
Capo Dipartimento libertà civili e Immigrazione Ministero dell’Interno
Natale Forlani
Direttore Generale Immigrazione
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali La consueta presentazione da parte
dell’ONC-CNEL del Rapporto OCSE-SOPEMI
“International Migration Outlook”, quest’anno avviene in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale Immigrazione.
Nel Rapporto International Migration Outlook, ogni anno l’Ocse delinea il quadro dei flus- si migratori nei paesi sviluppati.
Il Censis, in qualità di corrispondente dell’Ocse per l’Italia, analizza, nel proprio Rapporto nazionale, gli elementi costitutivi del fenomeno migratorio, in Italia, anche alla luce delle ricerche condotte nell’anno.
In questa edizione, oltre all’aggiornamento dei dati relativi ai movimenti migratori, ai rifugiati e richiedenti asilo ed alle condizioni di vita degli stra- nieri, nel corso dell’incontro verrà affrontato in modo particolare il tema dell’integrazione, dal punto di vista dei criteri e delle esperienze più significative realizzate.
PROGRAMMA PROVVISORIO
(*) in attesa di conferma
International Migration Outlook (2 versione) - 03 marzo 2011:Invito - CNEL 15/02/2011 10.24 Pagina 2