• Non ci sono risultati.

Circolare n.078 Rimini, 31 ottobre 2014 Alle classi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Circolare n.078 Rimini, 31 ottobre 2014 Alle classi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO "ALBERT EINSTEIN"

Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini (RN) tel. 0541382571/382552 - fax 0541381636 http://www.liceoeinstein.it e-mail: [email protected] - [email protected]

Circolare n.078 Rimini, 31 ottobre 2014 Alle classi

Oggetto: Lo spazio bianco delle arti

Lo spazio bianco delle arti

Un luogo aperto alla creatività nell'incontro con linguaggi espressivi diversi

Prosegue anche quest’anno l’attività dello Spazio bianco del Liceo Einstein. I laboratori sono rivolti, oltre che agli studenti del nostro Liceo, ai ragazzi dell’I.T.I.G. Belluzzi - Da Vinci e del Liceo Classico Psicopedagogico Cesare- Valgimigli e si concluderanno in primavera con un evento pubblico conclusivo.

I laboratori attivati quest’anno saranno i seguenti:

Laboratorio teatrale, condotto da Claudio Gasparotto (Movimento Centrale) e Isadora Angelini (Teatro Patalò): tutti i martedì dalle 14 alle 16 circa, nella Palestra del Liceo Einstein, a partire da martedì 25 novembre fino a maggio.

Referente: prof.ssa Monica Tomasetti

Laboratorio di poesia e canzone d’autore, con la presenza della poetessa Isabella Leardini (Parco Poesia Festival) e dell’esperto Emiliano Visconti: 12 incontri nell’Aula Magna del Liceo Einstein, il lunedì dalle 14 alle 16, a partire da lunedì 24 novembre.

Referenti: prof.sse Milena De Luigi (Liceo A. Einstein), Rita Semprini (Liceo G. Cesare), Michela Parma (I.T.I.G.

Belluzzi – Da Vinci)

Laboratorio di fotografia. Prevede la scelta fra due corsi:

1. Tecnica fotografica e fotografia creativa con Roberto Sardo: 12 incontri nell’Aula magna o in altra aula del Liceo Einstein, il venerdì dalle 14 alle 16, a partire da venerdì 28 novembre.

2. Fotografia creativa e lettura dell’immagine fotografica con Patrizia Zelano: 10 incontri presso il Liceo Classico G. Cesare, il giovedì dalle 14 alle 16, a partire da giovedì 27 novembre.

Referenti: prof.sse Milena De Luigi, Rita Semprini, Michela Parma

Le iscrizioni ai laboratori potranno essere effettuate in portineria a partire da lunedì 10 novembre, specificando a quale corso di fotografia si preferisca partecipare. I laboratori di fotografia potranno accogliere complessivamente (considerando gli studenti dei tre istituti) circa 80 iscritti.

La partecipazione regolare e produttiva ai laboratori sarà riconosciuta ai fini del credito scolastico.

Il Dirigente Scolastico Dott.Alberta Fabbri

Riferimenti

Documenti correlati

Nonostante gli allerta della protezione civile, è tragico il bilancio accertato delle vittime, mentre si contano ancora i dispersi dopo le violentissime precipitazioni che

Gli insegnanti che si occupano di orientamento incontrano William Salice, guida di “Color Your Life”, fondazione no-profit, con una missione precisa: scoprire, conoscere e aiutare

Studiosa senior dello Studium patavinum, già professore associato di Storia della letteratura per l'infanzia e di Pedagogia della biblioteca scolastica e per

Prima di tale data, saranno fornite con apposito avviso informazioni più dettagliate e il calendario specifico delle attività, che verteranno sulle materie erogate nel

Modera l’incontro Andrea Stocchiero, Ufficio Policy FOCSIV e curatore de I Padroni della Terra. L’incontro verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Senato

Obiettivo del workshop è quindi discutere dell’importanza per la Toscana di creare, tra le aziende del settore, filiere tecnologiche di qualità nel campo automotive investendo sulla

[r]

Il ruolo artinfiamma:orio delle Whey protein Consumo di earne e rischio tumorale. Le frbre nel paziente