l’applicazione lineare definita dalla matrice
11
0
0
Testo completo
(2)
(3)
(4)(5)
(6)
(7)
(8)(9)
(10)
(11)
Documenti correlati
[r]
Conoscere l’espressione analitica in R 2 della relazione di ortogonalita’ in P O ; conoscere la definizione di proiezione ortogonale di un vettore su una retta per O, e sapere
[r]
[r]
[r]
Tenendo conto dell’Osservazione 0.4 e dell’Esempio 0.2, 3., le colonne della matrice A B,B 0 formano un insieme di generatori di Im(F ).. Tenendo conto dell’Esempio 0.2, 3., le
Attenzione: il secondo “=” scaturisce dalla linearit` a di f , mentre il quarto “=” ` e frutto di uno scambio di indici noto come “doppio conteggio”: si pensi al gesto
Esonero del 31