• Non ci sono risultati.

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Le paratie di micropali

(2)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Le paratie di micropali

(3)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Le paratie di micropali

(4)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Le paratie di micropali

(5)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Le paratie di micropali

(6)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Le paratie di micropali

(7)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Le paratie di micropali

(8)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Le paratie di micropali

(9)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Il nuovo muro

(10)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Il nuovo muro

(11)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI Il nuovo muro

(12)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Il nuovo muro

(13)

&2562',)5$1((67$%,/,7$·'(,3(1',,

LA FRA NA DELLA VIA OLIMPIC A A ROMA

ILAVORIIlnuovomuro

(14)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI Il nuovo muro

(15)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI Il nuovo muro

(16)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI Il nuovo muro

(17)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI Il nuovo muro I dreni sub-orizzontali

(18)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Il consolidamento del muro

(19)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Il consolidamento del muro

(20)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Il consolidamento del muro

(21)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

I LAVORI

Il completamento dei lavori

(22)

LA FRANA DELLA VIA OLIMPICA A ROMA

LO STATO ATTUALE

La riapertura al traffico, il 29 giugno 2014, dopo tre mesi di lavoro

(23)

FRANE IN AREE URBANE ² ROMA Via Gualtiero Serafino (Trionfale)

Il versante in frana adiacente ai fabbricati

GEOLOGIA DEL SITO

Il substrato è formato dalla formazione di Monte Vaticano (Argille Azzurre Auctt.) costituita da argille marnose grigie e grigio-azzurre stratificate. Le argille sono coperte da sabbie fini e medie della Formazione di Monte Ciocci. Al contatto tra i due terreni si stabiliscono circolazioni Ě͛ĂĐƋƵĂ. La frana di scorrimento ha interessato le sabbie al contatto con le argille

(24)

FRANE IN AREE URBANE ² ROMA Via Gualtiero Serafino (Trionfale)

ASPETTI AMBIENTALI E PAESAGGISTICI

>͛ĂƌĞĂ Ě͛ŝŶƚĞƌǀĞŶƚŽ ricade nel perimetro definitivo del territorio della Riserva Naturale di Monte Mario istituita dalla L.R. n. 29 del 1997.

In particolare ů͛ĂƌĞĂ ricade in Zona B, zona ͞Ěŝ riserva ŐĞŶĞƌĂůĞ͟ sottozona con sigla B3 che individua ͞sĞƌƐĂŶƚŝ ĂĐĐůŝǀŝ͟. In tali sottozone gli indirizzi di tutela sono volti a salvaguardare le pendici, mediante la valorizzazione dei quadri panoramici, nonché ricostituire i sistemi di tipo idrogeologico- vegetazione.

In relazione a tali vincoli è stato effettuato uno studio paesaggistico.

Tenendo conto delle NTA della Riserva, gli interventi sono stati caratterizzati dalla presenza di opere di Ingegneria Naturalistica, con scelta di essenze arboree e arbustive concordate con ů͛ŶƚĞ Roma Natura.

(25)

FRANE IN AREE URBANE ² ROMA Via Gualtiero Serafino (Trionfale)

(26)

FRANE IN AREE URBANE ² ROMA Via Gualtiero Serafino (Trionfale)

I LAVORI «STRUTTURALI»

Muri e paratie di micropali

(27)

FRANE IN AREE URBANE ² ROMA Via Gualtiero Serafino (Trionfale)

I LAVORI «STRUTTURALI» Muri e paratie di micropali, microdreni

(28)

FRANE IN AREE URBANE ² ROMA Via Gualtiero Serafino (Trionfale)

I LAVORI DI «INGEGNERIA NATURALISTICA»

(29)

FRANE IN AREE URBANE ² ROMA Via Gualtiero Serafino (Trionfale)

I LAVORI DI «INGEGNERIA NATURALISTICA»

Palificate doppie e grate vive

(30)

FRANE IN AREE URBANE ² ROMA Via Gualtiero Serafino (Trionfale)

I LAVORI DI «INGEGNERIA NATURALISTICA»

Palizzate, grate vive e fossi di guardia in legno

(31)

FRANE IN AREE URBANE ² ROMA Via Gualtiero Serafino (Trionfale)

I LAVORI DI «INGEGNERIA NATURALISTICA»

I lavori dopo tre mesi dal completamento

Riferimenti

Documenti correlati

Non idoneo: Scarsa o carente conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni dei contenuti richiesti; incapacità

Non idoneo: Scarsa o carente conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni dei contenuti richiesti; incapacità

24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; discreta capacità di analisi e sintesi con capacità di argomentare in modo rigoroso i contenuti richiesti; discreta

Produzione ed utilizzo di specie arbustive in contenitore per interventi di ingegneria naturalistica in

Studio dello sviluppo Fenologico di specie guida arboree ed arbustive nei giardini

• L'uso delle sistemazioni a verde (essenze arboree ed arbustive) dovrà svolgere anche la funzione di protezione dagli agenti inquinanti (acustico ed atmosferico), favorendo la

(Compilare in stampatello tenendo conto di quanto previsto al paragrafo “Dichiarazioni sostitutive”) CURRICULUM FORMATIVO – PROFESSIONALE. (Dichiarazione sostitutiva ai sensi

ROMA LATINA VITERBO