© Mondadori Education
1
Lessico A1
1. Guarda questo breve video e descrivi quello che succede nelle piazze italiane.
http://www.italia.it/it/media/video/made-in-italy/piazze-ditalia-60.html
Rispondi VERO o FALSO
1. Nelle piazze italiane ci sono adulti e bambini. V F
2. Accanto alle piazze ci sono solo case private e ristoranti. V F
3. Nelle piazze circolano macchine e trenini per turisti. V F
4. In alcune piazze si può parcheggiare la macchina. V F
5. Ci sono eventi culturali come concerti o spettacoli. V F
6. Nelle piazze ci sono ristoranti. V F
7. Nel video si vede solo una piazza con la fontana. V F
8. Gli spettacoli nelle piazze si possono fare solo di giorno. V F
2. Conosci le piazze italiane? Scrivi il nome della città accanto alla foto giusta.
10. Ci vediamo in piazza?
SIENA - MILANO - PISA - ROMA - VENEZIA
1. Piazza Navona
...
2. Piazza del Campo
...
3. Piazza San Marco
...
4. Piazza dei Miracoli
...
5. Piazza Duomo
...
© Mondadori Education
2
Lessico A1
3. Abbina le parole con le foto.
PANCHINA - SANTO - BRIGANTE - CAREZZA - ERBA
1. ... 2. ...
3. ... 4. ... 5. ...
© Mondadori Education
3
Lessico A1
4. Ascolta la famosa canzone di Lucio Dalla, Piazza Grande, poi rispondi alle domande.
AUDIO:
https://www.youtube.com/watch?v=4E-1rkj60Z0 PAROLE:
http://testicanzoni.mtv.it/testi-Dalla---De-Gregori_13758625/testo-Piazza-Grande-2551240
1. Secondo te chi è il protagonista di questa canzone? Fai delle ipotesi.
...
2. Di che cosa ha bisogno?
...
3. Chi fa parte della sua famiglia?
...
...
...
...
...
La canzone di Lucio Dalla è un omaggio alla piazza come luogo di incontri, di scambi e di comunità. Che cos’è per te la piazza? Ti ricordi la prima volta che sei stato in una piazza italiana? C’è un luogo simile nel tuo paese? Descrivi che cosa c’è e cosa succede.