A CCORDI B ., A NGELUCCI A . & S IRNA G . (1967) – Note Illustrative della Carta Geologica d’Italia in scala 1:100.000, Foglio 159 Frosinone, Foglio 160 Cassino. Servizio Geologico d’Italia, 1-77, Roma.
Testo completo
Documenti correlati
L’integrazione tra dati geologici di superficie e dati di sottosuolo, unita all’ausilio dei dati bibliografici, ha portato alla realizzazione della cartografia dettagliata
2010, "Note Illustrative Della Carta Geologica D’italia Alla Scala 1:50.000 Foglio 060 Trento” DONINI F., 2014, “Carta Geologica E Strutturale Dell'altopiano Di
Figura 2: Carta delle unità tettoniche rappresentate nel Foglio 521 “Lauria”; Schema dei rapporti geometrici e Sezione geologica interpretativa modificata da Mostardini &
"Studio del varo con spinta incrementale di un ponte ad arco in acciaio sul torrente
Le portate di magra di quelle perenni sono generalmente infe- riori a 1 l/s (solo raramente raggiungono i circa 1-2 l/s), con medie normalmente nell’ordine di 10-15 l/s e le
Questa spinosa polemica si protrarrà fino alla pubblicazione dei primi fogli alpini alla scala 1:100.000, con l’intervento dell’Ispettore capo e del Direttore
attualmente esiste un certo consenso nella comunità scien- tifica sul fatto che non abbia molto senso cercare dei limiti precisi tra catene che hanno giocato ruoli complementari
Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository.... European University