• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL' INSUBRIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL' INSUBRIA"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL' INSUBRIA

SELEZIONE PUBBLICA

PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO a.a. 2014/2015 MASTER IN “GENERAL MANAGEMENT”

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO E IL DIRETTORE DEL CORSO

- VISTA la Legge n. 240/2010 ed in particolare l’art. 23 “Contratti di insegnamento” come modificato dall’art. 49 del D.L. n.

5 del 9/02/2012 convertito con L. n. 35 del 4/04/2012;

- VISTO il Decreto Rettorale Repertorio n. 1001 del 27/07/2011 “Regolamento per la disciplina

degli affidamenti e dei contratti di insegnamento” in particolare gli articoli 5 e 6 in materia di conferimento mediante selezione e modalità;

- VISTO il D.M. n. 313 del 21/07/2011 “Trattamento economico spettante ai titolari dei contratti per attività di insegnamento” registrato dalla Corte dei Conti in data 20/09/2011;

- VISTO l’art. 3 comma 9 e l’art.7 comma 4 del DM n. 270/2004 in materia di alta formazione;

- VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento di Economia del 17/03/2014 che approva il programma e il piano finanziario del Master in “General Management”;

- VISTA l’approvazione della scheda progetto e del piano finanziario del Master in “General Management” da parte del Senato Accademico nella seduta del 26/03/2012 e del Consiglio di Amministrazione nella seduta del 27/03/2012;

- VISTO il regolamento dei Corsi di alta formazione ed in particolare l’art. 12 “Conferimento di incarichi a personale esterno”;

- VISTO lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. Rep. n. 308 del 16/03/2012, in particolare gli articoli 40, 43 e 46;

- VISTA la Legge n. 240/2010 e s.m.i. ed in particolare l’art. 23 “Contratti di insegnamento”;

- VISTO il D.M. n. 313 del 21/07/2011 “Trattamento economico spettante ai titolari dei contratti per attività di insegnamento” registrato dalla Corte dei Conti in data 20/09/2011;

- RICHIAMATO il Decreto Rettorale Repertorio n. 539 del 22/05/2013 “Regolamento per la disciplina degli affidamenti e dei contratti di insegnamento” in particolare gli articoli 5 e 6 in materia di conferimento mediante selezione e relative modalità;

- RICHIAMATO il Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Economia emanato con Decreto Rettorale del 04/03/2014 n. 227/2014 in vigore dal 19/03/2014;

- RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 16/05/2013 che stabilisce i parametri economici degli incarichi di insegnamento conferiti a titolo oneroso;

- RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 18/06/2014 con cui sono state confermate per l’a.a 2014/2015 le disposizioni dell’art. 3 del soprarichiamato Regolamento;

- ACCERTATA l’impossibilità oggettiva di ricorrere a personale interno in quanto impegnato nell’assolvimento dei propri doveri istituzionali;

- RICHIAMATA la delibera del Comitato Scientifico Didattico del 23/06/2014 che ha approvato l’emanazione di una procedura pubblica di selezione che assicuri la valutazione dei candidati e la pubblicità degli atti per la copertura degli insegnamenti vacanti presenti nella scheda progetto del Master Serale in “General Management”

AVVISA

E’ indetta una selezione pubblica per titoli per la copertura, per l’a.a. 2014/2015, degli insegnamenti erogati nell’ambito del master in “General Management”, riportati nel prospetto allegato al presente bando e facente parte integrante dello stesso.

Gli insegnamenti per i quali nella tabella è prevista la retribuzione godono della relativa copertura finanziaria a carico dei fondi assegnati per la gestione del master in “General Management” come da piano finanziario approvato dal Consiglio di Dipartimento nella seduta del 17/03/2014.

Oltre alle ore di didattica frontale previste per ciascun insegnamento, l’impegno richiesto ai titolari di insegnamenti prevede lo svolgimento di tutte le attività didattiche previste (frontali e on-line), nel rispetto del calendario delle attività stabilite dal Comitato Scientifico Didattico, il ricevimento e l’assistenza agli studenti, la partecipazione alle commissioni d’esame di profitto per il quale l’incarico è conferito.

I titolari degli incarichi sono tenuti ad annotare lo svolgimento della propria attività didattica attraverso la compilazione del registro delle lezioni che, al termine delle attività, deve essere consegnato al Dipartimento per il visto del Direttore del Corso che verifica l’assolvimento dell’attività assegnata. Sono tenuti, inoltre, a svolgere personalmente le attività didattiche, nel rispetto degli orari, delle modalità e dei programmi stabiliti nella scheda progetto del master in “General Management”, concordati con il Direttore del Corso.

Possono presentare domanda:

a) professori e ricercatori universitari di altre strutture dell’Ateneo ovvero di altre Università, assistenti del ruolo ad esaurimento e tecnici laureati di cui all’art. 50 del D.P.R. n. 382/1980 che hanno svolto tre anni di insegnamento ai sensi dell’art. 12 della Legge n. 341/1990 e s.m.i., nonché professori incaricati stabilizzati. E’ escluso dalla partecipazione alla selezione il personale in aspettativa obbligatoria ai sensi dell’art. 13 del DPR n. 382/1980.

(2)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL' INSUBRIA

Gli incarichi di cui al punto a) sono conferiti mediante affidamento.

b) soggetti in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali;

Non possono partecipare alla selezione:

- coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso con un professore appartenente al Dipartimento di riferimento dell’attività didattica, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione;

- coloro che siano cessati volontariamente dal servizio presso l’Ateneo o presso altra Amministrazione, con diritto alla pensione anticipata di anzianità, che abbiano avuto con l’Università degli Studi dell’Insubria rapporti di lavoro o di impiego prima che siano trascorsi cinque anni tra il momento della cessazione e il termine di scadenza del bando, ai sensi dell’art. 25 della Legge n. 724/1994.

Gli incarichi di cui al punto b) sono conferiti mediante contratto di diritto privato.

Gli aspiranti alla selezione devono far pervenire apposita domanda in carta libera, secondo lo schema allegato, indirizzata al Direttore di Dipartimento di Economia - prof. Matteo Rocca - perentoriamente entro e non oltre il giorno venerdì 14 novembre 2014 mediante una delle seguenti modalità:

o consegnata a mano presso la Segreteria del Dipartimento di Economia in via Monte Generoso 71 – 21100 Varese, nei seguenti orari e giorni di apertura al pubblico:

- lunedì, martedì, giovedì, venerdì: dalle 10.00 alle 12.00 - mercoledì: dalle 14.00 alle 16.00;

oppure

o spedita a mezzo corriere o posta raccomandata con avviso di ricevimento;

oppure

o trasmessa a mezzo PEC all’indirizzo [email protected] firmata digitalmente. I documenti informatici privi di firma digitale saranno considerati, in armonia con la normativa vigente, come non sottoscritti. È, altresì, esclusa la possibilità del ricorso a copie informatiche di documenti analogici trasmesse via PEC. Devono essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di macroistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente pdf e tiff, oppure non proprietari come odf, txt e xml. Vanno, invece, evitati i formati proprietari (doc, xls, etc.). Si ricorda, infine, che la ricevuta di ritorno viene inviata automaticamente dal gestore di PEC, per cui non risulta necessario chiamare gli uffici universitari o spedire ulteriori e-mail per sincerarsi dell'arrivo, che è già di per sé certificato, né risulta necessario spedire successivamente alcunché di cartaceo.

In caso di presentazione diretta o trasmissione a mezzo PEC farà fede la data di ricevimento mediante assunzione al protocollo della struttura. In caso di spedizione a mezzo posta non farà fede il timbro e la data dell’Ufficio postale accettante.

Le domande pervenute oltre il termine stabilito per la ricezione e l’omissione della firma, per la quale non è richiesta l’autenticazione, in calce alla domanda comportano l’esclusione dalla selezione.

Sulla busta contenente la domanda di partecipazione al bando si dovrà riportare la seguente indicazione: “Domanda di partecipazione al bando per l’assegnazione di incarico di docenza nell’ambito del master in “General Management””.

L’Università non assume alcuna responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario e per dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda. L’Amministrazione universitaria inoltre non assume alcuna responsabilità per i casi di mancato o tardivo recapito della domanda dei titoli e delle comunicazioni relative alla selezione, dovute a disguidi postali o telegrafici, a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Il candidato deve allegare alla domanda:

1. un curriculum dettagliato ed aggiornato datato e firmato della propria attività scientifica, didattica e professionale;

2. un elenco dei titoli scientifici e professionali ritenuti utili ai fini della valutazione;

3. copia del documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale;

4. nulla osta dell’Università di appartenenza che autorizza lo svolgimento dell’incarico (se professori e ricercatori di altre Università);

5. autorizzazione, ove prevista, allo svolgimento dell’incarico rilasciata dall’Amministrazione di appartenenza ai sensi dell’art. 53 del D. Lgs. n. 165/2001 ;

6. dichiarazione dei dati anagrafici, fiscali e previdenziali (c.d. “allegato A” per i soggetti di cui al punto b), c.d. “dichiarazione dati personali per il pagamento” per il soggetti di cui al punto a)

7. copia della determina dell’Ente previdenziale di conferimento della pensione in godimento (se pensionato).

(3)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL' INSUBRIA

Il candidato è tenuto a presentare separate domande per singoli incarichi cui intende partecipare allegando una volta sola i documenti di cui ai punti 1, 2 e 3.

Per la valutazione comparativa dei candidati, la Commissione per la selezione del personale docente esterno, composta così come risulta dalla scheda del progetto Master, effettuerà la valutazione comparativa dei curriculum pervenuti, dell’attività didattica svolta in relazione all’incarico da conferire e dei titoli scientifici e professionali presentati dai candidati. Il Comitato redigerà apposita relazione nella quale formulerà, sulla base di criteri prefissati, una proposta motivata per l’attribuzione dell’incarico.

Costituiscono in ogni caso titoli da valutare ai fini della selezione:

- titoli ritenuti idonei a comprovare il possesso della professionalità necessaria per lo svolgimento dell’incarico da conferire;

- alta qualificazione professionale attestata tramite esperienze maturate e/o corsi di perfezionamento e abilitazioni professionali, in relazione alla pertinenza ai contenuti specifici dell’insegnamento;

- attività didattica maturata in ambito accademico;

- pubblicazioni in relazione alla pertinenza ai contenuti specifici dell’insegnamento

- il possesso del titolo di dottore di ricerca, dell’abilitazione scientifica nazionale di cui all’art. 16 comma 3 lettera n) della Legge n. 240/2010, ovvero di titoli equivalenti conseguiti all’estero, costituisce titolo preferenziale ai fini dell’attribuzione dei predetti contratti.

I requisiti per la partecipazione dovranno essere posseduti alla data stabilita come termine utile per la presentazione delle domande.

L’esito della selezione è pubblicizzato nel sito web di Ateneo (www.uninsubria.it nella sezione http://www3.uninsubria.it/pls/uninsubria/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=11016 )

In caso di più domande sarà formulata una graduatoria valida solo per l’anno accademico di riferimento e, in caso di rinuncia del primo, l’incarico può essere conferito ad altro candidato secondo l’ordine in graduatoria su proposta della Commissione.

L’esito della selezione è pubblicizzato all’Albo del Dipartimento di Economia e per via telematica all’indirizzo alle pagine del Dipartimento di Economia: http://www.uninsubria.it/uninsubria/facolta/econo.html.

L’incarico ha validità per l’a.a. 2014/2015.

Gli incarichi sono conferiti, nel rispetto del Codice Etico di Ateneo:

1. mediante affidamento con provvedimento dell’Ateneo ai professori e ricercatori universitari;

2. mediante contratto di diritto privato ai soggetti in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali.

L’attività svolta non dà luogo a diritti in ordine all’accesso ai ruoli universitari.

Il compenso, se indicato nella tabella degli insegnamenti banditi allegata al presente bando, è comprensivo degli oneri a carico del percipiente. Le ritenute fiscali, previdenziali e assicurative cui verranno assoggettati i compensi saranno quelle vigenti al momento della liquidazione del compenso dovuto. (*)

L’importo verrà corrisposto in un’unica soluzione al termine del corso ed è comunque subordinato alla compilazione del registro delle lezioni che ha valore di autocertificazione e che dovrà essere consegnato al Direttore del corso per i provvedimenti di competenza.

L’Università adempie agli obblighi di comunicazione di cui all’art. 53 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. e di pubblicità di cui all’art. 15 del D. Lgs. n. 33/2013.

Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, i dati personali forniti dal candidato sono trattati per le finalità inerenti alla procedura di copertura degli insegnamenti.

Il responsabile del procedimento per la presente selezione è la Prof.ssa Anna Pistoni – Dipartimento di Economia - via M. Generoso 71 - città 21100 Varese telefono: 0332 395003 fax: 0332 395509 – e-mail: [email protected].

Varese, 3 novembre 2014

(4)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL' INSUBRIA

DATA DI PUBBLICAZIONE NEL SITO WEB 3 novembre 2014 DATA DI SCADENZA DEI TERMINI 14 novembre 2014

IL DIRETTORE DEL CORSO

(f.to Prof.ssa Anna Pistoni)

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO (f.to Prof. Matteo Rocca)

ALLEGATI:

- elenco degli insegnamenti banditi;

- fac-simile domanda.

_____________________________________________________________________________________

(*) Il compenso verrà determinato come segue:

PROFESSORI E RICERCATORI

 In caso di personale in ruolo presso l’Ateneo, il compenso lordo percipiente è comprensivo delle ritenute fiscali e previdenziali.

 In caso di personale in ruolo presso altri Atenei, il compenso lordo percipiente è comprensivo delle ritenute fiscali e previdenziali.

PERSONALE A CONTRATTO

 Se il rapporto di lavoro autonomo verrà a configurarsi come collaborazione coordinata e continuativa il compenso lordo percipiente è comprensivo della quota di 1/3 dell’aliquota INPS, di 1/3 dell’aliquota INAIL, e delle ritenute fiscali.

 Se il rapporto di lavoro autonomo verrà a configurarsi come attività professionale, in quanto il titolare di contratto ha la Partita IVA, il compenso lordo Ente è comprensivo dell’IVA e degli eventuali oneri (cassa albo 2% o 4% o rivalsa previdenziale 4%).

(5)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL' INSUBRIA

Informativa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003 Egregio/Gentile Signore/a,

desideriamo informarLa che il D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Secondo tale normativa, il trattamento è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

I dati da Lei forniti verranno trattati, anche con l’ausilio di strumenti informatici, ai fini della presente procedura selettiva e dell’eventuale rapporto di collaborazione con l’Università in misura pertinente, non eccedente e strettamente necessaria al perseguimento delle proprie funzioni istituzionali.

Il conferimento dei dati è obbligatorio, pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli comporta l’esclusione dalla presente procedura concorsuale. I dati saranno oggetto di diffusione in ambito universitario.

Il titolare del trattamento è l’Università degli Studi dell’Insubria. Il responsabile del trattamento è il Responsabile del procedimento Anna Pistoni – via Monte Generoso 71- 21100 Varese telefono: 03332 395003 fax: 0332 395509.

In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti ai sensi dell’art. 7 D.Lgs. 196/2003 che per Sua comodità riproduciamo integralmente:

Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L'interessato ha diritto di ottenere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

(6)

Allegato n. 1 Bando del 3 novembre 2014 per il conferimento di incarichi di insegnamento a.a. 2014/15 Master in General Management

DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO CORSO DI STUDIO

N° ORE DIDATTICA FRONTALE

N.ORE DIDATTICA

ON-LINE GRATUITE

N.ORE

TOTALI PERIODO GRATUITO O

RETRIBUITO

Importo lordo percipiente

docente a contratto

Importo lordo percipiente aff.

Interno Ateneo

Importo lordo percipiente aff.

Esterno suppl.

SUPPLY CHAIN MANAGEMENT

MASTER "GENERAL

MANAGEMENT" 24 8 32 2° SEMESTRE RETRIBUITO € 2.078,64 € 1.989,36 € 2.433,12

SISTEMI INFORMATIVI PER L'IMPRESA

MASTER "GENERAL

MANAGEMENT" 18 6 24 2° SEMESTRE RETRIBUITO € 1.558,98 € 1.492,02 € 1.824,84

INTRODUZIONE ALL'ECONOMIA ED AL MANAGEMENT

MASTER "GENERAL

MANAGEMENT" 9 3 12 2° SEMESTRE RETRIBUITO € 779,49 € 746,01 € 912,42

Legenda - CdL di riferimento:

1° SEMESTRE dal 15/09/2014 al 20/12/2014

2° SEMESTRE dal 16/02/2015 al 30/05/2015

(7)

Allegato n. 1 Bando del 3 novembre 2014 per il conferimento di incarichi di insegnamento a.a. 2014/15 Master in General Management

(8)

DOMANDA PROFESSORI E RICERCATORI

Al Direttore del Dipartimento di Economia Università degli Studi dell’Insubria

Via M. Generoso 71 21100 Varese

OGGETTO : bando di selezione pubblica per il conferimento di incarichi di insegnamento per il Master in “General Manegement” aa 2014-2015 – domanda di partecipazione.

Il/La sottoscritto/a_________________________________________________________________

nato/a a ________________________________________________ il______________________

residente a __________________ in via ________________________________________________

codice fiscale_____________________________________________ tel.____________________

e-mail__________________________________________________ cell.___________________

PEC ____________________________________________________________________________

cittadinanza ______________________________________________________________________

in servizio presso il Dipartimento di____________________________________________________

dell’Università di __________________________________________________________________

con la qualifica di _________________________________________ Settore concorsuale_______

_____________________________________S.S.D. ______________________________________

CHIEDE

di partecipare alla selezione pubblica per il conferimento per l’aa 2014-2015 dell’insegnamento di

________________________________________________________________________________

SSD ____________________________________________________________________________

Ore___ presso il corso di ____________________________________________________________

Dipartimento di ___________________________________________________________________

(9)

Il/La sottoscritto/a allega:

□ curriculum dettagliato ed aggiornato datato e firmato dell’attività scientifica e professionale;

□ elenco dei titoli scientifici e professionali ritenuti utili ai fini della valutazione;

□ nulla osta allo svolgimento dell’incarico rilasciato dall’Università di appartenenza, ove previsto, oppure copia della richiesta presentata al Dipartimento di appartenenza;

□ dichiarazione dati per la liquidazione del compenso (se incarico retribuito).

Il/La sottoscritto/a dichiara:

- di non trovarsi nelle situazioni di incompatibilità previste dal bando di indizione della procedura di selezione e dal Regolamento di Ateneo per la disciplina degli affidamenti e dei contratti di insegnamento;

- che l’incarico non rientra nei limiti del proprio carico didattico istituzionale di cui all’art. 6 della Legge n. 240/2010;

- di essere consapevole delle responsabilità e delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia per dichiarazioni non veritiere e falsità in atti che, se riscontrate a seguito di controlli da parte dell’Amministrazione, comporteranno la decadenza dai benefici eventualmente ottenuti.

Data ________________________ Firma _____________________________

Ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), che prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, l’Università degli Studi dell’Insubria informa che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Ai sensi dell’art. 13 della normativa indicata, La informiamo che i dati personali, da Lei forniti, saranno raccolti e trattati nel rispetto delle norme di legge, per finalità connesse alla svolgimento delle attività istituzionali, in particolare per tutti gli adempimenti connessi alla piena attuazione del rapporto con l’Università degli Studi dell’Insubria. Il consenso al trattamento dei dati conferiti non viene richiesto ai sensi dell’art.24 del D.Lgs n. 196/2003.

(10)

DOMANDA CONTRATTISTI

Al Direttore del Dipartimento di Economia Università degli Studi dell’Insubria

Via M. Generoso 71 21100 Varese

OGGETTO : bando di selezione pubblica per il conferimento di incarichi di insegnamento per il Master in “General Management”l’aa 2014-2015 – domanda di partecipazione.

Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________________

nato/a a_______________________________________________ il _______________________

residente a __________________ in via________________________________________________

codice fiscale___________________________________________ tel.______________________

e-mail ________________________________________________ Cell._____________________

PEC____________________________________________________________________________

cittadinanza ______________________________________________________________________

Attuale posizione lavorativa

________________________________________________________________________________

Datore di lavoro___________________________________________________________________

Indirizzo _____________________________________________

CHIEDE

di partecipare alla selezione pubblica per il conferimento per l’a.a. 2014/2015 dell’insegnamento di ________________________________________________________________________________

SSD ____________________________________________________________________________

Ore____ presso il corso di___________________________________________________________

Dipartimento di ___________________________________________________________________

(11)

Il/La sottoscritto/a allega:

□ curriculum dettagliato ed aggiornato datato e firmato dell’attività scientifica e professionale;

□ elenco dei titoli scientifici e professionali ritenuti utili ai fini della valutazione;

□ autorizzazione preventiva allo svolgimento dell’incarico rilasciata dall’ente di appartenenza, ove prevista, oppure copia della richiesta formulata all’ente ai fini del rilascio della citata autorizzazione, (solo se dipendente pubblico, anche in aspettativa, distacco o comando, ad eccezione di quelli con rapporto di lavoro a tempo parziale uguale o inferiore al 50% di quello a tempo pieno presso una Pubblica Amministrazione che non consente attività extraistituzionali senza autorizzazione);

□ dichiarazione dati per liquidazione compenso;

□ copia della determina dell’Ente previdenziale di conferimento della pensione in godimento (se soggetto pensionato).

Il/La sottoscritto/a dichiara:

 di non avere un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso con un professore appartenente al Dipartimento di riferimento dell’attività didattica, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione;

 di non trovarsi nelle situazioni di incompatibilità previste dal bando di indizione della procedura di selezione e dal Regolamento di Ateneo per la disciplina degli affidamenti e dei contratti di insegnamento;

 di essere consapevole delle responsabilità e delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia per dichiarazioni non veritiere e falsità in atti che, se riscontrate a seguito di controlli da parte dell’Amministrazione, comporteranno la decadenza dai benefici eventualmente ottenuti e a tal proposito dichiara di aver comunicato alla propria amministrazione di appartenenza.

Data _________________________ Firma _________________________________

Ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), che prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, l’Università degli Studi dell’Insubria informa che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Ai sensi dell’art. 13 della normativa indicata, La informiamo che i dati personali, da Lei forniti, saranno raccolti e trattati nel rispetto delle norme di legge, per finalità connesse alla svolgimento delle attività istituzionali, in particolare per tutti gli adempimenti connessi alla piena attuazione del rapporto con l’Università degli Studi dell’Insubria. Il consenso al trattamento dei dati conferiti non viene richiesto ai sensi dell’art.24 del D.Lgs n. 196/2003

.

Riferimenti

Documenti correlati

 i dati personali raccolti sono utilizzati, anche mediante strumenti informatici, esclusivamente per la selezione del personale al fine dell’attribuzione degli incarichi;

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate desiderano informarla, anche per conto degli altri soggetti a ciò tenuti, che nel modulo sono presenti diversi

196 del 30 giugno 2003 («Codice in materia di protezione dei dati personali») prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.. Secondo

Gli in1ermediari non devono acquisire il consenso per il trattamento dei dati personali comuni in quanto H loro conferimento è obbligatorio per tegge, mentre sono tenuti ad

Tali dati conferiti verranno trattati ai fini delle operazioni di formazione di un elenco dei soggetti che hanno richiesto all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) un incontro

o Secondo Rapporto sull’innovazione nelle Regioni d’Italia (Collaborazione a redazione e controllo dei contenuti), a cura dello Staff Centrale del Progetto CRC, collana

1. Nei casi in cui l'autorità giudiziaria di ogni ordine e grado puòacquisire in conformità alle vigenti disposizioni processuali dati,informazioni, atti e documenti da soggetti

• Docente a contratto presso l'Università degli studi di Roma Foro Italico , Laurea Triennale in Scienze Motorie e Sportive, corso di Sport Individuali -