• Non ci sono risultati.

REPORT 4.5 “ PLES ” Progetto Cluster Top Down

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "REPORT 4.5 “ PLES ” Progetto Cluster Top Down"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1/2

Sardegna FESR 2014/2020 - ASSE PRIORITARIO I

“RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE”

Azione 1.1.4 Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi

Progetto Cluster Top Down

“PLES”

PRODOTTI LOCALI PER L’EDILIZIA SOSTENIBILE

S

VILUPPO DI

S

OLUZIONI

C

OSTRUTTIVE

E

COSOSTENIBILI PER

P

ARETI E

S

OLAI

E

NERGETICAMENTE

E

FFICIENTI

REPORT 4.5

(2)

2/2

REPORT SINTETICO DIVULGATIVO

WORK PACKAGE 4: DEFINIZIONE DEL PROTOCOLLO SPERIMENTALE PER LA VERIFICA DELLE PRESTAZIONI

DIAGRAMMA DI FLUSSO DELLE PROVE

Riferimenti

Documenti correlati

I toppi trasportati in segheria sono oggetto delle lavorazioni finalizzate alla realizzazione delle tavole, o lamelle, da impiegare per la produzione degli

Poiché non esistono norme specifiche per i vari materiali impiegati nel progetto, per l’esecuzione di queste prove si fa riferimento alla norma UNI EN 12504-4:2005 Prove sul

Si riportano di seguito i dati progettuali relativi a tre prototipi di stratigrafie a realizzate con l’elemento portante in Cross Laminated Timber di Pino marittimo sardo e a

Tale norma specifica metodi di prova per la determinazione delle seguenti proprietà del legno strutturale e del legno lamellare incollato: modulo di elasticità a

I metodi di misurazione in opera dell’isolamento acustico per via aerea degli elementi di facciata e delle facciate, descritti dalla Norma UNI EN ISO 16283-3

L’analisi dei processi produttivi relativi ai materiali di interesse per il progetto PLES si è ispirata ai concetti della sostenibilità e dell’economia circolare,

COSTRUIRE COMFORTEVOLE E COMPATIBILE CON L’AMBIENTE - Building management and Building Automation: l’edificio del terzo millennio - Edilizia circolare, riciclo e riuso nel campo

Nell’ambito della esecuzione di prove di laboratorio per la caratterizzazione dei materiali, la tesi “Analisi delle proprietà meccaniche di tavole di pino