• Non ci sono risultati.

Promesse mancate Dove ci ha portato il capitalismo finanziario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Promesse mancate Dove ci ha portato il capitalismo finanziario"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione del volume

Maria Rosaria Ferrarese

Promesse mancate

Dove ci ha portato il capitalismo finanziario

Il Mulino, Bologna gennaio 2017 (pagg.208)

Presentazione tratta da https://www.mulino.it/

Si può progettare una macchina ad alta velocità riducendo la capacità di frenare, oltre che potenziando il motore? Qualcosa del genere accadde negli anni ’80-90, con il passaggio al capi- talismo finanziario. Il nuovo modello diffuse parole d’ordine come «meno stato», «privatizza- zioni», «concorrenza», «efficienza», «smaterializzazione», «delocalizzazione», «trasparenza»,

«meritocrazia», che ebbero grande successo. Anche grazie al formidabile aiuto di una tecnolo- gia in rapido sviluppo, si affermò così un modello di economia basato sul rischio, che sembrava poter rinunciare a regole e controlli, e suscitare una nuova effervescenza individuale e colletti- va. Ma quel mondo pieno di promesse e ricco di opportunità che avevamo intravisto oggi ci ap- pare per lo più opaco e incerto, senza visione e colmo di diseguaglianze. È tempo di cambiare?

Maria Rosaria Ferrarese insegna Sociologia del diritto nell’Università di Cagliari. Con il Muli- no ha pubblicato Le istituzioni della globalizzazione. Diritto e diritti nella società transnazionale (2000), Il diritto al presente (2002) e La governance tra politica e diritto (2010).

INDICE Introduzione

I. Il Prometeo finanziario: dottrine e narrazioni II. Da dove siamo partiti

III. La finanza come industria

IV. La finanza e le sue forme di governance

Riferimenti

Documenti correlati

Grazie a Stefano, per la sua calma e tranquillità (l’unico della famiglia capace di affrontare tutto senza ansia) e per tutti gli abbracci che mi ha dato da quando è qui a

Romano Danesi per la massima disponibilità dimostrata nei miei confronti e per avermi introdotto all’affascinante argomento della mia tesi, un

Riguardo costi e tempo, una valutazione di impatto di questo tipo è molto costosa dato che richiede grossi in- vestimenti da parte di attori formali ed in- formali; i risultati

In alcuni casi, l’accertamento della verità può ri- guardare fatti ed eventi legati ad incidenti ed in- fortuni sul lavoro: in questo caso è fondamentale la rapidità degli

Infine, va considerato che la regione autonoma non ha i mezzi finanziari e fiscali per stimolare una conversione su larga scala in direzione della green energy. Le misure

….uno “sviluppo” migliore può attenuare il bisogno di aiuto di emergenza, mentre un migliore “aiuto di emergenza” può contribuire allo sviluppo ed una

• I tipici processi industriali sono in genere complessi, hanno numerosi input ed output nonché disturbi e producono elevate quantità in continuo

Besides their importance in probability theory, Varadhan-type formulas find ap- plications to the study of isothermic or time invariant level surfaces.. These are surfaces contained