Bilancio 2016: le nuove regole contabili e fiscali
Testo completo
Documenti correlati
Nei vari capitoli sono illustrati e commentati gli articoli del Codice Civile e i principi contabili OIC riguardanti le finalità e i principi di redazione del bilancio, la forma,
5 Il ROTE è calcolato come rapporto fra l’utile netto d’esercizio e il patrimonio netto medio di Gruppo senza utile netto e senza attività immateriali. 6 Il ROA è calcolato
Nuova progettualità, maggiore apertura al confronto con la comunità di riferimento, ridefinizione del modello organizzativo e rafforzamento patrimoniale: sono
La Società ha applicato retroattivamente il nuovo principio contabile relativo alla rilevazione dei dividendi (OIC 21), con i seguenti effetti: storno dal patrimonio netto al
Ciò potrebbe essere giustificato anche dal fatto che il vincolo di sospensione, come precisato dall’Agenzia delle Entrate, nelle circolari 13/E del 2014 e 14/E del
Il “Risultato netto dell’esercizio” è pari a 803,9 milioni di euro, con un incremento di 68,7 milioni di euro rispetto al 2004 (+9,3%), e beneficia delle plusvalenze derivanti
i risultati dell’analisi e le attestazioni sul Bilancio Consolidato 2016.. I “trasferimenti e contributi” per euro 2.200.012,14, si riferiscono esclusivamente al
l) Imposte sul reddito dell’esercizio: le imposte correnti sono calcolate sulla base di una realistica previsione del reddito imponibile dell’esercizio, determinato secondo