• Non ci sono risultati.

Progettazione didattica di dipartimento di lingua francese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Progettazione didattica di dipartimento di lingua francese"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Progettazione didattica di dipartimento di lingua francese

Le finalità generali dell’insegnamento della lingua straniera comprendono:

1) L’acquisizione da parte degli allievi di una competenza comunicativa che li renda capaci di affrontare situazioni di comunicazione gradatamente più complesse e varie a seconda del contesto;

2) La conoscenza della dimensione culturale della civiltà di cui si studia la lingua;

3) L’acquisizione da parte degli allievi, tramite il confronto con diverse realtà socio- culturali, di sentimenti di rispetto e di pari dignità per usi e costumi diversi dai propri;

4) Lo sviluppo di abilità intellettive, quali analisi, sintesi, induzione, deduzione;

5) Una maggiore consapevolezza del funzionamento della L1, tramite il confronto con la L2.

METODOLOGIA

• L’approccio metodologico è prioritariamente di tipo comunicativo, puntando più ad una competenza d'uso che a una conoscenza morfosintattica della lingua.

• Lo studente deve non solo "conoscere", ma anche "saper fare". Egli acquisisce conoscenze e competenze tramite attività da cui estrapola e stabilisce regole e modelli che vengono poi strutturati in un adeguato quadro di riferimento.

• Le quattro abilità vengono sviluppate in modo integrato .

• La lingua usata in classe sarà prevalentemente, e in modo progressivamente più intenso nell’arco del quinquennio, la lingua straniera.

Il dipartimento promuove la preparazione di prove comuni finali per le seconde e le quarte classi, come strumento di verifica della programmazione e quindi di analisi delle cause di eventuali risultati particolarmente negativi.

Queste linee metodologiche saranno utilizzate dai docenti come quadro di

riferimento, al cui interno essi organizzeranno le attività didattiche nelle varie classi tenendo anche conto della loro specificità.

OBIETTIVI TRASVERSALI

1) Acquisire un comportamento corretto e responsabile verso gli altri e verso l’ambiente scolastico;

2) Acquisire interesse e motivazione allo studio;

3) Acquisire capacità espositive sempre più ricche e corrette;

4) Acquisire capacità di affrontare argomenti nuovi in modo autonomo e, infine, di rielaborarli personalmente;

5) Imparare ad utilizzare in modo consapevole e critico, appunti, testi, dispense;

6) Acquisire consapevolezza delle proprie conoscenze e competenze al fine di una corretta autovalutazione.

OBIETTIVI SPECIFICI DEL PRIMO BIENNIO

• Comprendere messaggi orali riguardanti situazioni di vita quotidiana (da quelli

inizialmente più semplici a quelli gradualmente più articolati) e rispondere in

modo adeguato anche per quanto riguarda pronuncia e intonazione.

(2)

• Sostenere semplici conversazioni in situazioni comunicative ricorrenti arrivando progressivamente a distinguere tra registro formale e informale.

• Comprendere, nelle loro linee generali e particolari, testi scritti progressivamente più elaborati.

• Redigere brevi testi (lettere, descrizioni, messaggi, ecc.) in modo sostanzialmente corretto.

• Avviare all’utilizzo del dizionario bilingue come supporto alla comprensione/produzione.

• Riutilizzare il lessico e le strutture apprese in situazioni comunicative progressivamente più complesse.

• Riflettere sulle strutture grammaticali e saperne esplicitare il funzionamento.

CLASSI PRIME

Alla fine del primo anno , gli alunni dovranno SAPERE :

Dire la data - salutare, presentarsi e presentare altre persone – fare lo “spelling”

- chiedere e dare informazioni personali (nome, età, nazionalità, indirizzo, numero di telefono, professione) - chiedere a dare informazioni sulla famiglia e sullo stato civile – parlare delle attività del tempo libero – esprimere gusti e preferenze – descrivere un oggetto – descrivere l’aspetto fisico e il carattere di una persona – proporre e invitare – accettare e rifiutare – chiedere e dire l’ora – chiedere un piacere – accettare e rifiutare di fare un piacere – sollecitare e rispondere a una sollecitazione - chiedere e dare indicazioni stradali – localizzare – ringraziare

Attraverso la CONOSCENZA di:

• LESSICO:

I giorni della settimana – le stagioni e i mesi – i numeri cardinali e ordinali – il materiale scolastico e gli oggetti della classe – gli oggetti della classe – le nazioni e le nazionalità – i continenti – gli indirizzi postali e di posta elettronica – il web – la famiglia – il linguaggio informale degli SMS – le professioni – i divertimenti – apparecchi elettronici e digitali – aggettivi per descrivere un oggetto – aggettivi per descrivere l’aspetto fisico e il carattere – l’ora – la città – le parole per situare – i punti di riferimento in città

• STRUTTURE GRAMMATICALI:

I pronomi personali soggetto di forma atona e tonica – il presente indicativo

degli ausiliari être e avoir - il presente indicativo dei verbi regolari del primo

gruppo e le loro particolarità– il presente indicativo dei verbi irregolari: faire,

aller, venir, pouvoir,devoir, savoir, vouloir - gli articoli indeterminativi – gli

articoli determinativi – la formazione del femminile di nomi e aggettivi – la

formazione del plurale di nomi e aggettivi – gli aggettivi interrogativi – la

forma interrogativa – le preposizioni articolate – Qui est-ce ? C’est/Ce sont –

(3)

Qu’est-ce que c’est? C’est/Ce sont -gli aggettivi possessivi – l’articolo partitivo – gli avverbi di quantità – C’est, ce sont /il,elle est/ils, elles sont – le

preposizioni davanti ai nomi geografici – Qu’est-ce qu’il y a ? – la forma negativa – gli avverbi interrogativi – gli aggettivi dimostrativi – gli aggettivi beau,vieux, nouveau – l’imperativo affermativo e negativo – il pronome on Per acquisire le seguenti COMPETENZE (SAPER FARE) :

• Comprensione orale : Comprendere espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto – desumere informazioni da brevi testi per completare gli esercizi – comprendere semplici istruzioni

• Comprensione scritta : Comprendere la consegna di compiti e esercizi - essere in grado di capire il senso globale di testi brevi e semplici

cogliendo il significato di parole conosciute in un registro familiare – comprendere un dialogo semplice su esperienze quotidiane –

comprendere una fiche d’inscription

• Produzione orale: Partendo da una traccia, creare delle frasi molto semplici di interesse quotidiano – improvvisare o ricostruire brevi dialoghi partendo da situazioni conosciute – parlare dei propri gusti e delle proprie attività del tempo libero – parlare della propria famiglia – descrivere persone dal punto di vista e del carattere – parlare partendo da uno spunto fotografico – creare un dialogo partendo da situazioni

conosciute – chiedere informazioni per strada – parlare degli sport

• Produzione scritta: Creare brevi frasi - scrivere un breve testo presentando se stessi e dando i propri dati personali – descrivere le caratteristiche della scuola superiore italiana, confrontandola con quella francese – scrivere un messaggio su un blog parlando dei propri gusti personali – descrivere la propria famiglia – produrre un testo sulle proprie preferenze – rispondere a una proposta

CLASSI SECONDE

Alla fine del secondo anno, gli alunni dovranno SAPERE:

Parlare di quello che si vuole comprare – chiedere e dire la quantità – domandare e dire il prezzo – pagare - chiedere il permesso – accordare e rifiutare il permesso – chiedere e dare informazioni sui mezzi di trasporto – acquistare /prenotare un biglietto - prenotare una camera di albergo –

domandare e dire che tempo fa – raccontare la propria giornata – situare nel

tempo ed esprimere la frequenza di un’azione – ordinare un pasto e specificare

le proprie preferenze – descrivere la propria abitazione (esterno e interno) –

(4)

descrivere un animale – in un negozio di abiti e scarpe: fare acquisti, provare un abito, chiedere la taglia, esprimere un giudizio – situare nel futuro

Attraverso la CONOSCENZA di:

• LESSICO:

Gli alimenti – le quantità e gli imballaggi – le approssimazioni – i negozi – i mezzi di trasporto – alla stazione – in albergo – il meteo – le azioni quotidiane – le parti del giorno – il menu e la ristorazione – i pasti della giornata – le materie scolastiche e l’orario scolastico – i tipi di abitazione – le stanze e i mobili – gli animali (domestici, della fattoria , selvaggi) – l’abbigliamento (maschile e femminile; le fantasie; i materiali; le taglie) – gli accessori – i negozi

• STRUTTURE GRAMMATICALI:

Il pronome en – gli aggettivi indefiniti tout e quelques – il presente indicativo dei verbi regolari del secondo gruppo – il presente indicativo dei verbi

irregolari: boire, dire, écrire, lire, mettre, voir, prendre, sortir (e dormir,

mentir, partir, sentir, servir), ouvrir, suivre, connaître, vendre, recevoir, plaire, rire – il pronome y – i pronomi COD (complemento oggetto diretto) e COI (complemento oggetto indiretto) – i verbi impersonali – i pronomi relativi semplici – i verbi pronominali – il passato prossimo (passé composé) – gli avverbi di tempo – gli avverbi di frequenza - l’indicativo imperfetto –

l’imperativo dei verbi pronominali – il comparativo – i pronomi interrogativi variabili- il futuro semplice – le forme interrogativo-negative – l’accordo del participio passato – i pronomi doppi COD +COI – il condizionale presente – i pronomi dimostrativi

Per acquisire le seguenti COMPETENZE (SAPER FARE) :

• Comprensione orale : Desumere informazioni da brevi testi per completare esercizi e associare le parole dell’ascolto alle immagini – rispondere a domande a risposta multipla

• Comprensione scritta: Comprendere un dialogo semplice su esperienze quotidiane – comprendere una brochure turistica – comprendere una mail con una richiesta di informazioni – interpretare i risultati di un sondaggio

• Produzione orale: Improvvisare o ricostruire dialoghi su argomenti conosciuti – fare una telefonata per prenotare un viaggio – parlare della giornata usando gli avverbi di frequenza – interagire al ristorante – parlare dei propri animali domestici – descrivere l’abbigliamento

• Produzione scritta: Scrivere una mail partendo da una traccia o un

argomento dato – rispondere a un sondaggio – descrivere un’abitazione

partendo da una foto – completare o inventare dialoghi ambientati in un

negozio – descrivere l’abbigliamento – scrivere un articolo per un sito

Internet sulla moda e il lavoro seguendo una traccia.

(5)

OBIETTIVI SPECIFICI DEL SECONDO BIENNIO E DEL QUINTO ANNO

 Curare l’approfondimento linguistico delle abilità ricettive e produttive.

 Dare risalto all’abilità di lettura anche attraverso l’uso di materiali autentici.

 Curare l’abilità di scrittura tramite la produzione di varie tipologie di testo, stimolando la capacità di sintesi e di rielaborazione.

 Potenziare la comprensione di testi orali diversificati per difficoltà, registro, contesto .

 Sviluppare la produzione di testi orali adeguati a contesti diversi, con particolare attenzione alla fluidità e ad un uso del lessico pertinente e progressivamente più ampio.

 Compensare eventuali lacune lessicali in contesti noti con altre parole al fine di rendere comunque efficace la comunicazione.

 Adattare il proprio messaggio all’interlocutore.

 Affinare l’utilizzo del dizionario bilingue come supporto alla comprensione/produzione.

 Saper prendere appunti durante le lezioni Per quanto riguarda l’indirizzo linguistico

 Avviare allo studio sistematico del testo letterario, avendo come fine non solo la conoscenza della storia della letteratura e dell’ambiente socio- culturale cui fanno riferimento le opere, ma anche quello di sviluppare l’interesse e la curiosità degli allievi per la lettura e di far loro acquisire la consapevolezza dell’interdipendenza fra testo e contesto. Si porrà

l’attenzione più che sull’acquisizioni di “saperi”, sullo sviluppo di un

“savoir-faire de lecture”, per rendere l’alunno capace di esercitarlo in seguito da solo e in completa libertà . Questo approccio avvierà gli alunni all’autonomia e allo sviluppo del senso critico. Sul piano pedagogico, l’insegnante ha la funzione di guidare gli alunni a una comprensione dei testi stessi insegnando loro cosa osservare e cosa dire. La discussione che nasce intorno ai testi ha inoltre lo scopo di rinforzare naturalmente la pratica della lingua .Si precisa che lo studio della letteratura può essere avviato nel terzo anno e ampliato e approfondito nel corso del quarto e quinto, a

seconda della specificità delle classi e delle conseguenti programmazioni individuali dei singoli docenti.

CLASSI TERZE

Per quanto riguarda la lingua, alla fine del terzo anno, gli alunni dovranno:

SAPERE:

raccontare avvenimenti passati – domandare che cosa è successo e rispondere –

parlare della salute – esprimere preoccupazione – rassicurare – consultare un medico

(6)

generico (fare una visita, capire una diagnosi, prescrivere una cura) – attirare l’attenzione – prendere la parola – sollecitare un’opinione , una soluzione –

approvare/disapprovare – raccontare un evento evidenziandone cause e conseguenze – situare nel tempo e nello spazio – fare delle accuse – esprimere irritazione e

disapprovazione – scusarsi – accettare e rifiutare le scuse – fare un reclamo – scusarsi in maniera formale – negare la responsabilità – proporre un accordo – comunicare la distribuzione dei ruoli per realizzare un compito – esprimere un desiderio – esprimere una supposizione, un’ipotesi – confidarsi – domandare e dare un consiglio –

esprimere stati d’animo (angoscia, delusione, felicità, sorpresa, rimorso, dispiacere) Attraverso la CONOSCENZA di:

• LESSICO:

Il corpo umano – le ferite/lesioni –i sintomi – le malattie – i rimedi – le cure –

l’ambiente naturale – la vegetazione – i diversi tipi di energia – le energie rinnovabili – l’inquinamento – l’ecologia – le catastrofi naturali – i rapporti tra le persone – i reclami e le soluzioni – la giustizia – i lavori di casa – lessico per esprimere la possibilità e la certezza

• STRUTTURE GRAMMATICALI:

Il trapassato prossimo (plus-que-parfait); avverbi di tempo – i pronomi dimostrativi neutri – C’est/Il est – i verbi irregolari : battre, résoudre, convaincre – i pronomi possessivi – gli aggettivi e pronomi indefiniti – i verbi d’opinione e dichiarativi – il participio presente e il gerundio – il congiuntivo presente :formazione e uso – la formazione degli avverbi in –ment – il condizionale passato – l’ipotesi con il si – l’ipotesi e la condizione con altre congiunzioni subordinate – l’aggettivo verbale – i connettori logici – i pronomi interrogativi invariabili – il futuro anteriore – la forma restrittiva ne…que – l’omissione dell’articolo partitivo – la causa – la proposizione subordinata temporale , oppositiva e concessiva .

Per quanto riguarda la letteratura , attraverso i dossiers Lire la littérature… pour le plaisir, pour se comprendre, pour parler d’amitié, pour parler d’amour, pour

découvrir le monde, pour réfléchir, pour connaître l’histoire si cercherà di far scoprire agli alunni il piacere della lettura, insegnando loro a leggere

Alla fine del terzo anno gli alunni dovranno avere acquisito alcuni strumenti

indispensabili per l’avvio allo studio della letteratura e all’analisi testuale attraverso una serie di schede tecniche:

- I suoni e la letteratura - Le sillabe e il ritmo

- L’organizzazione del lessico (i sinonimi, le perifrasi, i campi lessicali) - Le principali figure retoriche

- Merveilleux et fantastique

- Lyrique, épique, dramatique

(7)

- Il verso, le rime, la strofa - La poesia

Per quanto riguarda il Moyen Âge (V-XV secolo) e la Renaissance ((XVI secolo) , gli alunni dovranno conoscere le informazioni storiche, sociali, culturali ed artistiche che, non soltanto permettono di comprendere la letteratura, ma formano con essa tutto il contesto di cui l’alunno deve percepire l’intrinseca interdipendenza.

Gli alunni dovranno conoscere: il sistema feudale –la letteratura popolare - le caratteristiche della chanson de geste, dei fabliaux, della farce - la figura dell’eroe come è presentata nella chanson de geste - il codice dell’amor cortese – la fin’amors- il lirismo di François Villon – il romanzo cortese – l’influenza dell’Italia sulla Francia – le guerre di religione – il consolidarsi della lingua francese e il suo affermarsi sul latino – l’ideale umanista e la nuova concezione del mondo, dell’uomo e

dell’educazione – François Rabelais – Michel de Montaigne - la poesia lirica della Pléiade – Joachim Du Bellay – Pierre de Ronsard.

Attraverso la conoscenza degli autori più significativi e la lettura e l’analisi dei brani proposti, gli alunni dovranno essere in grado, opportunamente guidati, di cogliere e fare collegamenti fra la propria cultura e quella francese .

Per acquisire le seguenti COMPETENZE (SAPER FARE) :

• Comprensione scritta: Comprendere un dialogo su esperienze avvenute nel passato – comprendere un testo con regole e istruzioni – comprendere un articolo su problemi ambientali o su problematiche sociali – leggere e comprendere un’intervista – interpretare cifre e dati – interpretare schemi – comprendere una pagina di Internet su un tema trattato – comprendere una pagina di diario – comprendere un testo di storia

• Comprensione orale : Desumere informazioni da brevi testi per completare gli esercizi - comprendere globalmente documenti video su argomenti

familiari o legati alla propria sfera di interessi se la lingua è sufficientemente chiara

• Produzione orale : Improvvisare o ricostruire brevi dialoghi a partire da situazioni conosciute – esprimere le proprie opinioni su un tema trattato – preparare un’intervista

• Produzione scritta: Completare o inventare dialoghi su un tema trattato – descrivere semplici sintomi – scrivere interventi su un forum circa esperienze passate o per esprimere le proprie idee – fare confronti tra la Francia e il

proprio paese – inviare messaggi a un blog seguendo una traccia – esprimere le proprie idee su temi trattati

• Letteratura : conoscere ed esporre i contenuti letterari affrontati - collegare, se guidati, i testi letterari sia a livello diacronico che sincronico - cogliere il messaggio insito in un testo letterario

CLASSI QUARTE

(8)

Per quanto riguarda la lingua, alla fine del quarto anno, gli alunni dovranno SAPERE:

parlare di un film o di uno spettacolo teatrale – esprimere un giudizio positivo o negativo – parlare di un libro – esprimere un’intenzione, un progetto – scrivere una lettera di presentazione

Attraverso la CONOSCENZA di:

• LESSICO: Cinema – teatro – concerti – mostre – letteratura – gli studi superiori – entrare nel mondo del lavoro – i giovani e i soldi

• STRUTTURE GRAMMATICALI: il superlativo relativo e assoluto – la proposizione subordinata consecutiva – il passé simple – i pronomi relativi composti – il discorso indiretto – il futuro nel passato –

l’interrogativa indiretta – la proposizione subordinata di scopo

Per quanto riguarda la letteratura , alla fine del quarto anno gli alunni dovranno avere acquisito alcuni strumenti indispensabili per il consolidamento dell’approccio allo studio della letteratura e all’analisi testuale attraverso una serie di schede

tecniche:

- Le tecniche del testo teatrale

- La tragedia classica e la tragi-commedia - La commedia

Relativamente al XVII

e

siècle ( le Grand Siècle) e al XVIII

e

siècle (le siècle des Lumières) gli alunni dovranno conoscere le informazioni storiche, sociali, culturali ed artistiche che, non soltanto permettono di comprendere la letteratura, ma formano con essa tutto il contesto di cui l’alunno deve percepire l’intrinseca interdipendenza.

Gli alunni dovranno conoscere : le tappe verso la monarchia assoluta – la politica di Louis XIV – la corte di Versailles – il barocco – la Préciosité - l’ideale classico – la tragedia classica di Corneille e di Racine – Molière e l’arte della commedia – il regno di Louis XV e Louis XVI - Le tappe della Rivoluzione - La philosophie des

lumières: l’Encyclopédie – Montesquieu – Diderot – Voltaire – Rousseau – le novità del teatro di Beaumarchais .

Attraverso la conoscenza degli autori più significativi e la lettura e l’analisi dei brani proposti, gli alunni dovranno essere in grado, eventualmente guidati, di cogliere e fare collegamenti fra la propria cultura e quella francese

Per acquisire le seguenti COMPETENZE (SAPER FARE) :

• Comprensione scritta: Comprendere un dialogo , la recensione di un

film – comprendere un sondaggio e un articolo sul cinema – comprendere

un dialogo e una lettera formale – comprendere e analizzare testi i punti

principali di testi di varia natura riuscendo ad individuare i fatti, le

opinioni e le conclusioni

(9)

• Comprensione orale: comprendere il messaggio di documenti video centrati su argomenti di attualità e di studio

Produzione orale: Parlare di film e libri - comunicare anche con locutori nativi in modo sufficientemente fluido -partecipare ad una discussione su argomenti noti e sostenere il proprio punto di vista

• Produzione scritta: Redigere una scheda di lettura – scrivere brevi testi su temi conosciuto esprimendo gusti e opinioni – redigere una lettera formale – scrivere una email informale - redigere riassunti e resoconti su argomenti conosciuti

Letteratura : conoscere ed esporre i contenuti letterari affrontati - collegare, eventualmente guidati, i testi letterari sia a livello diacronico che sincronico - cogliere il messaggio insito in un testo letterario - utilizzare le tecniche dell’analisi del testo con sufficiente autonomia.

CLASSI QUINTE

Alla fine del quinto anno gli allievi devono aver acquisito le strategie per

• adattare il più possibile il proprio messaggio all’interlocutore

• ampliare e consolidare le proprie conoscenze lessicali, culturali e morfo- sintattiche

• saper prendere appunti durante le lezioni

• utilizzare efficacemente il dizionario mono/bilingue come supporto alla comprensione/produzione

• saper effettuare collegamenti disciplinari e interdisciplinari

Per quanto riguarda la letteratura , alla fine del quinto anno gli alunni dovranno avere acquisito tutti gli strumenti indispensabili per il consolidamento e l’affinamento dell’approccio allo studio della letteratura e all’analisi testuale attraverso una serie di schede tecniche:

- Il dialogo, il discorso diretto, il discorso indiretto, il discorso indiretto libero - I punti di vista narrativi o focalizzazione

- Il racconto e il tempo - La struttura del racconto

- Le forme della poesia contemporanea

- Il dramma romantico e il teatro contemporaneo

Gli alunni dovranno conoscere il contesto storico, sociale, culturale e artistico del

XIX e XX secolo e le caratteristiche delle principali scuole e correnti letterarie :

(10)

Romanticismo, realismo, naturalismo , simbolismo, l’Esprit Nouveau, il surrealismo, l’ absurde; l’evoluzione della poesia, del romanzo e del teatro nel secolo delle

trasgressioni, delle avanguardie e dell’impegno attraverso le opere degli autori più significativi.

Per acquisire le seguenti COMPETENZE (SAPER FARE) :

• Comprensione scritta: Comprendere un dialogo , la recensione di un film – comprendere un sondaggio e un articolo sul cinema – comprendere un dialogo e una lettera formale – comprendere e analizzare testi i punti principali di testi di varia natura riuscendo ad individuare i fatti, le opinioni e le conclusioni

• Comprensione orale: comprendere messaggi di varia natura argomenti di attualità e di cultura generale

Produzione orale: saper comunicare anche con locutori nativi in modo sufficientemente fluido -partecipare ad una discussione su argomenti noti e non noti sostenendo il proprio punto di vista

• Produzione scritta: Redigere una scheda di lettura – scrivere testi su temi conosciuto esprimendo gusti e opinioni – redigere una lettera

formale – scrivere una email informale - redigere riassunti e resoconti su argomenti conosciuti esprimendo un commento

Letteratura : conoscere ed esporre i contenuti letterari affrontati - collegare,

eventualmente guidati, i testi letterari sia a livello diacronico che sincronico -

cogliere il messaggio insito in un testo letterario - utilizzare le tecniche

dell’analisi del testo con autonomia – cogliere il senso esplicito ed implicito di

un testo.

Riferimenti

Documenti correlati

I metodi che verranno impiegati durante le ore di lezione saranno i più disparati ed il ventaglio delle loro proposte potrà oscillare sulla base dei contenuti che si

• Comprensione scritta: comprendere un dialogo e una lettera formale – comprendere e analizzare testi i punti principali di testi di varia natura (soprattutto nell’ambito turistico

La prima consta di un quadro riassuntivo sulle tecnologie realizzative dei paramenti murari, sia del passato che nelle costruzioni moderne, e sulle tecniche di consolidamento, sia

L'alunno/a sa applicare correttamente le conoscenze in situazioni note e semplici, operando anche in modo autonomo. Corretta l'applicazione con buona autonomia di concetti, regole e

-Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in

Il progetto si propone l’obiettivo di realizzare e pubbli- care nell’arco di quattro anni (da settembre 2017 a fine agosto 2021) una serie di 10 Quaderni a uso dei docen- ti (già

Nell'ambito dello sviluppo di conoscenze relative all'universo culturale della lingua straniera, lo studente approfondisce aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui

§ Il Verismo: caratteri generali della corrente, centri di diffusione, principali esponenti. In particolare: riflessione sulle tecniche della narrativa verista),