Gazzetta ufficiale
dell’Unione europea
C 512
Edizione in lingua italiana
64o anno
Comunicazioni e informazioni
20 dicembre 2021Sommario
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
2021/C 512/01 Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.10358 — ADVENT INTERNATIONAL / EURAZEO / PLANET PAYMENT GROUP) (1). . . 1 2021/C 512/02 Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.10513 — ACCIAIERIA ARVEDI
/ FINARVEDI / ACCIAI SPECIALI TERNI / THYSSENKRUPP STAINLESS / THYSSENKRUPP STAINLESS TURKEY METAL SANAYI VE T) (1). . . 2
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
2021/C 512/03 Tassi di cambio dell’euro — 17 dicembre 2021 . . . 3
V Avvisi
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Commissione europea
2021/C 512/04 Invito a presentare candidature «Capitali europee della cultura» — EAC/A04/2021. . . 4
IT
(1) Testo rilevante ai fini del SEE.Commissione europea
2021/C 512/05 Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10422 — WMG/BlackRock Group/Influence Media/The Initial Fund) — Caso ammissibile alla procedura semplificata (1). . . 5
(1) Testo rilevante ai fini del SEE.
II
(Comunicazioni)
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
COMMISSIONE EUROPEA
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.10358 — ADVENT INTERNATIONAL / EURAZEO / PLANET PAYMENT GROUP)
(Testo rilevante ai fini del SEE) (2021/C 512/01)
Il 22 settembre 2021 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
— sul sito internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://
ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,
— in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32021M10358. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto dell’Unione europea.
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.
IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
20.12.2021 C 512/1
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.10513 — ACCIAIERIA ARVEDI / FINARVEDI / ACCIAI SPECIALI TERNI / THYSSENKRUPP STAINLESS / THYSSENKRUPP STAINLESS TURKEY METAL SANAYI VE T)
(Testo rilevante ai fini del SEE) (2021/C 512/02)
Il 14 dicembre 2021 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
— sul sito internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://
ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,
— in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32021M10513. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto dell’Unione europea.
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.
IV
(Informazioni)
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
COMMISSIONE EUROPEA
Tassi di cambio dell’euro (1) 17 dicembre 2021
(2021/C 512/03)
1 euro =
Moneta Tasso di cambio
USD dollari USA 1,1330
JPY yen giapponesi 128,28
DKK corone danesi 7,4364
GBP sterline inglesi 0,85208
SEK corone svedesi 10,2753
CHF franchi svizzeri 1,0409
ISK corone islandesi 146,20
NOK corone norvegesi 10,1783
BGN lev bulgari 1,9558
CZK corone ceche 25,255
HUF fiorini ungheresi 367,57
PLN zloty polacchi 4,6336
RON leu rumeni 4,9501
TRY lire turche 19,1155
AUD dollari australiani 1,5815
Moneta Tasso di cambio
CAD dollari canadesi 1,4527
HKD dollari di Hong Kong 8,8388
NZD dollari neozelandesi 1,6738
SGD dollari di Singapore 1,5459
KRW won sudcoreani 1 342,76
ZAR rand sudafricani 17,9280
CNY renminbi Yuan cinese 7,2234
HRK kuna croata 7,5223
IDR rupia indonesiana 16 268,73
MYR ringgit malese 4,7807
PHP peso filippino 56,621
RUB rublo russo 83,6856
THB baht thailandese 37,706
BRL real brasiliano 6,4648
MXN peso messicano 23,5473
INR rupia indiana 86,0640
(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
20.12.2021 C 512/3
V
(Avvisi)
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
COMMISSIONE EUROPEA
Invito a presentare candidature «Capitali europee della cultura» — EAC/A04/2021
(2021/C 512/04)
1. Conformemente alla decisione n. 445/2014/UE, modificata dalla decisione (UE) 2017/1545, ulteriormente modificata dalla decisione (UE) 2020/2229, la direzione generale Istruzione, gioventù, sport e cultura della Commissione bandisce un invito a presentare candidature per l’azione dell’Unione «Capitali europee della cultura» per l’anno 2028 rivolto alle città dei paesi EFTA/SEE e dei paesi candidati o potenziali candidati che partecipano al programma Europa creativa alla data di pubblicazione del presente invito.
2. L’invito ha come obiettivo la designazione di una di queste città come capitale europea della cultura per il 2028.
3. Gli obiettivi dell’azione «Capitali europee della cultura» sono tutelare e promuovere la diversità delle culture in Europa, valorizzare le loro caratteristiche comuni, accrescere il senso di appartenenza dei cittadini a un’area culturale comune e promuovere il contributo della cultura allo sviluppo a lungo termine delle città. Le attività sviluppate dalla città designata capitale europea della cultura saranno orientate a migliorare l’ampiezza, la diversità e la dimensione europea dell’offerta culturale, ampliare l’accesso e la partecipazione alla cultura, rafforzare le capacità del settore culturale e i suoi collegamenti con altri settori e aumentare la visibilità della città a livello internazionale mediante la cultura.
4. Informazioni dettagliate, condizioni di finanziamento e modulo di candidatura sono disponibili nel testo integrale dell’invito: https://ec.europa.eu/culture/calls/ecoc-2028
Il testo integrale fornisce una panoramica dei criteri di ammissibilità, di esclusione e di aggiudicazione che saranno applicati per la valutazione delle candidature, nonché informazioni sulla procedura di selezione. Le candidature devono soddisfare tutte le condizioni figuranti nel testo integrale dell’invito.
5. Le candidature devono essere inviate all’indirizzo indicato nel testo integrale dell’invito entro l’11 novembre 2022.
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
COMMISSIONE EUROPEA
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.10422 — WMG/BlackRock Group/Influence Media/The Initial Fund) Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE) (2021/C 512/05)
1. In data 9 dicembre 2021 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).
La notifica riguarda le seguenti imprese:
— Warner Music Inc. (Stati Uniti), controllata al 100 % da Warner Music Group Corp. e dalle sue controllate consolidate (collettivamente «WMG», Stati Uniti), controllata esclusivamente da Access Industries LLC e dalle sue affiliate («Access», Stati Uniti),
— BlackRock Financial Management, Inc. («BFM», Stati Uniti), appartenente al gruppo BlackRock (Stati Uniti),
— IMP GP, LLC («Influence Media», Stati Uniti), e
— Influence x Music Fund II, L.P. («The Initial Fund», Cayman Islands), controllata congiuntamente da Influence Media e da BFM.
WMG, Influence Media e BFM acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di The Initial Fund. La concentrazione è effettuata mediante la concessione di diritti di controllo su The Initial Fund in forza di una serie di contratti (collettivamente «i documenti riguardanti l’operazione»).
2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:
— Warner Music Inc.: impresa mondiale di intrattenimento musicale con attività o distributori/licenziatari in quasi tutti gli Stati membri del SEE e attività nelle imprese di musica registrata ed editoria musicale;
— BFM: società che offre servizi di costruzione di portafoglio, gestione di attivi e servizi di consulenza in materia di investimenti. BFM controlla e gestisce le decisioni di investimento di alcuni soci accomandatari di The Initial Fund,
— Influence Media: consulente di fondi di investimento costituiti per investire capitale di terzi nell’acquisizione di diritti di royalty musicali, principalmente per la pubblicazione di diritti d’autore e/o di registrazioni originali, che opera nella gestione strategica dei portafogli di tali fondi di investimento, e
— The Initial Fund: partnership finalizzata ad investire in beni musicali, in particolare diritti di registrazione e diritti di edizione musicale.
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).
IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
20.12.2021 C 512/5
3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.
Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.
4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.
Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:
M.10422 — WMG/BlackRock Group/Influence Media/The Initial Fund
Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.
E-mail: [email protected] Fax +32 22964301
Indirizzo postale:
Commissione europea
Direzione generale Concorrenza Protocollo Concentrazioni 1049 Bruxelles/Brussel BELGIQUE/BELGIË
(2) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.