• Non ci sono risultati.

Carolina Kostner

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Carolina Kostner"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Carolina Kostner (altezza m 1,69, peso kg 55) è nata a Bolzano l’8 febbraio 1987 ed è la più grande pattinatrice italiana di tutti i tempi; si distingue per la bravura ed eleganza nelle sue esecuzioni.

Nel 2005 vince la medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali di pattinaggio artistico e, l’anno seguente, conferma la stessa posizione ai Campionati Europei. Carolina Kostner vince in seguito i Campionati Europei del 2007, 2008, 2010, 2012 e 2013, e si classifica seconda ai Mondiali del 2008 e del 2013. Nel 2012 vince i Campionati Mondiali di pattinaggio artistico.

http://www.carolina-kostner.it

“ultimo aggiornamento giugno 2014”

Carolina Kostner

Riferimenti

Documenti correlati

Febbraio 2013• "Promozione e sostegno dell'allattamento al seno in un Ospedale Amico del Bambino" ” ARNAS Civico – Palermo (seconda edizione). Marzo 2013• "Promozione

La localizzazione dell’area da adibire a deposito temporaneo dei rifiuti prodotti dalle attività di cantiere, dovrà essere selezionata dalla figura del Coordinatore della

Per preparare i miei taralli dolci glassati ho iniziato a sbattere bene le uova facendo incorporare aria, quando sono diventate belle montate e vellutate aggiungo l’olio e continuo

Criteria for assessing iodine nutrition based on urinary iodine concentrations in school-aged children..

Partendo da un potente motore V8 da competizione, gli ingegneri Maserati lo montarono su una berlina di lusso dal magnifico design, presentandola al mondo con orgoglio.. Nasceva

E infine, ancora a dimostrazione dell’autenticità della proposta di Rodari di far squadra con bambini e ragazzi e di dare significato profondo alla parola, viene riportata una

15.09.2016 Camera di commercio di Bolzano collaboratrice livello C1 ufficio Tutela dell’ambiente e della concorrenza.. Competenze in materia di procedimenti e relative

Ma era il tempo delle avversità , ed ella.dovea bere fino all'estrema stilla il calice deiramarezza. Grcondata da quelV Illustre drappello di generosi Napoletani, a cui non era