• Non ci sono risultati.

Progettazione - 10 settembre 2004

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Progettazione - 10 settembre 2004"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Progettazione - 10 settembre 2004

1. Sono date le relazioni seguenti (le chiavi primarie sono sottolineate):

MECCANICO(MatrM, NomeM)

SA-RIPARARE(MatrM, TipoGuasto)

EFFETTUA-RIPARAZIONE(CodR, MatrM, Targa, Data, Durata, TipoGuasto)

Esprimere le seguenti interrogazioni

(a) (5+4 punti) in linguaggio SQL ed in algebra: Trovare il nome dei meccanici che hanno effettuato almeno una riparazione di un guasto che non sapevano riparare.

(b) (5 punti) in linguaggio SQL: per le autovetture per cui sono state necessarie riparazioni effet- tuate da almeno 3 meccanici diversi nello stesso giorno, visualizzare la targa dell’autovettura, la data delle riparazioni e i tipi di guasto che si sono verificati, ordinando il risultato in ordine crescente di targa e decrescente di data.

1

(2)

2. Si vuole rappresentare una base di dati per la gestione di una societ`a di taxi:

• Gli autisti di taxi che lavorano presso la societ`a sono identificati attraverso una matricola.

Per ciascun autista la base di dati contiene l’informazione relativa al nome, il numero della patente, la data di nascita, un recapito ed il numero del telefono cellulare, se disponibile.

Inoltre `e noto qual `e il taxi guidato da ciascun autista. Ciascun taxi `e identificato dal numero di targa della vettura. Per ciascun taxi sono noti il modello della vettura, il numero di posti disponibili, la data di immatricolazione, ed il chilometraggio.

• La societ`a dispone di un call center per poter effettuare la prenotazione del servizio di taxi. Le persone che lavorano presso il call center sono identificate attraverso il loro codice fiscale, e sono noti il nome, l’indirizzo ed il telefono. Le persone che lavorano presso il call center usufruiscono di un orario flessibile. Per ciascuna persona, la base di dati contiene l’informazione relativa all’intervallo di tempo in cui ha prestato servizio presso il call center.

Si consideri che ciascuna persona pu`o lavorare presso il call center per pi`u intervalli di tempo nella stessa giornata.

• Le prenotazioni del servizio taxi pervenute al call center sono identificate attraverso un codice numerico progressivo. Per ciascuna prenotazione sono noti la persona del call center che ha ricevuto la prenotazione, la data, l’ora, ed il luogo per cui `e stata fatta la richiesta, ed il taxi che vi `e stato assegnato.

• Le corse effettuate dai taxi sono identificate attraverso un codice numerico progressivo univoco per ogni taxi. Per ora corsa sono noti la data e l’ora in cui `e stata effettuta, la durata, il luogo di partenza e di arrivo, e l’importo della corsa. Alcune corse sono effettuate per clienti che dispongono di una convenzione con la societ`a. In questo caso, per ciascuna corsa sono anche noti il codice del cliente e il numero di persone presenti nella vettura insieme al cliente.

(a) (8 punti) Descrivere con un diagramma E-R lo schema concettuale di una base di dati per tale applicazione.

(b) (4 punti) Costruire uno schema logico relazionale normalizzato per la stessa base di dati.

2

Riferimenti

Documenti correlati

Il grado di concorrenza percepito sale al 70 per cento se l’azienda opera a livello nazionale e all’80 per cento se l’ambito è internazionale, mentre scende al 35 per cento

TABELLA PER LA CESSAZIONE O RIDUZIONE DELLA CORRESPONSIONE DEGLI ASSEGNI FAMILIARI (AI LAVORATORI AUTONOMI) O DELLE QUOTE DI MAGGIORAZIONE DI PENSIONE (AI PENSIONATI DELLE

Da applicare ai soggetti cui si corrispondono gli assegni familiari o le quote di maggiorazione per i figli ed equiparati minori e che siano nella condizione di vedovo/a,

• Se utilizzato fino ai 6 anni di vita del bambino si ha diritto ad una indennità pari al 30% della retribuzione (sia per la madre che per il padre) per un periodo massimo di 6 mesi

Per i genitori (anche affidatari) che lavorano con figli a casa a causa della sospensione dell’attività scolastica è previsto un congedo parentale di 30 giorni, continuativi

Il saggio sottolinea l’importanza e l’opportunità storica della scelta operata dalla legge delega che istituisce il «Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie»,

Ogniqualvolta il medico è chiamato ad informare le autorità competenti quanto ai rischi ed alle conseguenze di un trasferimento in stato di costrizione (deciso dall’autorità)

farebbe emergere un nero sommerso oggi presente per la mancanza di regole e di tutele