• Non ci sono risultati.

DNA, by Lasana M. Sekou (2016)Traduzione di Federica Messulam (2017)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DNA, by Lasana M. Sekou (2016)Traduzione di Federica Messulam (2017)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DOI 10.14277/2499-5975/Tol-19-17-03b Submission 17-08-12

© 2017 | cbCreative Commons Attribution 4.0 International Public License 29

Il Tolomeo [online] ISSN 2499-5975

Vol. 19 – Dicembre | December | Décembre 2017

[print] ISSN 1594-1930

DNA, by Lasana M. Sekou (2016)

Traduzione di Federica Messulam (2017)

Federica Messulam

(Università degli Studi di Trieste, Italia)

dalla madrepatria&dai vecchi continenti l’incrocio di lingue dei trafficanti di carne ha leccato a vivo la pelle sudata

come nettare sacro da rubare

dall’ustione palpitante di viscida sofferenza di schiavi da essi marchiati

chi siamo noi

che guadavamo sangue misto ad acqua e sale per sapere a cosa questo avrebbe portato?

chi avrebbe mai saputo predire,

che coloro che mangiavano di questo commercio di sale marchiavano e mietevano nell’atroce purulenza

secrèta dagli anfratti del nostro corpo

estraevano e cenavano dai cumuli piramidali, ammassati sulle rive della great bay

che si sarebbero così nutriti del nostro corpo e del nostro sangue?

Un tempo 5000 santi in cattività calpestavano cristalli frantumavano le loro ustioni palpitanti di viscida sofferenza]

una frustata e una canzone aleggiando occupava l’aria del verde pendio e il ritmo era una danza

che suscitava in te la gioia, e ti mondava dissalando ciò che nei secoli era mutato]

perché non siete voi i soli

ad aver intonato tristi canzoni con tanta dolcezza!

perché questo

gli schiavisti dissero&scrissero “in un libro”

che il sale era dolce

il migliore di SEMPRE! ma perché, dicevano, così lo avevano ordinato, mietuto

a giusta maturazione, per i regni del loro tempo.

(2)

30 Messulam. DNA (traduzione)

Il Tolomeo, 19, 2017, 29-30 [online] ISSN 2499-5975

ma chi potrà dire oggi,

a voi vecchi e nuovi, se non avete potuto unirvi

al cammino dei nostri avi dai piedi dilaniati durante il passaggio?

che da qualsiasi luogo&circostanza vi siate incamminati

per essere. nati qui. per essere. nati per essere qui. per essere noi a portare il codice dei mietitori sale

dovrete mondarvi nella culla della nazione per stagionarvi

e divenire tutto ciò che rivendica&appar/tiene&costruisce&

amala dolce terra di s’maatin.

Riferimenti

Documenti correlati

Ebbene anche in questo caso, se il figlio utilizza tale immobile – concesso in comodato dal genitore con contratto regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate – come

Il viaggio sulla via Emilia è la prima tappa di un progetto che porterà «Linkie- sta» a raccontare i principali territori produttivi italiani negli anni della grande crisi, per

L’assicurazione del paziente assume tutti i costi per il prelievo ambulatoriale delle cellule staminali del sangue periferiche o per il vostro ricovero in ospedale in caso

This collection of poems reads the past through what is happening in the present, ties past history to present history, connects past horrors to today’s horrors, yesterday’s

Per quanto riguarda il costo, se si sommano le spese con- nesse ad un calcolatore in proprio, quali l'hardware in sè, la manutenzione, lo spazio occupato, il sistema speciale per il

Classe Efficienza Centrifuga Emissione acustica (dB(A)) centrifuga del Programma ECO 40-60°C e classe di efficienza acustica. Consumo acqua per ciclo di

Anch’esso è un comune italiano, abitato da 20.055 persone, situato a sud-ovest del capoluogo (Torino, Piemonte), nella valle del torrente Sangone.. Questa città è immersa

Il richiamo di una vaccinazione permette di mantenere elevata la protezione immunitaria individuale nei confronti di una specifica malattia infettiva e garantire,