• Non ci sono risultati.

SEMINARIO 2 del 20 giugno 2001 Il progetto didattico. Dall'attività d'aula alla sua progettazione, al curricolo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SEMINARIO 2 del 20 giugno 2001 Il progetto didattico. Dall'attività d'aula alla sua progettazione, al curricolo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

Ministero della Pubblica istruzione

Direzione generale dell’istruzione secondaria di I grado

Progetto nazionale articolato in poli territoriali costituiti da reti di scuole Ricerca/azione sui curricoli verticali

Percorsi disciplinari in verticale negli istituti comprensivi STORIA - Reti di scuole Regione Emilia Romagna

Anni 2001-2004

SEMINARIO 2 del 20 giugno 2001 Il progetto didattico.

Dall'attività d'aula alla sua progettazione, al curricolo

LAVORI DI GRUPPO

Riferimenti

Documenti correlati

Competenza 1 Collocare in successione, calcolare e confrontare la durata, delle epoche storiche e contestualizzarne fatti e fenomeni.. Competenza 2

denominare le parti del corpo ed eseguire movimenti con le parti del corpo indicate -eseguire alcune azioni, semplici schemi motori (camminare-saltare

La valutazione di ogni studente farà riferimento agli elementi di osservazione raccolti nel corso dello svolgimento delle diverse attività didattiche: partecipazione al lavoro

L’alunno comprende la necessità di uno sviluppo equo e sostenibile, rispettoso dell’ecosistema, nonché di un utilizzo consapevole delle risorse ambientali.. Avvio

Istituto Comprensivo Codice Dirigente Scolastico San Pellegrino Terme * BGIC87100V Beretta Maria Carmen Brembilla BGIC83000L Carrozzo Maristella San Giovanni Bianco

Quando dormo sono tranquillo come una tartaruga nel suo guscio.. Quando gioco sono noioso come

personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza. Formulare in collaborazione con

Comprende aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla