• Non ci sono risultati.

Documento del Consiglio di Classe

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Documento del Consiglio di Classe"

Copied!
56
0
0

Testo completo

(1)

- t!tuto di lstrnzione Superìore"Giuseppe Meroni"

DfH.fJMii I:ìl'RJJWJHE l'lllli'ES�!Olflli

lndustri:i c t\rtigimmln per il mn<lc in ltnly: Tecnico dcll'lndu�tria dd Mobik e del!' t\1Tcd;1111c1110 Servizi Commçrci:i!i: Tecnico del Co1nmcrciù Digitale: W..:b Community

FOlìDI lTRUTTlJAALI EUROPEI

Servizi Commerciali: Design per la Comunkazione Visiva e Pubblicitaria l!IPLOJ'll/t DI ISTRUZHJITT: 'l'f.CITTCA

Grnfica e Comunicazione D!PLOMà DI ISTRUZIONJ: IJf,tlllJ: IDI'l'lSTIClt Indirizzo Design

� Regionelo�bardio LJ!.mm&'l'flR!O '1'J:fu'U'ì'l}illJlLE Pf.R j,'l}l;C!JHl.ilIIJ?['

Brian.-a 1015

Esame di Stato

Anno Scolastico 2020/2021

Documento del Consiglio di Classe

S A 2 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO DESIGN

ARTE DELL'ARREDAMENTO E DEL LEGNO

Lissone, 15 maggio 2021

MIUR

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)

�isfituto di Istruzione Superiore "Giuseppe Meroni"

N. Argomento Disciplina/e Docente tutor

di indirizzo individuatale dall'OM

1. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Prof. Angiolilli dell'abitare contemporaneo

2. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Prof. Franci dell'abitare contemporaneo

3. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Prof. Angiolilli dell'abitare contemporaneo

4. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Prof.ssa Pansera dell'abitare contemporaneo

5. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Prof.ssa Pansera dell'abitare contemporaneo

6. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Prof.ssa Pansera dell'abitare contemporaneo

7. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Prof.ssa Pansera dell'abitare contemporaneo

8. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Prof. Proserpio dell"abitare contemporaneo

9. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Prof. Proserpio dell'abitare contemporaneo

10. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Prof.ssa Spinelli dell'abitare contemporaneo

11. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Prof. Franci dell'abitare contemporaneo

12 . Una nuova visione Discipline Progettuali Design Prof.ssa Spinelli dell'abitare contemporaneo

13. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Profssa. Spinelli dell'abitare contemporaneo

14. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Prof. Franci dell'abitare contemooraneo

15. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Profssa. Vertemati dell'abitare contemporaneo

16. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Profssa. Vertemati dell'abitare contemporaneo

17. Una nuova visione Discipline Progettuali Design Profssa. Vertemati dell'abitare contemooraneo

Griglie di valutazione

La griglia di valutazione della prova orale è l'allegato B dell'O. M. del 3 marzo 2021 per l'Esame di Stato.

l'ag. 23 d,25

(24)
(25)
(26)

-

!Tfll!TTURAUfOf!Dl EUROPEI

DIPLOMA DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE

Industria e Artigianato per il made ìn ltaly: Tecnico dell'Industria del Mobìle e dell'An·edamento Servizi Commerda!i: Tecnico del Commercio Digitale: Web Conummity

'�,ECDL

Servii.i CommercìaH: Design per la Comunicazione Visiva e Puhblicìtarìa

� Regionelombordia

DIPLOMA DI ISTRUZIONE TECNICA � 1EST CEl'ffER BCJ .. 01

Grafica e Comunioizione

DIPLOMA DI ISTRUZIONE LICEALE ARTISTICA

Indirizzo Design LABORATORIO TERRITORIALE PER L'OCCUPABILlTA'

Brianza 2025

Classe 5Lad2 Disciplina Italiano Docente Marina Spinelli

Competenze

Contenuti

Codice Mod. SD 17 Revisione 0.2

I Indirizzo Liceo artistico

- Conoscere i mutamenti culturali avvenuti tra Ottocento e Novecento - Leggere con consapevolezza le tendenze letterarie

- Cogliere il messaggio ideologico

- Cogliere il rapporto tra l'autore e il suo tempo attraverso l'analisi dell'opera - Esporre con un linguaggio appropriato i concetti e svolgere considerazioni critiche

Leopardi: la vita , le opere e la poetica. Il passero solitario, L'infinito, Alla luna , A Silvia, La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio. Dialogo della Natura e di un Islandese, Dialogo di un venditore di almanacchi, Cantico del gallo silvestre.Dialogo di Tristano e di un amico.

La Scapigliatura

Tarchetti: dalla "Fosca": "Il primo incontro con Fosca"

L'età del Positivismo: cenni sul Naturalismo Il Verismo: caratteri generali

Verga: la vita, le opere e la poetica del vero

"Fantasticheria"

, "Un documento umano"

, "Rosso Malpelo" e lettura individuale delle seguenti novelle:

11Nedda111 "La lupa'1, HLa roba'\ 11Libertà'1

· "I Malavoglia": sintesi dell'opera, caratteristiche narrative.

"Prefazione". "La famiglia Malavoglia". "L'arrivo e l'addio di 'Ntoni".

· "Mastro-don Gesualdo": sintesi dell'opera e sistema dei personaggi,

"La morte di Gesualdo".

" L'addio alla roba"

Cenni sull'Estetismo

Huysmanss, Wilde e la poetica dell'edonismo

· Da "Controcorrente": "Una vita artificiale

, Lettura individuale integrale de: "Il ritratto di Dorian Gray"

Il Decadentismo: caratteri generali

D'Annunzio: la vita, le opere, la poetica dell'estetismo e del superomismo , Da "Il piacere": Il ritratto di un esteta" "Il verso è tutto".

· "La pioggia nel pineto" "La sera fiesolana"

Pascoli: la vita, le opere e la poetica del fanciullino

Sede. Via Stoppam, 38 • Succursale: V.le Mm1lfl della L1bena, 124 - 20851 Lissone (MB)- te!. sede 039.793.948/88 -te!. sucru.rsale 039.597.96.94

Sito imernctwww.mrroni-edu.it - mail ipsiameroni@ipsiamernnUt - Codice Fiscale 05004550159 - Posta Cffli(icam: [email protected] - CUU: UFLI7\'V

Codicimecrnnografici:profossionaleMBRI063017 -tecnico Mffff0630l4- liceo MBSL06301V • scrak• MORI06JSlL-sezio11ecarccraria MBRl063021l Rev: 0.2 01/10/2019

Pag.la2

(27)
(28)

f,:::tuto di Istruzione Superiore "Giuseppe Meroni"

Codic<' MBIS06300G - Corsi diurni e serali DIPLOMA DI ISTRUZIONE PROPESSIONALE

Industria e Artigianato per il made in Italy: Tt'"cnico dell'Industria dd Mobile e dell'A1Terlamento Servizi Commerdilli: Tecnico dd Comml'rcio Digitale: Web Community

Scn,izi Comme!'t"lali: Design per la Comunicazione Visiva e Pubblicitaria DIPLOMA DI ISTRUZIONE TECNICA

Grafica e Comunicazione

DIPLOMA DI ISTRUZIONE LlCEALE ARTISTICA Indirizzo Design

� RegloneLombardla

LABORATORIO TEHRITORIALE PER L'OCCUP ABILITA'

Brianr.a 2025

MiUR

PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S._2020 2021_

Codice Mod. SD 17 Revisione 0.2

Classe 5Lad2 I indirizzo Liceo artistico

Disciplina Storia

Docente Marina Spinelli

- Individuare gli elementi di tensione nelle relazioni internazionali nell'Ottocento e nel Novecento

Competenze - Distinguere le diverse posizioni ideologiche che caratterizzano l'Ottocento e il Novecento

- Riconoscere gli elementi costitutivi delle varie forme di governo - Riconoscere i nessi logici di causa-effetto

Contenuti L'Italia liberale

-Sviluppo,squilibri,lotte sociali -L'Italia e l'età giolittiana

La grande guerra -Tensioni e conflitti

-Il conflitto e la svolta del 1917 -La vittoria dell'intesa

-11 dopoguerra e i trattati di pace

-La rivoluzione russa e la nascita dell'URSS -La dittatura di Stalin

-L'industrializzazione dell'Urss

Il fascismo: nascita e presa del potere -I primi anni del governo fascista -La dittatura totalitaria

-La politica economica ed estera -La crisi del '29 e il New Dea!

-La Repubblica di Weimar

-Il nazismo e la salita al potere di Hitler -La dittatura nazista

-La politica economica ed estera di Hitler -Le eredità della guerra

-Crisi e malcontento sociale -11 dopoguerra e il biennio rosso -Economia e società tra le due çiuerre

Sede: Via Stoppruli, 38 -Succursale: V.le Martiri della Libertà, 124- 20851 Lissone (MB) - 1e!. S('(}e 039.793.948/88 • te!. sucrtl!>ale 039.597.96.94

Sito internet www.meroni.edujt • m,1i! [email protected] · Codice Fiscale 85004550159 - Posta Certificarn: [email protected] - ClllJ: UFLl7W Codidmttcanografid: professionale MBRI063017 · !emico MBTF063014- liceo MBSLOGJ0JV -serale MBRI06351L-sczionecarreraria MBRJ063028 Rev: 0.2 01/10/2019

Pag.la2

(29)

@

� Is�ìtuto di Istruzione Superiore "Giuseppe Meroni"

- L'Europa di fine anni trenta: verso la Il guerra mondiale - Il patto Molotov- Ribbentrop

-La guerra in Europa e in Oriente

-I nuovi fronti: l'operazione Barbarossa e Pearl Harbor -L'Europa dei lager e della shoah

-La svolta della guerra fra il 1942 e il 1943 -La conferenza di Yalta e la resa del Giappone -8 settembre: l'Italia allo sbando

-La guerra di liberazione

_ La guerra civile spagnola e il franchismo Lo scenario del dopoguerra

-Un bilancio della guerra -Dalla pace alla guerra fredda -Il blocco occidentale

-Il blocco orientale e la sua espansione -Avvio del "disgelo"

-Il muro di Berlino e la crisi di Cuba -La decolonizzazione in India

-Il Sud-Est asiatico e la guerra del Vietnam - Il genocidio della Cambogia

- 11 Sessantotto

-Cenni: Il Sudafrica e l'apartheid

Le dittature sanguinarie di Cile e Argentina

Italia: il terrorismo nero e la strategia della tensione La lotta armata del terrorismo rosso

Dalla prima alla seconda repubblica La fine della Jugoslavia

Metodologie Lezione frontale e partecipata,discussioni. Didattica a distanza: uso piattaforma meet

Criteri di valutazione e Profitto,impegno,partecipazione,progressione,metodo di studio. Verifiche orali, modalità di verifica questionari con domande aperte o chiuse.

Testi, Materiali/strumenti

utilizzati Libro di testo, appunti, schemi, mappe concettuali, filmati.

Modalità di recupero Recupero al termine del I trimestre e in itinere; studio guidato.

Lissone il,_maggio 2021, ________ _

li/la Docente

Sede: Vìa Stoppani, 38 • Succursale: V .le Martiri della Libertà, .124- 20851 Lissone (MB}- teL SCI.le 039.793.9481U8 - te!. S1.icrursale 039.597.96.94

Sito inlemet \vww.me,roni.edu.it • mai! ip5lliffiç[email protected] • Codke Fiscale 85004550159 • Posta Certificata: [email protected] • CUU: UFL17W

Codici meccanografici:professiona!e MBRI063017- 1ecniro MBIT-063014- licco MBSLOG301V - serale MBRIOG351L-sezionerarceraria MBRI063026 - Rev: 0.1 01/10/2019 Pag. 2 a2

(30)
(31)
(32)
(33)
(34)
(35)
(36)
(37)
(38)
(39)
(40)
(41)
(42)
(43)
(44)
(45)
(46)
(47)
(48)
(49)
(50)
(51)
(52)
(53)
(54)
(55)
(56)

Riferimenti

Documenti correlati

Computer Security: definizione ed evoluzione. 1.1 L'arte della

La competenza in materia di cittadinanza si riferisce alla capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale, in

- Utilizza in modo corretto (seppur talvolta parzialmente) i Metodi di rappresentazione della Geometria Descrittiva per risolvere i problemi di rappresentazione grafica del

Voi ch’ ascoltate in rime sparse il suono Solo e pensoso i più deserti campi Erano i capei d’oro a l'aura sparsi O cameretta che già fosti un porto. GIOVANNI BOCCACCIO Vita

Nel 16esimo Rapporto redatto dai ricercatori del CREA Sanità si sottolinea il momento topico che attraversa il nostro il Ssn, prima di tutto per effetto del probabile arrivo

S ul numero del 7 novembre del British Medical Journal è stato pubblicato un appel- lo, rivolto a medici e scienziati di tutto il mondo, per invertire la rotta nella

Infatti, i sistemi sanitari di tutti i paesi in- dustrializzati si sono progressivamente ipertrofizzati per offrire un numero sempre maggiore di prestazioni dia-

La lectio magistralis del professor Mauro Palma, Garante nazionale per i Diritti delle persone detenute o private della libertà personale, dal titolo &#34;La nuova sanità in