• Non ci sono risultati.

B Quesiti teorici Problema 3 Problema 2 Problema 1 Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica/Informatica/AutomazioneProva scritta di Fisica II11 Luglio 2005

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "B Quesiti teorici Problema 3 Problema 2 Problema 1 Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica/Informatica/AutomazioneProva scritta di Fisica II11 Luglio 2005"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica/Informatica/Automazione Prova scritta di Fisica II

11 Luglio 2005

Problema 1

Un conduttore di lunghezza L e di massa m può scivolare senza attrito, ma mantenendo il contatto elettrico, lungo due conduttori verticali collegati attraverso un condensatore, come in figura 1. Perpendicolarmente al piano del condensatore c’è un campo magnetico uniforme. Si trovi la tensione ai capi del condensatore in funzione dell’altezza H durante la caduta della barretta.

Problema 2

Una bobina lunga L = 0.6 metri e avente un diametro di d = 0.05 m, è costituita da N = 1200 avvolgimenti di filo di rame. Quale è l’induttanza di questa bobina?

Si supponga che una corrente di 500 mA scorre nella bobina e che al tempo t = 0 il circuito venga aperto. Si nota che la corrente va a zero nella bobina dopo un tempo T = 10-4 s.

Assumendo che la corrente decresca linearmente durante il tempo T, si trovi la f.e.m. di autoinduzione.

Problema 3

Due condensatori identici di capacità C sono portati a potenziali diversi 1 e 2 relativamente all’elettrodo negativo collegato a massa. Successivamente i condensatori sono collegati in parallelo come in figura 2.

Quale è la differenza di potenziale fra i punti A e B? Di quanto è cambiata l’energia del sistema dopo il collegamento dei condensatori rispetto alla situazione iniziale? Aumenta o diminuisce?

Quesiti teorici

T1) Si discuta la differenza fra campo elettrostatico e campo elettromotore;

T2) Si calcoli il vettore campo elettrico sulla superficie di un conduttore con densità di carica 

T3) Si ricavi il campo magnetico di un filo infinitamente esteso applicando la legge di Biot-Savart;

T4) Si calcoli il campo magnetico all’interno e all’esterno di un toroide utilizzando la legge di Ampere;

Figura 1 X

B

 = 0

12

A

B Figura 2

(2)

Problema 1

d = (

dh) L B  = d/dt = (dh/dt) L B = v L B = L B(2gh)

Problema 2

n =N/L L= 

0

n

2

L (r

2

) L = 5.9 mH  = L dI/dt , I = -5000 t + 500 10

-3

 = L dI/dt = 29.5 V

Problema 3

Q



C

Q



C





AB

= (Q



 Q

2

)/2C 

AB

= ½ (

1

+

2

)

W

i

= ½ C

2

+ ½ C

2

W

f

= ½ (2C)[½ (

1

+

2

)]

2

W

i

-W

f

= ¼ C (

1

-

2

)

2

(3)

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica/informatica/automazione Prova scritta di Fisica II

11 Luglio 2005

Risultati

Bavaro 30

Carelli 30

Cavone 20

Di Staso 30

Doronzio 25

Elia 30

Filomena 15

Giancaspro 26

Martelli 27

Paccione 20

Perrone 18

Pirchio 24

Pugliese 18

Ricchiuto 20

Robles 25

Rossiello 20

Sabato 20

Storella 21

Vecchio 18

Riferimenti

Documenti correlati

Leggi questi testi e colora di orange i problemi che si risolvono con le stesse operazioni, anche se con numeri diversi?. Scrivi i simboli delle operazioni

c) a temperatura ambiente valutare qual’`e la massima energia in cm −1 che si pu` o osservare nello spettro roto-vibrazionale, considerando po- polati i livelli tali che E/k B T

a) disegnare qualitativamente la successione delle trasformazioni nel piano pV,. Calcolare poi, nel

Una batteria con d.d.p. Determinare la forza che deve essere applicata dall’esterno sulla sbaretta ed il lavoro che compie da 0 a 10 secondi. Si verifichi che tale lavoro viene in

Uscendo dal foro, questi si trovano in una regione di spazio in cui esiste un campo magnetico, uniforme e costante, diretto verso l’alto (uscente dalla pagina) di modulo B = 10 -2

Calcolare il campo magnetico (modulo, direzione e verso) nelle regioni di spazio comprese tra il filo ed il tubo, all’interno del tubo ed all’esterno di questo, nei due

Area del triangolo: 6 problemi semplici con triangoli generici. Problema 3). Calcola l'area di un triangolo che ha l'altezza di 24 cm e la base uguale ai

Figure 2 shows the resummed term of the SIDIS cross section, including the non-perturbative contribution to the Sudakov factor, S NP , calculated with three different values of the