• Non ci sono risultati.

CITTÀ METROPOLITANA DI CAGLIARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ METROPOLITANA DI CAGLIARI"

Copied!
109
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ METROPOLITANA DI CAGLIARI

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2020/2022 OBIETTIVI DEL SETTORE 7

PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

(2)

PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI

Esercizio 2020

(3)
(4)

PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI Esercizio 2020

Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA Responsabile: Orrù Bruno

Centro di Costo 18 - Pubblica Istruzione Responsabile: Orrù Bruno

Posizione Organizzativa Servizio Istruzione-Cultura-Sistema Bibliotecario Metropolitano Responsabile: Boero Alessandra

Centro di Costo 21 - Servizi Bibliotecari Responsabile: Orrù Bruno

Posizione Organizzativa Servizio Istruzione-Cultura-Sistema Bibliotecario Metropolitano Responsabile: Boero Alessandra

Centro di Costo 22 - Cultura Responsabile: Orrù Bruno

Posizione Organizzativa Servizio Istruzione-Cultura-Sistema Bibliotecario Metropolitano Responsabile: Boero Alessandra

Centro di Costo 37 - Servizi Sociali Responsabile: Orrù Bruno

Posizione Organizzativa Servizio Politiche Sociali-Immigrazione Responsabile: Deplano Stefania

Centro di Costo 62 - Gestione attività Ufficio della Consigliera delle Pari Opportunità Responsabile: Orrù Bruno

Posizione Organizzativa Servizio Politiche Sociali-Immigrazione Responsabile: Deplano Stefania

Centro di Costo 94 - Asilo Nido della Città Metropolitana di Cagliari Responsabile: Orrù Bruno

Posizione Organizzativa Servizio Politiche Sociali-Immigrazione

(5)
(6)

Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

E' competente in materia d'istruzione, con riferimento alle scuole secondarie di II grado, a favore delle quali eroga i fondi di funzionamento e il supporto organizzativo a favore degli studenti disabili che le frequentano (che si estrinseca nell'assistenza educativa specialistica e nel sistema di supporto al trasporto). Predispone il piano metropolitano per il dimensionamento scolastico e l'offerta formativa, sulla base delle linee guida annualmente approvate dalla regione.

Realizza progetti per l'orientamento scolastico, di contrasto alla dispersione e per aumentare il benessere di tutte le componenti della comunità scolastica.

Valorizza gli impianti sportivi delle scuole superiori in orario extrascolastico, concedendoli alle società sportive richiedenti.

E' responsabile della complessa gestione del Sistema Bibliotecario di Monte Claro (Biblioteca Lussu, Biblioteca Ragazzi, Biblioteca delle Scienze Sociali, Centro Regionale di Documentazione Biblioteche Ragazzi e Deposito librario).

Con le risorse del Centro di costo Cultura si svolgono varie attività, tra cui quelle di tutela della lingua e cultura sarda.

In materia di politiche sociali, è soggetto Gestore dello SPRAR/SIPROIMI, sistema di protezione per rifugiati e richiedenti asilo, funzionante con fondi ministeriali.

Gestisce anche un servizio di mediazione Familiare e lo Sportello giuridico degli Amministratori di sotegno.

E' responsabile della gestione dell'Asilo Nido metropolitano: oltre che come nido aziendale offre anche un servizio all'utenza del territorio della Città Metropolitana per compensare la carenza del territorio.

Il Settore gestisce anche il Centro Affidi, offrendo un servizio rivolto alla formazione delle famiglie che intraprendono un affido.

E' inoltre competente dell'Ufficio della Consigliera di parità.

Gestisce, inoltre, il Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Cagliari, Innovazione sociale e Inclusione attiva.

Centro di Costo 18 - Pubblica Istruzione

Il servizio Pubblica Istruzione adempie le funzioni ed i compiti istituzionali relativi all'Istruzione, con riferimento alle scuole secondarie di II grado:

- supporto organizzativo degli studenti disabili (assistenza educativa specialistica e trasporto);

- predisposizione del Piano annuale metropolitano di dimensionamento scolastico e dell'offerta formativa;

- gestione dei procedimenti relativi all'erogazione dei fondi di funzionamento alle scuole;

- concessione delle strutture e degli impianti sportivi scolastici in orario extra-scolastico alle associazioni;

- orientamento scolastico e supporto psico educativo, con progetti scolastici, anche innovativi, per le scuole di competenza del II ciclo.

Centro di Costo 21 - Servizi Bibliotecari

Il Sistema Bibliotecario Metropolitano si occupa di adempiere le funzioni ed i compiti relativi al funzionamento delle Biblioteche che lo compongono (Biblioteca Lussu, Biblioteca Ragazzi, Biblioteca delle Scienze Sociali, Centro Regionale di Documentazione Biblioteche Ragazzi e Deposito). I servizi che si svolgono possono essere divisi in 2 grandi categorie:

- servizi per i buon funzionamento delle biblioteche: gestione contratto con la cooperativa a cui è esternalizzata parte dell'attività e da cui dipendono gli assistenti bibliotecari; acquisizione e gestione materiale bibliografico e procedure biblioteconomiche di trattamento dei documenti (timbratura, etichettatura, ecc.); gestione del catalogo on line, attività di catalogazione con software gestionale sebina;

(7)

- servizi verso l'esterno: attività di reference e reference di II livello, formazione utenti, predisposizione bibliografie tematiche, prestito e servizi interbibliotecari e intersistemici, attività di comunicazione e sviluppo (sito, social, ecc.), organizzazione di attività culturali, di seminari di formazione e di eventi, costruzione di partenariati per la promozione e animazione della lettura.

Centro di Costo 22 - Cultura

L'Ufficio Cultura si occupa di realizzare i progetti di Lingua sarda, che sono ogni anno predisposti dalla Città Metropolitana - come capofila proponente - in partenariato con i Comuni che la compongono.

I progetti sono candidati dalla Città Metropolitana alla Regione Sardegna e finanziati sulla base delle leggi (nazionale e regionale) di tutela della lingua e della cultura delle minoranze linguistiche.

Si occupa, inoltre, della realizzazione degli sportelli di lingua sarda, delle attività di formazione linguistica e culturale, delle attività di animzione e promozione linguistica e culturale, che devono essere concretamente realizzati nei diversi Comuni partner, e sono appaltati all'esterno con apposita procedura concorsuale per la scelta del contraente. Il coordinamento ed il monitoraggio e la rendicontazione delle attività svolte restano in capo all'Ufficio cultura della città Metropolitana.

Inoltre continua a veicolare la mostra “Il popolo di bronzo” di proprietà della Città Metropolitana, concessa in uso gratuito ai Comuni, Enti ed Istituzioni richiedenti della Sardegna e dell'Italia, che si accollano le spese varie connesse al trasporto, l'allestimento e l'assicurazione.

Centro di Costo 37 - Servizi Sociali

Gestione del servizio esternalizzato di mediazione familiare;

Gestione del servizio amministratori di sostegno (Delibera G. R. n. 4/38 del 2019);

Gestione del centro affidi metropolitano;

Gestione del progetto SPRAR/SIPROIMI in materia di rifugiati e richiedenti asilo con gestione dell'Ente Attuatore e del sistema di rendicontazione;

Gestione del Patto per lo sviluppodella Città Metropolitana, Innovazione Sociale e Inclusione Attiva.

Centro di Costo 62 - Gestione attività Ufficio della Consigliera delle Pari Opportunità

Gestione Ufficio Consigliera di Parità.

Centro di Costo 94 - Asilo Nido della Città Metropolitana di Cagliari

Gestione asilo nido metropolitano – 12 dipendenti (gestione esternalizzata pulizie/derrate alimentari).

(8)

Obiettivi affidati alla Struttura

In base alla programmazione dell'ente per il (bilancio di previsione pluriennale e annuale, relazione previsionale e programmatica, programmazione triennale dei lavori pubblici, fabbisogno triennale del personale, piano esecutivo di gestione) sono affidati al Responsabile della struttura, con il presente P.D.O., i seguenti:

Tipo Numero Obiettivi Struttura Organizzativa

Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA Obiettivo 0 Centro di Costo 18 - Pubblica Istruzione Obiettivo Operativo:

Mantenimento

1 Obiettivo

Organizzativo

3 Obiettivo Operativo:

Sviluppo

1 Posizione Organizzativa Servizio Istruzione-Cultura-Sistema

Bibliotecario Metropolitano

Obiettivo 0

Centro di Costo 21 - Servizi Bibliotecari Obiettivo Operativo:

Mantenimento

1 Obiettivo

Organizzativo

3 Obiettivo Operativo:

Sviluppo

1 Posizione Organizzativa Servizio Istruzione-Cultura-Sistema

Bibliotecario Metropolitano

Obiettivo 0

Centro di Costo 22 - Cultura Obiettivo Operativo:

Mantenimento

1 Obiettivo

Organizzativo

3 Obiettivo Operativo:

Sviluppo

1 Posizione Organizzativa Servizio Istruzione-Cultura-Sistema

Bibliotecario Metropolitano

Obiettivo 0

Centro di Costo 37 - Servizi Sociali Obiettivo Operativo:

Mantenimento

1 Obiettivo

Organizzativo

3 Obiettivo Operativo:

Sviluppo

1 Posizione Organizzativa Servizio Politiche Sociali-Immigrazione Obiettivo 0 Centro di Costo 62 - Gestione attività Ufficio della Consigliera delle

Pari Opportunità

Obiettivo Operativo:

Mantenimento

1

(9)

Obiettivo Organizzativo

3 Obiettivo Operativo:

Sviluppo

1 Posizione Organizzativa Servizio Politiche Sociali-Immigrazione Obiettivo 0 Centro di Costo 94 - Asilo Nido della Città Metropolitana di Cagliari Obiettivo Operativo:

Mantenimento

1 Obiettivo

Organizzativo

3 Posizione Organizzativa Servizio Politiche Sociali-Immigrazione Obiettivo 0

Distribuzione degli Obiettivi

N. Obiettivi Associati Struttura Organizzativa Macroambito linee programmatiche 19 - 24

1 Centro di Costo 18 - Pubblica Istruzione OM20001 - ATTIVITA' E SERVIZI VERSO

LA COLLETTIVITA'

4 OM20003 - ATTIVITA' DI SVILUPPO

INTERNO

1 Centro di Costo 21 - Servizi Bibliotecari OM20001 - ATTIVITA' E SERVIZI VERSO

LA COLLETTIVITA'

4 OM20003 - ATTIVITA' DI SVILUPPO

INTERNO

4 Centro di Costo 22 - Cultura OM20003 - ATTIVITA' DI SVILUPPO

INTERNO

1 OM20002 - ATTIVITA' E SERVIZI VERSO

I COMUNI E ALTRI ENTI

1 Centro di Costo 37 - Servizi Sociali OM20001 - ATTIVITA' E SERVIZI VERSO

LA COLLETTIVITA'

4 OM20003 - ATTIVITA' DI SVILUPPO

INTERNO

1 Centro di Costo 62 - Gestione attività Ufficio della

Consigliera delle Pari Opportunità

OM20002 - ATTIVITA' E SERVIZI VERSO I COMUNI E ALTRI ENTI

4 OM20003 - ATTIVITA' DI SVILUPPO

INTERNO

4 Centro di Costo 94 - Asilo Nido della Città

Metropolitana di Cagliari

OM20003 - ATTIVITA' DI SVILUPPO INTERNO

(10)

18 - Pubblica Istruzione

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Operativo: Mantenimento

MO201801 - Livello dei servizi erogati

Mantenimento del livello attuale dei servizi di competenza dalla struttura organizzativa secondo il funzionigramma dell'Ente approvato con la macrostruttura

8 OM20003

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Organizzativo

OR201801 - Anti-corruzione

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di anti-corruzione e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

3 OM20003

OR201802 - Trasparenza

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di trasparenza e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

3 OM20003

OR201803 - Tempi di pagamento debiti commerciali

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di pagamenti dei debiti commerciali da parte della pubblica amministrazione

3 OM20003

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Operativo: Sviluppo

SO201801 - Realizzare una guida all'orientamento alle scuole secondarie di secondo grado

Realizzare una guida all'orientamento alle scuole secondarie di secondo grado indirizzata agli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, farla stampare e distribuirla in tutte le scuole medie e nelle sedi dei comuni del territorio della Città Metropolitana e dei comuni limitrofi

7 OM20001

21 - Servizi Bibliotecari

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Operativo: Mantenimento

MO202101 - Livello dei servizi erogati

Mantenimento del livello attuale dei servizi di competenza dalla struttura organizzativa secondo il funzionigramma dell'Ente approvato con la macrostruttura

8 OM20003

(11)

Descrizione Peso Obiettivo di Appartenenza Obiettivo Organizzativo

OR202101 - Anti-corruzione

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di anti-corruzione e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

3 OM20003

OR202102 - Trasparenza

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di trasparenza e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

3 OM20003

OR202103 - Tempi di pagamento debiti commerciali

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di pagamenti dei debiti commerciali da parte della pubblica amministrazione

3 OM20003

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Operativo: Sviluppo

SO202101 - Realizzazione del nuovo progetto "Come nasce un libro"

Realizzazione del nuovo progetto "Come nasce un libro" finanziato dal MIBAC a fine 2019 (fondo per la promozione della lettura e valorizzazione del patrimonio librario) nelle diverse sedi bibliotecarie previste.

7 OM20001

22 - Cultura

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Operativo: Mantenimento

MO202201 - Livello dei servizi erogati

Mantenimento del livello attuale dei servizi di competenza dalla struttura organizzativa secondo il funzionigramma dell'Ente approvato con la macrostruttura

2 OM20003

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Organizzativo

OR202201 - Anti-corruzione

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di anti-corruzione e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

1 OM20003

OR202202 - Trasparenza

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di trasparenza e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

1 OM20003

OR202203 - Tempi di pagamento debiti commerciali

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di pagamenti dei debiti

1 OM20003

(12)

Descrizione Peso Obiettivo di Appartenenza Obiettivo Organizzativo

commerciali da parte della pubblica amministrazione

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Operativo: Sviluppo

SO202201 - Avviare gli ulteriori due progetti finanziati dalla Regione Sardegna in materia di cultura e lingua sarda

La Città Metropolitana ha candidato ulteriori 2 progetti che sono stati finanziati in base alle leggi di tutela delle minoranze linguistiche.

Si intitolano "Sighende in sardu" e Completamento di Sighende in Sardu 2".

Il primo coinvolge 16 Comuni Metropolitani, il secondo ha in partenariato solo 6 Comuni. E' compito ora dell'Ufficio Cultura studiare ed approvare i capitolati prestazionale, in armonia al progetto "Totus impari" che si trova in fase esecutiva.

7 OM20002

37 - Servizi Sociali

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Operativo: Mantenimento

MO203701 - Livello dei servizi erogati

Mantenimento del livello attuale dei servizi di competenza dalla struttura organizzativa secondo il funzionigramma dell'Ente approvato con la macrostruttura

4 OM20003

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Organizzativo

OR203701 - Anti-corruzione

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di anti-corruzione e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

1 OM20003

OR203702 - Trasparenza

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di trasparenza e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

1 OM20003

OR203703 - Tempi di pagamento debiti commerciali

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di pagamenti dei debiti commerciali da parte della pubblica amministrazione

1 OM20003

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Operativo: Sviluppo

(13)

Descrizione Peso Obiettivo di Appartenenza Obiettivo Operativo: Sviluppo

SO203701 - Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Cagliari - Innovazione Sociale e Inclusione attiva

Innovazione sociale e inclusione attiva. Interventi di innovazione sociale, progetti di creazione d'impresa, interventi di sostegno alle imprese, creazione di living labs, sostegno all'attivazione di nuovi servizi in aree degradate.

7 OM20001

62 - Gestione attività Ufficio della Consigliera delle Pari Opportunità

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Operativo: Mantenimento

MO206201 - Livello dei servizi erogati

Mantenimento del livello attuale dei servizi di competenza dalla struttura organizzativa secondo il funzionigramma dell'Ente approvato con la macrostruttura

4 OM20003

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Organizzativo

OR206201 - Anti-corruzione

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di anti-corruzione e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

1 OM20003

OR206202 - Trasparenza

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di trasparenza e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

1 OM20003

OR206203 - Tempi di pagamento debiti commerciali

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di pagamenti dei debiti commerciali da parte della pubblica amministrazione

1 OM20003

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Operativo: Sviluppo

SO206201 - Seminari di formazione

Seminari di formazione in materia di pari opportunità destinato ai funzionari e componenti dei CUG (della Città Metropolitana e dei comuni metropolitani) e in tema di lotta agli stereotipi di genere ed alla auto oggettivazione.

7 OM20002

94 - Asilo Nido della Città Metropolitana di Cagliari

(14)

Descrizione Peso Obiettivo di Appartenenza Obiettivo Operativo: Mantenimento

MO209401 - Livello dei servizi erogati

Mantenimento del livello attuale dei servizi di competenza dalla struttura organizzativa secondo il funzionigramma dell'Ente approvato con la macrostruttura

4 OM20003

Descrizione Peso Obiettivo di

Appartenenza Obiettivo Organizzativo

OR209401 - Anti-corruzione

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di anti-corruzione e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

1 OM20003

OR209402 - Trasparenza

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di trasparenza e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

1 OM20003

OR209403 - Tempi di pagamento debiti commerciali

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di pagamenti dei debiti commerciali da parte della pubblica amministrazione

1 OM20003

95 Pagina 1 di

(15)

Obiettivo Operativo: Mantenimento Codice: MO201801 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

ATTIVITA' DI SVILUPPO INTERNO Codice:

Macroambito linee OM20003

Livello dei servizi erogati

Codice:

Obiettivo Strategico OS20003007 Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Centro di Costo 18 - Pubblica Istruzione

Data raggiungimento prevista: 31/12/2020 Programma R.P.P.: 0402 - Altri ordini di istruzione

Centro di Costo: 18 - PUBBLICA ISTRUZIONE

Descrizione

Livello dei servizi erogati

Mantenimento del livello attuale dei servizi di competenza dalla struttura organizzativa secondo il funzionigramma dell'Ente approvato con la macrostruttura

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

MO201801A01 - Amministrazione centro di costo Pubblica Istruzione

Amministrazione centro di costo Pubblica Istruzione:

gestione servizi generali del centro di costo della contabilità, del protocollo e del personale

31/12/2020

MO201801A02 - Assistenza educativa specialistica studenti disabili

Fornire assistenza educativa agli alunni diversamente abili che frequentano le scuole superiori nell'esercizio della funzione di supporto organizzativo degli studenti disabili attribuita dalla L.R. 9/2006, da attuare sulla base del regolamento approvato dal C.M.

31/12/2020

95 Pagina 2 di

(16)

Obiettivo Operativo: Mantenimento Codice: MO201801 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

MO201801A03 - Gestione sistema di supporto al trasporto studenti con disabilità

Gestione sistema di supporto al trasporto studenti con disabilità: fornire il contributo al trasporto o il

trasporto in base ad appositi accordi con i comuni più popolosi, agli studenti disabili residenti nei diversi comuni della Città Metropolitana frequentanti le scuole superiori, sulla base dei criteri stabiliti dal regolamento approvato dal C.M.

31/12/2020

MO201801A04 - Erogazione fondi di funzionamento scuole

Erogazione alle sciole superiori dei fondi di funzionamento relativi alle spese varie di ufficio e telefoniche in base all'art. 3 L. 23/1996

31/12/2020

MO201801A05 - Concessione impianti sportivi delle scuole ad associazioni

Concessione impianti sportivi degli istituti secondari di secondo grado, in orario extra scolastico ad

associazioni sulla base del regolamento approvato dal C.M. e allo stesso tempo replica del progetto di socializzazione degli anziani connesso alla custodia per la fruizione in orario extra scolastico di detti impianti sportivi

31/12/2020

MO201801A06 - Piano di dimensionamento e dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche Redazione del Piano Metropolitano di

dimensionamento delle istituzioni scolastiche (istituzione, aggregazione, fusione e soppressione di scuole e organizzazione della rete dell'offerta formativa, secondo le linee guida approvate annualmente dalla RAS

31/12/2020

95 Pagina 3 di

(17)

Obiettivo Operativo: Mantenimento Codice: MO201801 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Risorse Umane Associate alle Attività

Codice Attività Matricola Cognome e Nome Categoria % Impiego

MO201801A01 1085700 MASSIDDA DANIELA N.P. 0,0

685300 Piras Gianna B(B8 da B3) 0,0

718100 Pomata M.Antonella B (B7 da B3) 0,0

791800 Sanna Paola B(B8 da B3) 0,0

91900 Boero Alessandra D (D7 da D3) 0,0

MO201801A02 345100 Garau Daniela C (C2) 100,0

716900 Poddighe Marta B(B8 da B3) 70,0

789700 Sanna Luisa D (D3 da D1) 70,0

791800 Sanna Paola B(B8 da B3) 40,0

91900 Boero Alessandra D (D7 da D3) 13,0

MO201801A03 685300 Piras Gianna B(B8 da B3) 20,0

789700 Sanna Luisa D (D3 da D1) 8,0

91900 Boero Alessandra D (D7 da D3) 10,0

MO201801A04 685300 Piras Gianna B(B8 da B3) 8,0

91900 Boero Alessandra D (D7 da D3) 15,0

MO201801A05 1085700 MASSIDDA DANIELA N.P. 0,0

263300 Deplano Stefania D (D7 da D3) 10,0

647000 Picciau Maria Paola C (C2) 0,0

718100 Pomata M.Antonella B (B7 da B3) 0,0

MO201801A06 685300 Piras Gianna B(B8 da B3) 0,0

91900 Boero Alessandra D (D7 da D3) 0,0

95 Pagina 4 di

(18)

Obiettivo Operativo: Mantenimento Codice: MO201801 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

Efficacia Qualitativa

Rispetto degli adempimenti di competenza della struttura

organizzativa come da funzionigramma

Numero adempimenti eseguiti / Numero adempimenti previsti

1

95 Pagina 5 di

(19)

95 Pagina 6 di

(20)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR201801 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

ATTIVITA' DI SVILUPPO INTERNO Codice:

Macroambito linee OM20003

Performance Organizzativa

Codice:

Obiettivo Strategico OS20003008 Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Centro di Costo 18 - Pubblica Istruzione

Data raggiungimento prevista: 31/12/2020 Programma R.P.P.: 0402 - Altri ordini di istruzione

Centro di Costo: 18 - PUBBLICA ISTRUZIONE

Descrizione Anti-corruzione

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di anti-corruzione e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

OR201801A01 - Adempimenti anti-corruzione Svolgere le attività per l'esecuzione del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione;

segnalare tempestivamente ogni situazione di conflitto; verificare il rispetto dei tempi

procedimentali; non ostacolare l'accessibilità ai dati agli interessati

31/12/2020

95 Pagina 7 di

(21)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR201801 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

Efficacia Qualitativa

Rispetto adempimenti Piano Anti- corruzione

Adempimenti effettuati / Adempimenti da effettuare

1

Stakeholders Cittadini

Imprese

95 Pagina 8 di

(22)

95 Pagina 9 di

(23)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR201802 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

ATTIVITA' DI SVILUPPO INTERNO Codice:

Macroambito linee OM20003

Performance Organizzativa

Codice:

Obiettivo Strategico OS20003008 Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Centro di Costo 18 - Pubblica Istruzione

Data raggiungimento prevista: 31/12/2020 Programma R.P.P.: 0402 - Altri ordini di istruzione

Centro di Costo: 18 - PUBBLICA ISTRUZIONE

Descrizione Trasparenza

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di trasparenza e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

OR201802A01 - Adempimenti trasparenza Pubblicazione dei dati nella sezione

"Amministrazione Trasparente" del sito istituzionale dell'Ente secondo le competenze assegnate alla struttura dal Piano Triennale della trasparenza

31/12/2020

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

95 Pagina 10 di

(24)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR201802 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

Efficacia Qualitativa

Pubblicazione dati nella sezione

"Amministrazione Trasparente"

Adempimenti effettuati / Adempimenti da effettuare

1

Stakeholders Cittadini

Comuni e altri enti pubblici della Città Metropolitana di Cagliari Imprese

95 Pagina 11 di

(25)

95 Pagina 12 di

(26)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR201803 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

ATTIVITA' DI SVILUPPO INTERNO Codice:

Macroambito linee OM20003

Performance Organizzativa

Codice:

Obiettivo Strategico OS20003008 Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Centro di Costo 18 - Pubblica Istruzione

Data raggiungimento prevista: 31/12/2020 Programma R.P.P.: 0402 - Altri ordini di istruzione

Centro di Costo: 18 - PUBBLICA ISTRUZIONE

Descrizione

Tempi di pagamento debiti commerciali

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di pagamenti dei debiti commerciali da parte della pubblica amministrazione

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

OR201803A01 - Atti di liquidazione per debiti commerciali

Predisposizione atti di liquidazione per debiti commerciali nei tempi previsti dalla normativa e invio al Servizio Finanziario nei tempi previsti dal regolamento di contabilità. Gli stessi devono essere corredati da tutta la documentazione necessaria per il buon esito del pagamento nei termini.

31/12/2020

95 Pagina 13 di

(27)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR201803 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

Efficacia Qualitativa Contenimento stock debito

commerciale entro il limite di legge che consente di non effettuare

l'accantonamento al fondo di garanzia debiti commerciali (5% delle fatture ricevute nel 2020)

Rispetto del limite stock debito 1

Efficacia Qualitativa

Indicatore di tempestività dei

pagamenti conseguito dalla struttura

Tempo medio di pagamento conseguito dalla struttura / Tempo medio atteso di pagamento

1

Efficacia Qualitativa

Indicatore di ritardo dei pagamenti conseguito dalla struttura

Numero giorni di ritardo conseguiti -1

Stakeholders Imprese

95 Pagina 14 di

(28)

95 Pagina 15 di

(29)

Obiettivo Operativo: Sviluppo Codice: SO201801 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

ATTIVITA' E SERVIZI VERSO LA COLLETTIVITA' Codice:

Macroambito linee OM20001

Inclusione sociale, pari opportunità e istruzione Codice:

Obiettivo Strategico OS20001001 Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Centro di Costo 18 - Pubblica Istruzione

Data raggiungimento prevista: 31/12/2020 Programma R.P.P.: 0402 - Altri ordini di istruzione

Centro di Costo: 18 - PUBBLICA ISTRUZIONE

Descrizione

Realizzare una guida all'orientamento alle scuole secondarie di secondo grado

Realizzare una guida all'orientamento alle scuole secondarie di secondo grado indirizzata agli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, farla stampare e distribuirla in tutte le scuole medie e nelle sedi dei comuni del territorio della Città Metropolitana e dei comuni limitrofi

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

SO201801A01 - Realizzare una guida all'orientamento

Realizzare una guida all'orientamento alle scuole secondarie di secondo grado indirizzata agli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, farla stampare e distribuirla in tutte le scuole medie e sedi dei comuni del territorio della Città Metropolitana e dei comuni limitrofi

31/12/2020

95 Pagina 16 di

(30)

Obiettivo Operativo: Sviluppo Codice: SO201801 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Risorse Umane Associate alle Attività

Codice Attività Matricola Cognome e Nome Categoria % Impiego

SO201801A01 789700 Sanna Luisa D (D3 da D1) 0,0

91900 Boero Alessandra D (D7 da D3) 0,0

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

Efficacia Qualitativa

L'obiettivo può dirsi raggiunto solo dopo che è stata fatta la rilevazione dei dati e informazioni presso le scuole, studiato il progetto grafico, stampata la guida all'orientamento e distribuita in tutte le scuole secondarie di primo grado, nei comuni e nelle biblioteche dell'intero territorio metropolitano e dei più popolosi comuni limitrofi della Provincia del Sud Sardegna

Guide all'orientamento distribuite 100

95 Pagina 17 di

(31)

95 Pagina 18 di

(32)

Obiettivo Operativo: Mantenimento Codice: MO202101 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

ATTIVITA' DI SVILUPPO INTERNO Codice:

Macroambito linee OM20003

Livello dei servizi erogati

Codice:

Obiettivo Strategico OS20003007 Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Centro di Costo 21 - Servizi Bibliotecari

Data raggiungimento prevista: 31/12/2020 Programma R.P.P.: 0502 - Attività culturali e interventi diversi nel settore

culturale

Centro di Costo: 21 - SERVIZI BIBLIOTECARI

Descrizione

Livello dei servizi erogati

Mantenimento del livello attuale dei servizi di competenza dalla struttura organizzativa secondo il funzionigramma dell'Ente approvato con la macrostruttura

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

MO202101A01 - Amministrazione del centro di costo

Amministrazione del centro di costo: contabilità, protocollo, gestione atti amministrativi, gestione dei contratti di fornitura di beni e servizi.

31/12/2020

MO202101A02 - Attività di acquisizione e gestione materiale bibliografico

Attività di acquisizione e gestione materiale bibliografico e procedure biblioteconomiche di trattamento dei documenti (timbratura, etichettatura, codice a barre, bande magnetiche, rilevatori), di gestione del catalogo on-line, attività di

catalogazione con software gestionale Sabina,

31/12/2020

95 Pagina 19 di

(33)

Obiettivo Operativo: Mantenimento Codice: MO202101 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

gestione inventario patrimonio documentale. 31/12/2020 MO202101A03 - Attività di reference e reference

di II livello

Attività di reference (iscrizione utenti e gestori, assistenza alla ricerca, alla consultaione OPAC e alla navigazione in Internet) e reference di II livello (formazione utenti, predisposizione bibliografie tematiche), attività di prestito e servizi

interbibliotecari, intersistemici e document delivery.

31/12/2020

MO202101A04 - Attività di organizzazione

seminari, eventi e partecipazione progetti anche in partenariato

Attività di ideazione e organizzazione di seminari, eventi culturali e partecipazione a progetti, anche in partenariato, nelle quattro biblioteche che

compongono il Sistema Bibliotecario di Monte Claro.

31/12/2020

MO202101A05 - Attività di comunicazione e sviluppo

Attività di comunicazione e sviluppo comprendente mantenimento e sviluppo del sito Internet

www.bibliotecamonteclaro.it, news letterarie, gestione dei social e rilevazione della customer

31/12/2020

Risorse Umane Associate alle Attività

Codice Attività Matricola Cognome e Nome Categoria % Impiego

MO202101A01 267800 Desogus Francesco D (D7 da D3) 0,0

647000 Picciau Maria Paola C (C2) 0,0

685300 Piras Gianna B(B8 da B3) 0,0

816500 Schirru Robertina B (B6 da B3) 0,0

95 Pagina 20 di

(34)

Obiettivo Operativo: Mantenimento Codice: MO202101 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Risorse Umane Associate alle Attività

Codice Attività Matricola Cognome e Nome Categoria % Impiego

MO202101A02 267800 Desogus Francesco D (D7 da D3) 0,0

315200 Figus Daniela D (D6 da D3) 0,0

647000 Picciau Maria Paola C (C2) 0,0

672000 Pinna Antonella D (D6 da D3) 0,0

685300 Piras Gianna B(B8 da B3) 0,0

987000 Balia Giuseppina B(B8 da B3) 0,0

MO202101A03 1085900 Spano Maria Dolores B (B2) 0,0

315200 Figus Daniela D (D6 da D3) 0,0

672000 Pinna Antonella D (D6 da D3) 0,0

730100 Porta Maria Nunziata B (B7 da B3) 0,0

987000 Balia Giuseppina B(B8 da B3) 0,0

MO202101A04 1085900 Spano Maria Dolores B (B2) 0,0

267800 Desogus Francesco D (D7 da D3) 0,0

315200 Figus Daniela D (D6 da D3) 0,0

672000 Pinna Antonella D (D6 da D3) 0,0

91900 Boero Alessandra D (D7 da D3) 0,0

987000 Balia Giuseppina B(B8 da B3) 0,0

MO202101A05 267800 Desogus Francesco D (D7 da D3) 0,0

315200 Figus Daniela D (D6 da D3) 0,0

672000 Pinna Antonella D (D6 da D3) 0,0

685300 Piras Gianna B(B8 da B3) 0,0

91900 Boero Alessandra D (D7 da D3) 0,0

987000 Balia Giuseppina B(B8 da B3) 0,0

95 Pagina 21 di

(35)

Obiettivo Operativo: Mantenimento Codice: MO202101 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

Efficacia Qualitativa

Rispetto degli adempimenti di competenza della struttura

organizzativa come da funzionigramma

Numero adempimenti eseguiti / Numero adempimenti previsti

1

95 Pagina 22 di

(36)

95 Pagina 23 di

(37)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR202101 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

ATTIVITA' DI SVILUPPO INTERNO Codice:

Macroambito linee OM20003

Performance Organizzativa

Codice:

Obiettivo Strategico OS20003008 Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Centro di Costo 21 - Servizi Bibliotecari

Data raggiungimento prevista: 31/12/2020 Programma R.P.P.: 0502 - Attività culturali e interventi diversi nel settore

culturale

Centro di Costo: 21 - SERVIZI BIBLIOTECARI

Descrizione Anti-corruzione

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di anti-corruzione e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

OR202101A01 - Adempimenti anti-corruzione Svolgere le attività per l'esecuzione del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione;

segnalare tempestivamente ogni situazione di conflitto; verificare il rispetto dei tempi

procedimentali; non ostacolare l'accessibilità ai dati agli interessati

31/12/2020

95 Pagina 24 di

(38)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR202101 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

Efficacia Qualitativa

Rispetto adempimenti Piano Anti- corruzione

Adempimenti effettuati / Adempimenti da effettuare

1

Stakeholders Cittadini

Imprese

95 Pagina 25 di

(39)

95 Pagina 26 di

(40)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR202102 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

ATTIVITA' DI SVILUPPO INTERNO Codice:

Macroambito linee OM20003

Performance Organizzativa

Codice:

Obiettivo Strategico OS20003008 Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Centro di Costo 21 - Servizi Bibliotecari

Data raggiungimento prevista: 31/12/2020 Programma R.P.P.: 0502 - Attività culturali e interventi diversi nel settore

culturale

Centro di Costo: 21 - SERVIZI BIBLIOTECARI

Descrizione Trasparenza

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di trasparenza e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

OR202102A01 - Adempimenti trasparenza Pubblicazione dei dati nella sezione

"Amministrazione Trasparente" del sito istituzionale dell'Ente secondo le competenze assegnate alla struttura dal Piano Triennale della trasparenza

31/12/2020

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

95 Pagina 27 di

(41)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR202102 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

Efficacia Qualitativa

Pubblicazione dati nella sezione

"Amministrazione Trasparente"

Adempimenti effettuati / Adempimenti da effettuare

1

Stakeholders Cittadini

Comuni e altri enti pubblici della Città Metropolitana di Cagliari Imprese

95 Pagina 28 di

(42)

95 Pagina 29 di

(43)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR202103 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

ATTIVITA' DI SVILUPPO INTERNO Codice:

Macroambito linee OM20003

Performance Organizzativa

Codice:

Obiettivo Strategico OS20003008 Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Centro di Costo 21 - Servizi Bibliotecari

Data raggiungimento prevista: 31/12/2020 Programma R.P.P.: 0502 - Attività culturali e interventi diversi nel settore

culturale

Centro di Costo: 21 - SERVIZI BIBLIOTECARI

Descrizione

Tempi di pagamento debiti commerciali

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di pagamenti dei debiti commerciali da parte della pubblica amministrazione

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

OR202103A01 - Atti di liquidazione per debiti commerciali

Predisposizione atti di liquidazione per debiti commerciali nei tempi previsti dalla normativa e invio al Servizio Finanziario nei tempi previsti dal regolamento di contabilità. Gli stessi devono essere corredati da tutta la documentazione necessaria per il buon esito del pagamento nei termini.

31/12/2020

95 Pagina 30 di

(44)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR202103 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

Efficacia Qualitativa Contenimento stock debito

commerciale entro il limite di legge che consente di non effettuare

l'accantonamento al fondo di garanzia debiti commerciali (5% delle fatture ricevute nel 2020)

Rispetto del limite stock debito 1

Efficacia Qualitativa

Indicatore di tempestività dei

pagamenti conseguito dalla struttura

Tempo medio di pagamento conseguito dalla struttura / Tempo medio atteso di pagamento

1

Efficacia Qualitativa

Indicatore di ritardo dei pagamenti conseguito dalla struttura

Numero giorni di ritardo conseguiti -1

Stakeholders Imprese

95 Pagina 31 di

(45)

95 Pagina 32 di

(46)

Obiettivo Operativo: Sviluppo Codice: SO202101 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

ATTIVITA' E SERVIZI VERSO LA COLLETTIVITA' Codice:

Macroambito linee OM20001

Inclusione sociale, pari opportunità e istruzione Codice:

Obiettivo Strategico OS20001001 Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Centro di Costo 21 - Servizi Bibliotecari

Data raggiungimento prevista: 31/12/2020 Programma R.P.P.: 0402 - Altri ordini di istruzione

Centro di Costo: 21 - SERVIZI BIBLIOTECARI

Descrizione

Realizzazione del nuovo progetto "Come nasce un libro"

Realizzazione del nuovo progetto "Come nasce un libro" finanziato dal MIBAC a fine 2019 (fondo per la promozione della lettura e valorizzazione del patrimonio librario) nelle diverse sedi bibliotecarie previste.

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

SO202101A01 - Realizzazione nuovo progetto

"Come nasce un libro" finanziato dal MIBAC Il progetto si svolgerà nelle diverse biblioteche con attività differenziate a seconda delle specifiche connotazioni di ogni biblioteca: - Presso Biblioteca Ragazzi: Carta, disegno, colla... nasce un libro dalle mie mani; - Presso Biblioteca Lussu: Realizzazione di una bibliografia su scrittori e letterati - Presso Biblioteca Scienze Sociali: il libro come narrazione di sé, l'autobiografia come terapia psicologica, con laboratori e stampa dei manoscritti.

31/12/2020

95 Pagina 33 di

(47)

Obiettivo Operativo: Sviluppo Codice: SO202101 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Risorse Umane Associate alle Attività

Codice Attività Matricola Cognome e Nome Categoria % Impiego

SO202101A01 267800 Desogus Francesco D (D7 da D3) 0,0

315200 Figus Daniela D (D6 da D3) 0,0

672000 Pinna Antonella D (D6 da D3) 0,0

91900 Boero Alessandra D (D7 da D3) 0,0

987000 Balia Giuseppina B(B8 da B3) 0,0

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

Efficacia Qualitativa

Due giornate di animazione con i bambini presso la biblioteca ragazzi, realizzazione bibliografia su scrittori e letterati presso la biblioteca "Lussu", e realizzazione laboratorio su "Il libro come narrazione di sé, l'autobiografia come terapia psicologica" presso la Biblioteca delle Scienze Sociali.

Numero attività realizzate / Numero attività inserite nel progetto

1

95 Pagina 34 di

(48)

95 Pagina 35 di

(49)

Obiettivo Operativo: Mantenimento Codice: MO202201 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

ATTIVITA' DI SVILUPPO INTERNO Codice:

Macroambito linee OM20003

Livello dei servizi erogati

Codice:

Obiettivo Strategico OS20003007 Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Centro di Costo 22 - Cultura

Data raggiungimento prevista: 31/12/2020 Programma R.P.P.: 0502 - Attività culturali e interventi diversi nel settore

culturale Centro di Costo: 22 - CULTURA

Descrizione

Livello dei servizi erogati

Mantenimento del livello attuale dei servizi di competenza dalla struttura organizzativa secondo il funzionigramma dell'Ente approvato con la macrostruttura

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

MO202201A01 - Amministrazione del centro di costo

Amministrazione del centro di costo: gestione amministrativa e contabile delle diverse attività sviluppate dall'Ufficio Cultura.

31/12/2020

MO202201A02 - Attuazione progetto "Totus impari po su sardu"

Il progetto già finanziato dalla Regione Sardegna in base alla L.482/1999 e alla L.R. 6/2012, e in fase di affidamento, si articola nei differenti servizi tra loro complementari, tutti finalizzati alla tutela e alla promozione della lingua sarda: - il servizio di funzionamento dello sportello linguistico; - la

31/12/2020

95 Pagina 36 di

(50)

Obiettivo Operativo: Mantenimento Codice: MO202201 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

formazione linguistica; - le attività di animazione culturale locale, di pubblicizzazione e promozione connesse e strumentali per la buona riuscita sia dello sportello linguistico che del corso di formazione. Il progetto prevede che la Città Metropolitana di Cagliari, in qualità di ente capofila, gestisca i servizi in forma aggregata unitamente ai Comuni di:

Cagliari, Quartu S. Elena, Selargius, Assemini, Capoterra, Sestu, Monserrato, Sinnai, Quartucciu, Decimomannu, Elmas, Maracalagonis, Pula, Sarroch, Uta, Villa S. Pietro. Sempre nell'ambito del progetto

"Totus Impari po su sardu" è inoltre incluso, in fase anch'esso di affidamento, il servizio di

organizzazione di 6 laboratori di musica e creazione testi in lingua sarda nei generi musicali pop, rock, reggae, hip hop, dub, etnorock e ska,da tenersi in 6 Comuni differenti del territorio della Città

Metropolitana di Cagliari, destinato ad un gruppo di 20 persone, preferibilmente giovani. Le sale in cui si svolgeranno i laboratori musicali sono concesse

31/12/2020

MO202201A03 - Veicolazione mostra "Popolo di bronzo"

La mostra "Il popolo di bronzo" di proprietà della Città Metropolitana, è concessa in comodato gratuito ai differenti Comuni che la richiedono e che si accollano le spese. La mostra consiste in personaggi/manichini (di circa 175 cm ognuno) completi con i relativi abiti, armi ed attrezzi. I personaggi sono "Capotribù di Uta", "Guerriero di Uta", "Donna di Teti con cappello da strega",

"Arciere di Teti", "Donna con sombrero", "Guerriero di Padria", "Donna di Teti con abito minoico",

"Guerriero con mazza", "Fornaio ogliastrino",

"Uomo di Serri con vaso". La mostra viene

accompagnata da 15 pannelli esplicativi completi di immagini dei bronzetti di riferimento e a testi in italiano, sardo e inglese.

31/12/2020

95 Pagina 37 di

(51)

Obiettivo Operativo: Mantenimento Codice: MO202201 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Risorse Umane Associate alle Attività

Codice Attività Matricola Cognome e Nome Categoria % Impiego

MO202201A01 1067600 Balistreri Grazia D (D6 da D3) 0,0

55200 Aru Maria Carmela B (B7 da B3) 0,0

718100 Pomata M.Antonella B (B7 da B3) 0,0

791800 Sanna Paola B(B8 da B3) 0,0

91900 Boero Alessandra D (D7 da D3) 0,0

MO202201A02 1067600 Balistreri Grazia D (D6 da D3) 0,0

55200 Aru Maria Carmela B (B7 da B3) 0,0

685300 Piras Gianna B(B8 da B3) 0,0

718100 Pomata M.Antonella B (B7 da B3) 0,0

91900 Boero Alessandra D (D7 da D3) 0,0

MO202201A03 791800 Sanna Paola B(B8 da B3) 0,0

91900 Boero Alessandra D (D7 da D3) 0,0

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

Efficacia Qualitativa

Rispetto degli adempimenti di competenza della struttura

organizzativa come da funzionigramma

Numero adempimenti eseguiti / Numero adempimenti previsti

1

95 Pagina 38 di

(52)

95 Pagina 39 di

(53)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR202201 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

ATTIVITA' DI SVILUPPO INTERNO Codice:

Macroambito linee OM20003

Performance Organizzativa

Codice:

Obiettivo Strategico OS20003008 Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Centro di Costo 22 - Cultura

Data raggiungimento prevista: 31/12/2020 Programma R.P.P.: 0502 - Attività culturali e interventi diversi nel settore

culturale Centro di Costo: 22 - CULTURA

Descrizione Anti-corruzione

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di anti-corruzione e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

OR202201A01 - Adempimenti anti-corruzione Svolgere le attività per l'esecuzione del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione;

segnalare tempestivamente ogni situazione di conflitto; verificare il rispetto dei tempi

procedimentali; non ostacolare l'accessibilità ai dati agli interessati

31/12/2020

95 Pagina 40 di

(54)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR202201 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

Efficacia Qualitativa

Rispetto adempimenti Piano Anti- corruzione

Adempimenti effettuati / Adempimenti da effettuare

1

Stakeholders Cittadini

Imprese

95 Pagina 41 di

(55)

95 Pagina 42 di

(56)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR202202 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

ATTIVITA' DI SVILUPPO INTERNO Codice:

Macroambito linee OM20003

Performance Organizzativa

Codice:

Obiettivo Strategico OS20003008 Settore PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Centro di Costo 22 - Cultura

Data raggiungimento prevista: 31/12/2020 Programma R.P.P.: 0502 - Attività culturali e interventi diversi nel settore

culturale Centro di Costo: 22 - CULTURA

Descrizione Trasparenza

Rispetto degli adempimenti previsti dalla normativa in materia di trasparenza e, in particolare, nel Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza adottato annualmente dall'Ente

Attività 2020 2021 2022

1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem. 1° Sem. 2° Sem.

OR202202A01 - Adempimenti trasparenza Pubblicazione dei dati nella sezione

"Amministrazione Trasparente" del sito istituzionale dell'Ente secondo le competenze assegnate alla struttura dal Piano Triennale della trasparenza

31/12/2020

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

95 Pagina 43 di

(57)

Obiettivo Organizzativo Codice: OR202202 Responsabile: Orrù Bruno

Scheda Obiettivo

Indicatore Risultato Atteso - Peso

2020 2021 2022

Efficacia Qualitativa

Pubblicazione dati nella sezione

"Amministrazione Trasparente"

Adempimenti effettuati / Adempimenti da effettuare

1

Stakeholders Cittadini

Comuni e altri enti pubblici della Città Metropolitana di Cagliari Imprese

95 Pagina 44 di

(58)

95 Pagina 45 di

Riferimenti

Documenti correlati

“La trasparenza è intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la

In  questo  quadro  normativo  si  sono  aggiunte  le  disposizioni  contenute  nelle  “Nuove linee  guida  per  l’attuazione  della  normativa  in  materia 

Il Piano declina gli obiettivi strategici e di programmazione gestionale per il contrasto alla corruzione e definisce le misure organizzative per l’attuazione

a) Misure per la gestione dei conflitti di interessi nei processi di e-procurement in sanità. Nell’ambito degli appalti in sanità, l’esigenza di affrontare le situazioni di

L'Autorità Locale Anticorruzione del Comune di San Giuseppe Jato promuove e realizza azioni formative mirate a beneficio dei Responsabili di Settore, dei Responsabili

Viene, inoltre, verificato, acquisendo la dichiarazione relativa, che i componenti delle commissioni non siano stati condannati, anche con sentenza non passata in

Dichiarazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute dopo l'ultima attestazione (con copia della dichiarazione annuale relativa ai redditi

7. riferisce al Parlamento, presentando una relazione entro il 31 dicembre di ciascun anno, sull'attività di contrasto della corruzione e dell'illegalità nella