• Non ci sono risultati.

ALESSIO NISI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ALESSIO NISI"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

11/2/2014 Ricerca e Horizon 2020 al Cnr, TEDxIED a Milano e Safer Internet Day http://www.chefuturo.it/2014/02/ricerca-e-horizon-2020-come-siamo-messi-tedxied-a-milano-e-safer-internet-day/ 1/4 5,9mila Mi piace Tweet STARTUP ITALIA AGENDA DIGITALE

DIGITAL LIFE OPEN SCIENCE SMART&GREEN CITY SOCIAL INNOVATION MAKERS AGENDA

lunario

dell'innovazione

Cerca ← Precedente Successivo →

ALESSIO NISI

O

Ricerca e Horizon 2020, come

siamo messi? TEDxIED a

Milano e Safer Internet Day

ggi è il Safer Internet Day 2014, la giornata istituita dalla Commissione Europea, nell’ambito del programma Safer Internet, per la promozione di un utilizzo sicuro e responsabile dei Nuovi Media tra i più giovani. La Polizia

Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, ha organizzato

seminari e incontri sul tema del cyber bullismo in tutte le scuole italiane. Obiettivo, quello di sostenere una più profonda educazione della rete per informare i giovani sull’utilizzo più sicuro delle risorse di internet e sui rischi del cyber bullismo. A Roma, al teatro della Cometa, in via del Teatro Marcello alle 9, lancio della campagna “Se mi posti ti cancello” ed evento teatrale con oltre 200 ragazzi. Interverranno, tra gli altri, Giovanna Boda (Direttore generale per lo Studente – Miur), Valerio Neri (Direttore generale Save the Children), Ernesto Caffo (Presidente Telefono Azzurro), Vincenzo Spadafora (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza), Antonio Apruzzese (Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni), Francesco Luongo (VicePresidente Movimento Difesa del Cittadino), Emila Romano (Presidente Cooperativa E.D.I. Onlus).

La campagna promuove un uso sicuro e positivo di Internet e si rivolge ai ragazzi e ragazze con una forte call to action: un video di lancio li inviterà infatti a prendere parte ad un percorso che culminerà nella realizzazione di una web serie. La campagna si svilupperà nel corso dell’anno scolastico

ALESSIO NISI

Giornalista, fotografo, blogger, romano, classe 1975. Redattore in cronaca, ma scrivo anche di musica, teatro. E di cucina.

L'innovazione? Accorcia le distanze e mescola le carte, per questo mi piace. Intanto corro e bevo caffè, senza zucchero grazie

AGENDA DEL FUTURO

L'uso dei dati raster nella

cooperazione internazionale

4 febbraio 14

Crowdfunding Corso Base: cos'è,

come si usa, perché

19 febbraio 14

NAPOLI

11 FEBBRAIO

(2)

11/2/2014 Ricerca e Horizon 2020 al Cnr, TEDxIED a Milano e Safer Internet Day

http://www.chefuturo.it/2014/02/ricerca-e-horizon-2020-come-siamo-messi-tedxied-a-milano-e-safer-internet-day/ 2/4 2013/2014, fino alla realizzazione della web serie prevista per

la seconda metà del 2014.

Sempre a Roma al Consiglio nazionale delle ricerche si danno appuntamento testimoni e protagonisti della ricerca italiana per cercare di rispondere alla domanda: è pronto il sistema della

ricerca nazionale a cogliere la sfida del nuovo programma comunitario Horizon 2020? Quali sono stati i risultati italiani

nel precedente programma quadro e quali lezioni si possono trarre per il futuro? La riflessione prenderà il via dalla presentazione di una serie di statistiche e valutazioni elaborate dal portale Scienceonthenet.eu (che viene presentato ufficialmente in questa sede), per ragionare insieme su opportunità e limiti del nostro sistema di ricerca e innovazione. L’incontro, sotto l’egida del Gruppo 2003, del CNR e del MIUR, vuole rappresentare una sorta di stati generali della ricerca italiana, in cui si invitano a un confronto giovani ricercatori di punta, rettori, rappresentanti degli enti più performanti nell’ambito del settimo programma quadro, politici e stakeholder più significativi.

A Milano questo pomeriggio al teatro IED Moda, via Pompeo Leoni 3, in programma la seconda edizione di TEDxIED, con un appuntamento intitolato “Giovani. Italiani. Lavorano” (registrazioni dalle 17.30 alle 18.15. Inizio conferenza alle 18.30. Dopo quest’orario non sarà più possibile accedere alla sala). Storie di giovani che hanno successo in azienda o creando la loro azienda e interventi di esperti capaci di dare una visione sull’evoluzione del mondo del lavoro, tra innovazione e creatività (tutti gli speaker su www.tedxied.com: tra loro Tito Boeri, Cristina Tajani, Alessandro Rosina, Michele Tiraboschi, Giulio Xhaet, Marco Gay, Francesco Luccisano). L’occasione per pensare allo sviluppo del nostro Paese, al cambiamento del mercato del lavoro, al protagonismo delle nuove generazioni.

Canale: Agenda del Futuro | Tag: CNR, cyberbullismo, Gruppo 2003, Horizon 2020, MIUR, rete, Safer Internet Day 2014, Scienceonthenet.eu, TEDxIED |

Commenti (0) Tweet

47

0 11 Mi piace Condividi

1

Share 0

ARCHIVIO

FEBBRAIO: 2014 L M M G V S D « GEN

1 2

3 4 5 6 7 8 9

10 11

12 13 14 15 16

17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28

OPEN DAY MasterLab in

Digital Economics e

Entrepreneurship

28 febbraio 14

RONCADE

Pescara Startup Weekend

7 marzo 14 PESCARA

(3)

11/2/2014 Ricerca e Horizon 2020 al Cnr, TEDxIED a Milano e Safer Internet Day

http://www.chefuturo.it/2014/02/ricerca-e-horizon-2020-come-siamo-messi-tedxied-a-milano-e-safer-internet-day/ 3/4

Questo ristorante vi

lascerà a bocca aperta: si

chiama XFood …

7 commenti •5 giorni fa Francesco Fittipaldi — Sono il coordinatore delle nostre zone della Lega Italiana Poetry Slam. …

3 ragioni per cui il lavoro è

un problema e una

soluzione: …

5 commenti •4 giorni fa comidastefano — Io ci sarò! Faccio parte di quella parte di italia che vuole ripartire alla grande. …

Attenti, le consultazioni

online non significano

sempre …

4 commenti •15 giorni fa Fabia — Complimenti per la storia che hai raccontato e per come l'hai raccontata.Spero che l'abbiano …

Make in Italy, è nata la

fondazione dei Fablab dei

makers

2 commenti •7 giorni fa

Stefano Perabo' — ma è lo

stesso Carlo De Benedetti, quello editore di Repubblica, quello che ha … ANCHE SU CHEFUTURO! 0 Commenti

Ordina dal migliore Condividi

Inizia la discussione...

Commenta per primo.

CHE COS'È QUESTO?

Preferita HOME CHE FUTURO! AGENDA DEL FUTURO OPEN TERREMOTO IL PROGETTO LA POSTA I NOSTRI AUTORI GUEST LE VOSTRE STORIE CONTATTI

+

raccontaci la tua storia GLI AUTORI

Alberto Cottica

,

Alberto D'Ottavi

,

Alberto Onetti

,

Aldo Pecora

,

Alessandra Viola

,

Alessandro Delfanti

,

Alessandro Longo

,

Alessandro Vespignani

,

Alex Corlazzoli

,

Alex Giordano

,

Andrea Cardoni

,

Andrea Zanni

,

Angela Morelli

,

Anna Barbara e Luca Molinari

,

Antonio Amendola

,

Antonio Savarese

,

Arianna Bassoli

,

Augusto Coppola

,

Beatrice Finauro

,

Carlo Ratti

,

Caterina Policaro

,

Christian Miccoli

,

D Alena e Ferramola

,

Dario Carrera

,

David Casalini

,

Davide Dattoli

,

Diletta Dincao

,

Elena Favilli

,

Ernesto Belisario

,

Fabio Chiusi

,

Federico Feroldi

,

Federico Morello

,

Flavia Marzano

,

Francesco Canovaro

,

Francesco Piccinini

,

Frieda Brioschi

,

Giampaolo Colletti

,

Gianluca Dettori

,

Giorgia Scaturro

,

Giovanna Melandri

,

Giovanni Bignami

,

Giovanni Menduni

,

Guido Scorza

,

Ilaria Capua

,

Ilaria Orfino

,

Leandro Agro'

,

Lorenzo Mannella

,

Loretta Napoleoni

,

Luca Corsolini

,

Luca Sofri

,

Marcello Cividini

,

Marco De Rossi

,

Marco Magnocavallo

,

Marco Marinucci

,

Marco Massarotto

,

Marco Zamperini

,

Mario Cucinella

,

Martina Pennisi

,

Massimo Banzi

,

Maurizio Napolitano

,

Mauro Del Rio

,

Nicola Greco

,

Nicola Nosengo

,

Oriana Persico e Salvatore Iaconesi

,

Paolo Iabichino

,

Paolo Privitera

,

Patrizia Caraveo

,

Raffaele Gaito

,

Raoul

(4)

11/2/2014 Ricerca e Horizon 2020 al Cnr, TEDxIED a Milano e Safer Internet Day

http://www.chefuturo.it/2014/02/ricerca-e-horizon-2020-come-siamo-messi-tedxied-a-milano-e-safer-internet-day/ 4/4 (cc) 2012 - CheFuturo! è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 88 del 27 Febbraio 2012. Direttore responsabile: Riccardo Luna

Privacy

Chiesa

,

Riccardo Luna

,

Roberto Bonzio

,

Selene Biffi

,

Silvia Vianello

,

Stefano Bernardi

,

Stefano Quintarelli e Francesco Sacco

,

Vincenzo Cosenza

,

Zaccone e Spaziani

,

Zeno Tomiolo

,

Zoe Romano

Riferimenti

Documenti correlati

Semplice e lineare anche se molto impegnativa l’organizzazione dello screening: i cinquantenni residenti nell’ASL TO3 sono stati invitati a presentarsi in uno

“strumenti e modalità per accrescere il benessere organizzativo aziendale: supporto, guida e sviluppo dei collaboratori”, si comunica che il giorno 8 settembre 2017 alle

Il rettore dell'Università della Tuscia Alessandro Ruggieri ha aperto i lavori alla presenza del vicepresidente della regione Lazio Massimiliano Smeriglio, Valentino

Allo stesso modo sarebbe opportuno fare una riflessione anche sulla utilizzazione dei magistrati onorari; se ci sono tribunali che lo hanno fatto e in che misura è stato necessario

Ogni volta che si pesca una carta e non fa coppia con una di quelle che si ha nel proprio mazzo, oppure se si pesca una carta pallone o campo da minibasket, ma la stessa è già

Informazioni sulla biodiversità in Italia sono reperibili nella sezione del Portale Na- turaItalia “Scopri la Biodiversità – CHM”, che fornisce anche un quadro dello sta- to

Fatto salvo l’articolo 3, l’auto- rità giurisdizionale dello Stato membro che ha reso la decisione che concede la separazione per- sonale è altresì competente per

Versione: digitale, in pdf, a disposizione per il download gratuito sul nostro portale con oltre 12.000 copie scaricate su base annua Prezzi: Spazi pubblicitari disponibili di