• Non ci sono risultati.

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1 2

9 8 6 5

4 3

7

11

99 96

97 98

14 15 16 19

20 21

23 25 24

34 38

40 37 36

35

39

41 42 18

27 28

29 30 31

32 33 43

45 46 47

67

68 69 70 71

65 62

64 63 49

50

52 51

56 57 55 54 53

58 59

60 61

78 79

80 81

82 83 84

72

74 75 73

76 77

85

87 88 89

90 91 92

93

95 94

86 44 48

66 26 22

13 12 17

10

101100 103 102

104

109 108 106

105 107

110F 110E

110A 110B

110C

110D

110H 110G

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE

PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI

DISTRETTO IDROGRAFICO DELL’ APPENNINO CENTRALE

(Direttiva 2007/60/CE – art. 6 D.Lgs. 49/2010)

Bacino idrografico del Fiume Tevere

Tavola

Scala 1:10.000 Giugno 2015

Emilia Romagna

Marche Toscana

Umbria

Lazio

Abruzzo

Mappe del rischio

107 R

¹

½

¹

½

¹

½

¹

½

¹

½

¹

¹ ½

½

¹

½

¹

½

¹

½

¹

½

¹

½

¹

½

¹

½

¹

½

#

*

!

!

A!

A!

!

!

A!

!

A!

!

!

! A!

!

!

A! !

!

!

A!

!

A!

A!

A!

!

A!

A

!

!

!

!

A!

A

!

!

A!

A!

S A

!

A!

!

!

!

A!

A!

Roma

286064

286064

287064

287064

288064

288064

289064

289064

290064

290064

291064

291064

292064

292064

293064

293064

294064

294064

295064

295064

4631181 4631181

4632181 4632181

4633181 4633181

4634181 4634181

4635181 4635181

4636181 4636181

4637181 4637181

4638181 4638181

±

Sistema di riferimento: UTM ED 50 33N

0 0,25 0,5 0,75 1

Km

Legenda

R4 - Rischio molto elevato R3 - Rischio elevato R2 - Rischio medio

R1 - Rischio moderato o nullo

Classe di Rischio

Limiti amministrativi (Fonte: ISTAT 2011)

Limiti regionali Limiti provinciali Limiti comunali

Simbologia

g

Dighe

Rete dell'energia elettrica (linee aeree e cavi) Rete stradale

Rete ferroviaria

H Ospedali

*

Stazioni e centrali della rete elettrica

¹

½

Scuole

A

@

Stabilimenti a rischio incidente rilevante e Impianti soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale

Stima degli abitanti in zone a rischio

!

A!

A!

A

A!

S A

100 < abitanti < 1000 1000 < abitanti < 5000 abitanti > 5000

10 < abitanti < 100

Riferimenti

Documenti correlati

Gli operatori economici, anche stabiliti in altri Stati membri, possono partecipare alla presente gara in forma singola o associata, secondo le disposizioni dell’art. 45 del

Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino

VISTA la relazione istruttoria dal Servizio Difesa del Suolo, Assetto Idrogeologico e Gestione del Rischio Alluvioni della Direzione Generale Agenzia del Distretto

Per i tratti fluviali caratterizzati da bacini drenati di maggiori dimensioni, si è proceduto ad una seconda analisi di valutazione dell’impatto del cambiamento

“Incarico di coordinamento, promozione, valorizzazione e sviluppo delle attività di ricerca derivanti e inerenti il Contratto di Fiume e in particolare del coordinamento operativo

Poiché l’esercizio di previsione dei possibili effetti ambientali è particolarmente complesso, si sono presi in considerazione solo gli effetti che possono essere previsti con

Servizi di rilievi, progettazione definitiva/esecutiva, direzione lavori, coordinamento in fase di progetto, coordinamento in fase di esecuzione concernenti

Gli interventi ricadenti nelle misure del Piano di Gestione sono stati individuati analizzando i Piani d’Ambito 19 delle sette Regioni ricadenti nel Distretto